Bellinzonese e valli
-
Bellinzona: Gnosca scendiamo e viviamo?
Diversi genitori domiciliati nel quartiere di Gnosca ci hanno segnalato la situazione di disagio recata dalla difficoltà di portare i bambini alla scuola dell’infanzia del Paese a piedi, dovuta al forte traffico presente nei dintorni della scuola dell’infanzia stessa
Leggi di più -
Bellinzona, Interpellanza: Ecocentro in un’area a rischio alluvionale?
Nel corso del primo fine settimana di ottobre la Città ha dovuto contare i danni del maltempo che ha causato la seconda piena nel giro di poco più di un mese del fiume Ticino.
Leggi di più -
Interpellanza: La polizia comunale impedisce e intimidisce i diritti democratici fondamentali?
I militanti del Forum Altenativo in azione a Bellinzona hanno denunciato pubblicamente un grave sopruso ai diritti democratici fondamentali perpetrato della Polizia comunale di Bellinzona, intervenuta durante l’azione di volantinaggio avvenuta sul suolo pubblico di fronte alla […]
Leggi di più -
Verdi in assemblea: co-coordinamento con Elisa Chiapuzzi e Erika Franc
Si è svolta domenica al ristorante Millefiori di Giubiasco l’assemblea annuale dei Verdi del Bellinzonese e Valli. Assemblea che prevedeva la nomina degli organi dirigenziali per il prossimo anno.
Leggi di più -
Petrolchimica SA – La Città faccia pagare chi ci ha danneggiato! – Interpellanza
Risanare un fondo inquinato rappresenta un dovere morale (e legale) di un ente pubblico nei confronti delle future generazioni, ma in questo caso anche e soprattutto a tutela degli abitanti e della fauna e della flora di quel comparto della nuova Città.
Leggi di più -
Viale G. Motta, quali sono i piani del Municipio? – Interpellanza
Da tempo il comparto che si snoda su Viale G. Motta da Via S. Gottardo a Via Mirasole è oggetto di discussioni per differenti motivi. Vi è l’accesso alle Scuole Nord che impone attente riflessioni sulla conciliabilità delle differenti utenze della strada
Leggi di più -
Cedimento muro sostegno in Via ai Ronchi – Interpellanza
-
Interpellanza: il Fiume e la Golena aree di relax… ma è davvero così?
Lodevole Municipio, in questi ultimi anni si è spesso parlato del valore del Fiume Ticino e della necessità di valorizzarlo a beneficio della Città di Bellinzona. Con la crescente espansione edilizia il comparto di sponda sinistra del Fiume Ticino rappresenta di fatto uno […]
Leggi di più -
Buoni acquisto per il commercio Locale. A Bellinzona Municipio e consiglio comunale diano l’esempio! – Mozione
Il commercio locale soffriva. Lo faceva in un’epoca “normale” dove l’avvento di numerose grandi superfici commerciali, gli acquisti on-line e all’estero lo avevano messo in difficoltà in maniera sempre più importante.
Leggi di più -
La mobilità del futuro? La bicicletta.
I consiglieri comunali dei Verdi a Bellinzona Ronnie David e Marco Noi presentano una serie di 7 proposte concrete di corto e medio termine per una transizione rapida verso la mobilità dolce in un’epoca segnata dal Coronavirus.
Leggi di più