Lugano
-
LUGANO Interpellanza – Cantine di Gandria: che fa il Municipio per tutelare la “casa rossa” o casermetta ottocentesca?
Con la presente interpellanza chiediamo al Municipio di Lugano di chiarire la situazione della “casa rossa” o vecchia dogana ottocentesca alle Cantine di Gandria.
Leggi di più -
Pannelli fotovoltaici al nuovo campus USI-SUPSI di Viganello
Sta giungendo al termine la costruzione del nuovo, imponente campus di Viganello, che a breve accoglierà le facoltà di scienze informatiche (con l’istituto annesso di scienze computazionali, ICS) e di scienze biomediche dell’USI, una parte del Dipartimento tecnologie […]
Leggi di più -
Quali idee per lo stabile ARL a Viganello? – Interpellanza
In tempi recenti a Lugano, raramente c’è stata una levata di scudi a favore di un edificio storico così grande come nel caso del deposito ARL a Viganello.
Leggi di più -
L’imprenditore a Falò e la Lugano del futuro
Giovedì 4 giugno Falò, trasmissione di punta di inchieste giornalistiche della RSI, ha dedicato gran parte della sua emissione alla “visione” che Stefano Artioli, imprenditore di Lugano, ha sulla città in cui è venuto a vivere.
Leggi di più -
La sfida agricola – Modem su Rete Uno
Il 2020 viene considerato dal mondo agricolo svizzero un anno cruciale, per ben tre iniziative popolari che lo riguardano – sulla caccia al lupo e sui pesticidi – e per nuovi accordi commerciali di libero scambio, in particolare con i Paesi Mercosur, dell’America […]
Leggi di più -
Tra ecologia e ambientalismo
Sul «Corriere del Ticino» si sono letti, nel corso della scorsa estate, parecchi riferimenti alla questione ambientale da parte di rappresentanti di partiti finora poco attenti al tema.
Leggi di più -
Più verde a Lugano per un futuro migliore
Lugano ha una posizione geografica splendida, incastonata tra lago e montagne. È meta di turismo, anche se negli ultimi decenni in calo. Percorrendo le creste della Val Colla, oggi internazionalmente note anche grazie allo “scenic trail” si gode una vista incomparabile […]
Leggi di più -
LUGANO Interrogazione – Beni culturali, cosa intraprende Lugano dopo le sentenze del Tram?
Circa dieci anni fa, nel luglio 2010, il Municipio di Lugano pubblicava un Messaggio sui beni culturali di interesse cantonale e locale, con le relative varianti di Piano regolatore (PR) e di Piano particolareggiato (MM No. 8077).
Leggi di più -
LUGANO Mozione – Tuteliamo subito il patrimonio culturale e il paesaggio urbano di Lugano
Con ritmo regolare, ma ultimamente ancora più incalzante, assistiamo a iniziative edili che comportano la demolizione di edifici che fanno parte del paesaggio urbano e del patrimonio culturale di Lugano, del quartiere del centro e dei suoi quartieri recentemente aggregati, per […]
Leggi di più -
Petizione per salvare la FLP tra Bioggio e Lugano!
Revochiamo la decisione di smantellare il tratto ferroviario della Ferrovia Lugano Ponte Tresa che corre in collina tra Bioggio e la Stazione FFS di Lugano!
Leggi di più