Mendrisio
-
Di verde e di cervelat
Penso che la critica costruttiva e rispettosa faccia parte del vivere civile, altrimenti si diventa soltanto scodinzolatori davanti al potere; e penso anche che il denigrare e l’emarginare chi muove uno spunto critico sia un atto a volte violento di bullismo sociale.
Leggi di più -
Un’autostrada verso Stabio?
Per la Commissione dei trasporti e delle comunicazioni e per il Consiglio federale sei corsie autostradali da Lugano a Mendrisio (progetto PoLuMe) non bastano. Ora pensano bene di costruire un’autostrada anche tra Mendrisio a Stabio, come ha riportato la stampa il 26.5.2023.
Leggi di più -
Mendrisio e la sostenibilità ambientale
L’incremento del consumo di carne ha un impatto non indifferente sul nostro ecosistema: a misurare l’entità del danno, una recente ricerca pubblicata su Science. Il consumo di carne è un trend in crescita esponenziale: una simile scelta alimentare porta con sé una serie […]
Leggi di più -
Creare zone a 30 km orari è ora più semplice! – Interrogazione
Negli anni, la questione della priorità dei pedoni rispetto al traffico veicolare si è fatta vieppiù importante, e sempre più la popolazione è sensibile alla circolazione leggera rispetto a quella motorizzata.
Leggi di più -
Interrogazione: Patrimonio costruito e svolta energetica
Le nostre basi vitali sono gravemente minacciate, inoltre sempre più persone cominciano a riconoscere e a prendere atto che i cambiamenti climatici stanno realmente accadendo, causando danni ambientali sempre più ingenti. Uno degli obiettivi prioritari posti dalla politica […]
Leggi di più -
Interrogazione: bicchieri usa e getta alla Sagra del borgo nonostante l’emergenza climatica?
Dal gennaio 2023 in Ticino, con decisione del Gran consiglio del giugno 2020, non sarà più possibile utilizzare stoviglie in plastica. La scelta ecosostenibile è stata sposata già prima dalla Città di Mendrisio, il cui Regolamento comunale recita:
Leggi di più -
Mendrisio: Spegniamo le luci quando non servono
Oggi più che mai è importante l’utilizzo parsimonioso e intelligente delle risorse. Senza misure di risparmio, nel prossimo inverno anche la Svizzera è a rischio di temporanei blackout e razionamenti energetici. La penuria energetica colpisce chiunque, ed appare quindi […]
Leggi di più -
Presa di posizione USTRA
Come Alternativa – Verdi e Sinistra Insieme abbiamo esposto le nostre osservazioni all’Ufficio federale delle strade concernenti il progetto relativo al limite di spesa 2024–2027, alla fase di potenziamento 2023, al credito d’impegno e all’adeguamento del […]
Leggi di più -
Misure urgenti per preservare il territorio? – Interrogazione a Mendrisio
A Mendrisio sono in vigore due piani regolatori che addirittura risalgono agli anni ‘80 del secolo scorso (Salorino 1980, Capolago 1988), gli altri sono stati elaborati o adattati (con revisioni) tra il 2001 e il 2015. Alcuni di questi hanno permesso un’indecente […]
Leggi di più -
Mendrisio a sostegno di cibi buoni, giusti e puliti per contrastare i cambiamenti climatici
In data 26 giugno abbiamo presentato una mozione dal titolo “Mendrisio incoraggi l’agricoltura biologica” , che per facilitare l’iter procedurale ripresentiamo sotto forma di Interrogazione.
Leggi di più