Lugano
-
Procedura ex-macello: chi paga l’avvocato?
Dopo la demolizione, nella notte fra sabato 29 e domenica 30 maggio, di parte dell’ex macello, i Verdi di Lugano hanno sporto una denuncia penale
Leggi di più -
LUGANO Lavori presso la stazione FFS – Giardinetti di Besso
La popolazione di Lugano, e soprattutto quella di Besso, inizia a rendersi conto che dovrà convivere con i disagi che i cantieri presso la stazione di Lugano provocheranno nei prossimi anni, in vista dell’apertura del tunnel del tram-treno.
Leggi di più -
Molino: siamo esterrefatti
Sconcerta la sproporzione di mezzi e provvedimenti messa in campo dal Municipio
Leggi di più -
LUGANO – Proteggere Orlino.
Il 16 aprile scorso le abitanti della zona di Orlino, nel “quartiere” di Pregassona, hanno consegnato al Municipio una petizione con 590 firme che chiede di sospendere il progetto di allargamento di via Selvapiana
Leggi di più -
Una piantina che cresce nell’asfalto
Dal 2004 i Verdi sono in Consiglio comunale a Lugano. Una rappresentanza ridotta: due seggi fino al 2013, poi tre fino a oggi.
Leggi di più -
Lugano? Oggi grigia. Domani verde, viola, rossa, arcobaleno
Ricominciamo subito coi colori! Lugano, caratterizzata dal blu del lago e dalle accoglienti montagne sarebbe idillica, se non fosse per il grigio dell’asfalto e dello smog. Ora prendiamo i pennelli e coloriamo Lugano assieme.
Leggi di più -
Il PSE non soddisfa i Verdi
Pur convinti della necessità di uno stadio nuovo (o rinnovato) e di un palazzetto dello sport, i Verdi di Lugano non sosterranno l’attuale progetto del Polo sportivo e degli eventi (PSE).
Leggi di più -
«Ubuntu»? Pillole di felicità contro le crisi
Uno degli effetti devastanti della COVID-19 è stato quello sulla salute mentale di tantissime persone. Però purtroppo questa crisi, la peggiore per una generazione, corre in parallelo a una crisi ancora più devastante, la peggiore per tutte le generazioni: la crisi climatica.
Leggi di più -
Inutile e pericoloso sfrattare il centro sociale autogestito
Con il termine di 20 giorni per sgomberare il centro sociale autogestito all’ex macello (senza un piano alternativo per un trasferimento), il Municipio di Lugano provoca un inutile scontro.
Leggi di più -
LUGANO – Salviamo il quartiere storico di Montarina
Nel 2017 il Consiglio di Stato invitava il Municipio di Lugano a voler procedere con la revisione del Piano Regolatore in particolare proprio a Montarina, dove sorse a partire dal 1910 la “città giardino” promossa e realizzata in gran parte dall’architetto Americo Marazzi.
Leggi di più