Bellinzonese e valli
-
Officine: i problemi vengono a galla
il mio sentimento oggi, prendendo posizione su questo messaggio, è come già in passate occasioni quello di non avere libertà di scelta perché messo davanti al fatto compiuto e di non poter quindi votare che in un solo modo, pena, sentirsi un […]
Leggi di più -
Branda: dì qualcosa di verde!
Con l’aggregazione Bellinzona ha sempre voluto definirsi “nuova” e non “grande”. Eppure la sua politica, come tutti possiamo osservare, è incentrata su una forte espansione demografica ed economica.
Leggi di più -
La plastica nel sacco a Bellinzona
Il nuovo regolamento costringe dunque i “cittadini/consumatori” ad accollarsi un onere finanziario in più oppure ad accollarsi l’onere di investire tempo per una spesa più ecologica, una spesa “zero waste” (zero rifiuti).
Leggi di più -
Uno stop immobiliare contro la speculazione e la bolla immobiliare?
Per quanto riguarda la nostra nuova Bellinzona si constata un inquietante balzo in avanti del tasso di sfitto, passato dall’1,44% (il primo dato aggregato della nuova Città) a un tasso dell’1,97%. Ciò rappresenta un […]
Leggi di più -
Ma che puzza! Tutto in regola?
Il nostro consigliere comunale di Bellinzona, Ronnie David interroga il Muncipio sulle terribili puzze che attanagliano il quartiere della Nuova Bellinzona.
Leggi di più -
Ma quanto è maschilista la nostra Bellinzona? interpellanza
La Svizzera, al pari di molti altri paesi limitrofi, fatica terribilmente a riequilibrare le discriminazioni di genere, tanto che i dati sulle differenze salariali sono alquanto eloquenti. La differenza salariale complessiva si […]
Leggi di più -
Bellinzona glifosato free? – interpellanza
Nel Canton Vaud il Governo, su proposta dei Verdi, ha emanato recentemente un messaggio per mettere gradualmente al bando questi prodotti. Anche alcune regioni italiane si stanno orientando in questo senso. E a Bellinzona?
Leggi di più -
Commercio locale: le cause e le possibili risposte
Il nostro consigliere comunale di Bellinzona analizza la situazione delicata che vivono i commerci all’interno dei centri storici.
Leggi di più -
Comparto Tatti – Ipocrisia strategica
Nei quotidiani del 11 giugno è apparsa l’informazione che il Municipio di Bellinzona sta valutando un eventuale ricorso al TF contro la decisione del Tram di bocciare la variante di piano regolatore che vorrebbe rendere edificabile 24’000 mq di terreno agricolo.
Leggi di più -
Interpellanza: Parco urbano, una fregatura?
A 7 anni di distanza (!) abbiamo effettivamente il cantiere IRB, degli spogliatoi e dei campi da calcio, ma di un parco ad uso pubblico per passeggiare ed incontrarsi – promesso a seguito della votazione sul piano regolatore – […]
Leggi di più