Locarnese
-
Misure urgenti per preservare il territorio? – Interrogazione a Locarno
A Locarno sono in vigore piani regolatori che hanno ben più di 20 anni. Alcuni di questi hanno permesso un’indecente speculazione edilizia, la distruzione del patrimonio architettonico storico, la sottrazione di spazi verdi e la perdita di identità dei quartieri, spesso […]
Leggi di più -
Interpellanza: cosa può fare Locarno per l’emergenza Ucraina?
Cosa fare a Locarno vista l’emergenza attuale che sta colpendo l’Ucraina e i suoi abitanti e viste le numerose iniziative di comuni e cittadini privati?
Leggi di più -
Assemblea Verdi del Locarnese: tanto lavoro per il Locarnese
Sabato 27 novembre ha avuto luogo l’assemblea ordinaria dei Verdi del Locarnese. Il coordinatore Matteo Buzzi ha presentato il rapporto di attività del comitato: accanto ai grossi sforzi fatti durante la campagna elettorale per le elezioni comunali.
Leggi di più -
Per una tariffa di immissione in rete di energia elettrica fotovoltaica a copertura dei costi dell’investimento da parte della SES
Per raggiungere gli obiettivi dell’accordo di Parigi sul clima, la Svizzera deve urgentemente portare avanti i suoi sforzi di decarbonizzazione. L’energia solare gioca un ruolo chiave ma non si sviluppa ancora adeguatamente a causa delle condizioni quadro finanziarie […]
Leggi di più -
Comparto stazione Muralto: I Verdi chiedono di ridimensionare l’autosilo e di vincolarlo alla pedonalizzazione del lungolago
Per I Verdi del Locarnese il megalomane autosilo previsto nel comparto stazione va ridimensionato e vincolato alla completa pedonalizzazione del lungolago. Il congelamento del progetto va sfruttato per migliorarlo. E’ ora di pianificare la mobilità con approcci moderni e non […]
Leggi di più -
Posta di Locarno quo vadis? I Verdi chiedono una destinazione di interesse pubblico
La posta è interamente di proprietà della Confederazione ed ha ricevuto degli incarichi ben precisi come servizio pubblico. Ha il compito del recapito di lettere e pacchi, del traffico dei pagamenti e della gestione degli uffici e delle agenzie postali.
Leggi di più -
Per un servizio alberghiero comunale unificato.
La richiesta posta nell’interrogazione si basa sull’esperienza positiva portata avanti in questi ultimi tre anni da parte del Municipio e riguardante la centralizzazione delle cucine delle scuole SI e SE cittadine. I risultati sono stati il miglioramento della qualità […]
Leggi di più -
5 settimane di vacanze per gli impiegati comunali
Secondo il Regolamento Organico dei Dipendenti del Comune di Locarno, nella fascia di età che va dai 20 anni compiuti fino a quando l’impiegato comunale compirà il 49.mo anno di età, si ha diritto solo a 20 giorni di vacanze all’anno. È l’unica fascia di età che non […]
Leggi di più -
Per l’introduzione del 30km/h notturno sul territorio della città di Locarno, nelle zone residenziali
Ai sensi dell’art. 67 della Legge Organica Comunale del Canton Ticino e dell’art. 37 del Regolamento Comunale della Città di Locarno, presentiamo la seguente mozione:.
Leggi di più -
PALoc: pensato globalmente male e realizzato puntualmente anche peggio
I Verdi chiedono progetti più approfonditi, più qualità e maggiore coinvolgimento
Leggi di più