Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
      • Sì alla Legge sui trapianti
      • Sì al “Lex Netflix”
      • No alla fortezza Europa!
    • Elezioni
      • Elezioni comunali 2021
      • Archivio
    • Campagne
      • Giovani Verdi: Iniziativa per la responsabilità ambientale
      • No all’abolizione dell’imposta preventiva
      • Iniziativa F-35!
      • Salviamo insieme l’età di voto a 16 anni!
      • Green New Deal
      • Piano del clima
      • Coronavirus
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro

Il nostro clima – il tuo voto

Home News regionali Bellinzonese e valli Pagina 5

Bellinzonese e valli

  • Nuvola Piovasca: un successo da ripetere!

    28 Aprile 2020
    Bellinzonese e valli, Socialità

    l’emergenza Coronavirus ha condizionato – e sta condizionando – la vita a tutti impedendo l’aggregazione, ma presto, pur mantenendo alcune regole base le cittadine ed i cittadini avranno la voglia di riappropriarsi degli spazi della Città.

    Leggi di più
  • Sorpassi milionari: il Municipio faccia chiarezza!

    28 Aprile 2020
    Bellinzonese e valli, Territorio

    Dagli organi di stampa abbiamo appreso dei pesanti superamenti dei preventivi di spesa di diverse opere cittadine. Tra queste sono state citate lo stadio Comunale, il policentro Morobbia e l’ex-oratorio di Giubiasco.

    Leggi di più
  • Covid-19 – Quali possibili aiuti diretti alla cittadinanza?

    22 Aprile 2020
    Bellinzonese e valli, News regionali, Socialità

    La Confederazione ed il Cantone si stanno prodigando per stanziare quei crediti d’urgenza per non far mancare liquidità alle aziende, a lavoratrici e lavoratori dipendenti e agli indipendenti. In questo periodo ogni sostegno è benvenuto e ognuna/o deve fare […]

    Leggi di più
  • Serravalle

    22 Marzo 2020
    Bellinzonese e valli, Elezioni Comunali 2020, Serravalle

    Gruppo Area Sinistra Verdi e Indipendenti Serravalle, Lista 3

    Leggi di più
  • Bellinzona deve essere accessibile a tutti e raggiungibile agli occhi e orecchie di tutte – Mozione

    9 Marzo 2020
    Bellinzonese e valli, Comunicati stampa, News regionali, Socialità

    La Città di Bellinzona ha dimostrato nel corso degli anni un certo impegno nel rendere i luoghi di interesse storico e culturale più accessibili anche a persone con abilità diverse.

    Leggi di più
  • Una nuova stagione per la Funivia Carasso – Baltico

    9 Marzo 2020
    Bellinzonese e valli, Clima, Comunicati stampa, Territorio

    La sponda destra del fiume Ticino ha avuto modo di farsi conoscere ed apprezzare da molti turisti con la messa in esercizio del ponte Tibetano tra Monte Carasso e Sementina.

    Leggi di più
  • Anche Acquarossa si tinge di rossoverde

    6 Marzo 2020
    Bellinzonese e valli, Elezioni Comunali 2020

    L’alleanza rossoverde si concretizza anche a livello comunale e raggiunge pure la Valle di Blenio. Ad Acquarossa, il gruppo Sinistra e Indipendenti da quest’anno si allarga e accoglie forze verdi, trasformandosi in “SIAVerde”

    Leggi di più
  • Tasso di sfitto alle stelle a Bellinzona: è ora di mettere un freno!

    29 Febbraio 2020
    Bellinzonese e valli

    Da anni il nostro movimento segnala che a Bellinzona la situazione di fermento immobiliare è particolarmente preoccupante, in particolare in relazione a una serie di edificazioni di interi nuovi quartieri che avrebbero portato ad un incremento significativo del tasso di sfitto […]

    Leggi di più
  • Veri incentivi per il cambiamento della mobilità – Mobilità

    29 Febbraio 2020
    Bellinzonese e valli

    La Città di Bellinzona ha confermato negli scorsi giorni il suo sostegno alle cittadine e ai cittadini che sottoscrivono un abbonamento arcobaleno della durata annuale. Ciò che balza all’occhio immediatamente è che tali incentivi sono estremamente ridotti in termini […]

    Leggi di più
  • Alberi e Città, ci vuole più sensibilità

    29 Febbraio 2020
    Bellinzonese e valli

    La scorsa estate la Capitale è stata surriscaldata dalle accese discussioni relative agli alberi della parte alta di Viale Stazione. Una discussione sfociata poi in una raccolta di firme promossa dai Verdi che in una sola settimana ha permesso di raccogliere quasi 6500 firme […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 14
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2022 Verdi del Ticino
  • Protezione dati