Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
      • Sì alla Legge sui trapianti
      • Sì al “Lex Netflix”
      • No alla fortezza Europa!
    • Elezioni
      • Elezioni comunali 2021
      • Archivio
    • Campagne
      • Giovani Verdi: Iniziativa per la responsabilità ambientale
      • No all’abolizione dell’imposta preventiva
      • Iniziativa F-35!
      • Salviamo insieme l’età di voto a 16 anni!
      • Green New Deal
      • Piano del clima
      • Coronavirus
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro

Il nostro clima – il tuo voto

Home speculazione

speculazione

  • Polo sportivo? Non così! Non con questo progetto!

    15 Ottobre 2021
    Luganese, speculazione

    Lugano necessita di nuovi impianti sportivi e la zona di Cornaredo, attualmente in uno stato di parziale degrado, va ripensata. Ma gli aspetti critici del progetto attuale sono molti. Troppi.

    Leggi di più
  • Il PSE non soddisfa i Verdi

    25 Marzo 2021
    Comunicati stampa, Luganese, News regionali, speculazione, Territorio

    Pur convinti della necessità di uno stadio nuovo (o rinnovato) e di un palazzetto dello sport, i Verdi di Lugano non sosterranno l’attuale progetto del Polo sportivo e degli eventi (PSE).

    Leggi di più
  • Officine: il coraggio di non costruire.

    5 Marzo 2021
    Bellinzonese e valli, Elezioni Comunali, Elezioni Comunali 2021, News regionali, Protezione della natura, speculazione, Territorio

    Venerdì 5 marzo 2021 dalle ore 20.15 in diretta sulle pagine Facebook de I Verdi del Ticino e de I Verdi del Bellinzonese si svolgerà il primo dibattito tematico proposto dalla sezione del bellinzonese: “Officine: il coraggio di non costruire”

    Leggi di più
  • LUGANO – Salviamo il quartiere storico di Montarina

    17 Febbraio 2021
    Atti parlamentari, Atti parlamentari comunali, Comunicati stampa, Consiglio Comunale, Luganese, News regionali, speculazione, Territorio

    Nel 2017 il Consiglio di Stato invitava il Municipio di Lugano a voler procedere con la revisione del Piano Regolatore in particolare proprio a Montarina, dove sorse a partire dal 1910 la “città giardino” promossa e realizzata in gran parte dall’architetto Americo Marazzi.

    Leggi di più
  • I Verdi di Bellinzona chiedono Uno stop alla speculazione selvaggia

    16 Febbraio 2021
    Bellinzonese e valli, Comunicati stampa, News regionali, speculazione, Territorio

    Leggi di più
  • Bellinzona: Pianificazione, edilizia e economia

    22 Dicembre 2020
    Bellinzonese e valli, L'opinione, speculazione, Territorio

    Leggi di più
  • Cedimento muro sostegno in Via ai Ronchi – Interpellanza

    31 Agosto 2020
    Bellinzonese e valli, speculazione, Territorio

    Leggi di più
  • Quali idee per lo stabile ARL a Viganello? – Interpellanza

    19 Giugno 2020
    Luganese, News regionali, speculazione, Territorio

    In tempi recenti a Lugano, raramente c’è stata una levata di scudi a favore di un edificio storico così grande come nel caso del deposito ARL a Viganello.

    Leggi di più
  • Liberi dal cemento, per zone d’ombra e di vento

    3 Febbraio 2020
    Bellinzonese e valli, Comunicati stampa, speculazione

    D’estate nelle città il caldo diventa sempre più insopportabile. Le numerose superfici impermeabilizzate assorbono le radiazioni solari e surriscaldano l’ambiente circostante.

    Leggi di più
  • Tasso di sfitto alle stelle a Bellinzona: è ora di mettere un freno!

    7 Novembre 2019
    Bellinzonese e valli, speculazione

    I dati pubblicati recentemente dall’ufficio federale di statistica sono impressionanti, il tasso di sfitto nel 2017 ammontava all’1,44%, nel 2018 al 1,97% e nel 2019 addirittura al 2,71%. Un […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2022 Verdi del Ticino
  • Protezione dati