Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
      • Sì alla Legge sui trapianti
      • Sì al “Lex Netflix”
      • No alla fortezza Europa!
    • Elezioni
      • Elezioni comunali 2021
      • Archivio
    • Campagne
      • Giovani Verdi: Iniziativa per la responsabilità ambientale
      • No all’abolizione dell’imposta preventiva
      • Iniziativa F-35!
      • Salviamo insieme l’età di voto a 16 anni!
      • Green New Deal
      • Piano del clima
      • Coronavirus
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro

Il nostro clima – il tuo voto

Home Lugano Pagina 6

Lugano

  • Lugano : strategia per la mobilità urbana

    7 Agosto 2018
    Clima, Comunicati stampa, Luganese

    Tra le strategie per aiutare i commercianti il Municipio propone il trasporto pubblico gratuito per chi fa acquisti in centro. Una proposta sostenibile.

    Leggi di più
  • Una Lugano più verde e più blu…

    25 Maggio 2018
    Clima, L'opinione, Luganese

    Lugano potrebbe profilarsi come una città-giardino, cosa che oggi non è. E grazie ad una migliorata qualità di vita attirare nuovi promotori e investitori, meno interessati al mero profitto immediato e meno al servizio di un’economia […]

    Leggi di più
  • Passaggi pedonali fantasma?

    28 Marzo 2018
    L'opinione, Luganese

    Il fatto non è certamente passato inosservato ai pedoni più attenti: in numerose località del Ticino stanno scomparendo i passaggi pedonali.

    Leggi di più
  • LUGANO Mozione sulla regolamentazione del numero dei posteggi obbligatori legati alle abitazioni

    19 Febbraio 2018
    Atti parlamentari comunali, Trasporti

    La Confederazione persegue uno sviluppo territoriale con densificazione degli insediamenti e mescolanza funzionale e sociale: significa che bisogna poter abitare laddove si vive e lavora. Così facendo è possibile avere insediamenti più vivi con meno necessità di spostamento.

    Leggi di più
  • È riuscita la ristrutturazione della stazione di pompaggio delle acque fognarie di piazza Indipendenza?

    24 Novembre 2017
    Clima, Luganese

    I lavori per la ristrutturazione della stazione di pompaggio di piazza Indipendenza a Lugano avrebbero dovuto concludersi nella primavera/estate 2016, però non si è saputo più niente…

    Leggi di più
  • LUGANO – Lugano e i suoi alberi, una relazione travagliata?

    15 Novembre 2017
    Atti parlamentari comunali, Clima, Luganese

    Lo scorso 8 novembre il consigliere comunale Nicola Schoenenberger e co-firmatari hanno presentato un’interrogazione al municipio di Lugano sull’abbattimento degli ippocastani sul lungolago. Ecco di seguito il testo dell’atto.

    Leggi di più
  • LUGANO Interrogazione: “Quale accesso alle istituzioni per i sordi?”

    22 Settembre 2017
    Atti parlamentari comunali, Diversamente abili, Interrogazione, Luganese

    Il Comune di Lugano ha dimostrato sensibilità verso le persone cieche, ipovedenti e sorde in materia di esercizio dei diritti politici, o attraverso la traduzione in lingua dei segni durante le importanti manifestazioni del Comune.

    Leggi di più
  • LUGANO – Una zona di pianificazione per la tutela urgente del quartiere di Montarina?

    27 Luglio 2017
    Atti parlamentari comunali, Interrogazione, Luganese

    Risulta pendente davanti al Municipio di Lugano una domanda di costruzione relativa ai mappali 1025 e 1026 RFD di Lugano, nel quartiere di Montarina, che comporta l’eliminazione del parco e di due edifici del quartiere che vi si trovano immersi, il tutto su una superficie di […]

    Leggi di più
  • LUGANO Interrogazione – Poiché “L’acqua del rubinetto è buona” perché toglierla dal Piazzale della Stazione?

    25 Aprile 2017
    Atti parlamentari comunali, Interrogazione, Luganese

    “È fresca, a portata di mano ed è buona: è l’acqua del rubinetto, uno dei nostri beni più preziosi. La usiamo quotidianamente, vi attingiamo con grande facilità e forse per questo la sottovalutiamo. Come bene di consumo la apprezziamo soprattutto in bottiglia, con […]

    Leggi di più
  • LUGANO Interrogazione: spazi per l’aggregazione e l’incontro tra cittadini. A che punto siamo?

    19 Aprile 2017
    Atti parlamentari comunali, Interrogazione, Società

    Il 27 aprile 2010 il consiglio comunale ha votato la mozione 3561 che chiedeva “l’uso razionale degli spazi aggregativi” dando incarico al Municipio di «1. allestire un elenco-inventario dei luoghi di aggregazione (sale, grotti, capannoni, palestre, terrazze, parchi […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2022 Verdi del Ticino
  • Protezione dati