Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
      • Sì alla Legge sui trapianti
      • Sì al “Lex Netflix”
      • No alla fortezza Europa!
    • Elezioni
      • Elezioni comunali 2021
      • Archivio
    • Campagne
      • Giovani Verdi: Iniziativa per la responsabilità ambientale
      • No all’abolizione dell’imposta preventiva
      • Iniziativa F-35!
      • Salviamo insieme l’età di voto a 16 anni!
      • Green New Deal
      • Piano del clima
      • Coronavirus
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro

Il nostro clima – il tuo voto

Home News regionali Bellinzonese e valli Pagina 9

Bellinzonese e valli

  • Comparto Tatti – Ipocrisia strategica

    14 Giugno 2018
    Bellinzonese e valli, L'opinione, Territorio

    Nei quotidiani del 11 giugno è apparsa l’informazione che il Municipio di Bellinzona sta valutando un eventuale ricorso al TF contro la decisione del Tram di bocciare la variante di piano regolatore che vorrebbe rendere edificabile 24’000 mq di terreno agricolo.

    Leggi di più
  • Interpellanza: Parco urbano, una fregatura?

    25 Maggio 2018
    Bellinzonese e valli, Territorio

    A 7 anni di distanza (!) abbiamo effettivamente il cantiere IRB, degli spogliatoi e dei campi da calcio, ma  di un parco ad uso pubblico per passeggiare ed incontrarsi – promesso a seguito della votazione sul piano regolatore – […]

    Leggi di più
  • Contro la speculazione edilizia con due coordinatori

    27 Aprile 2018
    Bellinzonese e valli, Comunicati stampa

    Tanti auguri di buon lavoro per Erika Franc e Daniele Bianchi (nuovi coordinatori della sezione del Bellinzonese), un buon inizio anche a Marco Noi, da poco subentrato in consiglio comunale in capitale.

    Leggi di più
  • Contro il conflitto d’interesse ci vuole il Municipale professionista!

    13 Aprile 2018
    Bellinzonese e valli, Democrazia Diretta

    Solo attraverso l’istituzione di una carica di Municipale professionista, adeguatamente retribuita, con il relativo sistema pensionistico si potrà prospettare concretamente di limitare le possibilità di assumere anche ruoli nel settore privato […]

    Leggi di più
  • Ombre tra i castelli di Bellinzona

    21 Marzo 2018
    Bellinzonese e valli, L'opinione

    La discussione sul nuovo progetto “officine”, siglato lo scorso dicembre da Comune di Bellinzona e Cantone con le FFS, si sta pian piano accendendo.

    Leggi di più
  • L’ultima grande abbuffata di cemento

    26 Gennaio 2018
    Bellinzonese e valli

    I Verdi del Bellinzonese denunciano l’incredibile fermento edilizio in atto nella nuova Città di Bellinzona. Quando partirà la nuova pianificazione unitaria non vi sarà più nulla da decidere dato che il fondovalle avrà già subito la colata di cemento ed asfalto. […]

    Leggi di più
  • Interpellanza: Bellinzona e la mobilità dolce… qualche sassolino ancora da togliere

    1 Dicembre 2017
    Bellinzonese e valli, Territorio

    nei programmi d’agglomerato sempre più spesso compaiono misure a favore della mobilità dolce, anche se dal punto di vista pratico rimane ancora parecchio da fare per trasformare all’interno della nostra Città la bicicletta come reale alternativa di tutti giorni agli […]

    Leggi di più
  • AMB – Bellinzona, Proposte per vigilanza e ambiente

    12 Ottobre 2017
    Bellinzonese e valli

    Ronnie David (Verdi) e Alessandro Lucchini (PC) hanno portato una serie di emendamenti volti a migliorare lo statuto e il mandato di del nuovo ente autonomo AMB.

    Leggi di più
  • Castelli di Bellinzona- Si puo' far meglio

    9 Ottobre 2017
    Bellinzonese e valli

    In occasione della giornata nazionale dedicata ai castelli di domenica scorsa ho deciso di fare il turista in casa e rivisitarmi i manieri di Bellinzona.

    Leggi di più
  • Per una Piazza Governo Pedonale e vivibile

    15 Settembre 2017
    Bellinzonese e valli

    Piazza Governo è una delle piazze più belle della nostra Città dove si affacciano importanti edifici come l’ottocentesco teatro sociale, il settecentesco Palazzo delle Orsoline e la famosa fontana della Foca da poco ristrutturata con un […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • …
  • 14
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2022 Verdi del Ticino
  • Protezione dati