Locarnese
-
Nuove antenne 5g a 50 metri dalla scuola dell’infanzia dei Saleggi
L’ubicazione di questa nuova antenna si trova a 50 metri dalla scuola dell’infanzia dei Saleggi e a poco più di 100 metri dal Liceo cantonale.
Leggi di più -
I Verdi del Locarnese crescono
Si è svolta ieri nel tardo pomeriggio allo Spazio Elle l’assemblea generale dei Verdi del Locarnese. In un momento d’incertezza e difficoltà rappresentato dalla fragile situazione globale, esacerbata dall’emergenza della Pandemia, i Verdi del Locarnese continuano a […]
Leggi di più -
“Alberi della Speranza” “Un albero per ogni nuova/o nata/o”
Una migliore relazione con l’ambiente è oggi più che mai la priorità. In questo momento storico la nostra azione inquinante in particolare per il clima è particolarmente visibile.
Leggi di più -
Mobilità Locarnese – Un bilancio in chiaroscuro
Il periodo estivo 2020 è quasi agli sgoccioli ed è dunque il momento di tirare un primo bilancio di questa straordinaria (sotto molti punti di vista) stagione turistica nella regione del Locarnese. Con l’allentamento delle misure dopo il ‘lockdown’ , il turismo interno […]
Leggi di più -
Poca chiarezza sulle nuove antenne Swisscom
Sostituzione di 3 antenne per telecomunicazione mobile su impianto esistente, fondo part. no. 2335 RFD Locarno, località Campagna in Selva / via A. Franzoni 1, di proprietà della FART SA, Locarno, oggetto della domanda di costruzione presentata dalla SWISSCOM SVIZZERA SA, […]
Leggi di più -
Astrovia Locarno: abbandonata a sé stessa
A Locarno abbiamo un percorso fantastico, didattico, il quale rappresenta il nostro sistema solare lungo una passeggiata di 6 km particolarmente adatta a piedi e con la bicicletta. Esso parte all’altezza della foce della Maggia (Locarno), dove è collocato il sole; purtroppo […]
Leggi di più -
Raccolta fondi compleanno Sheila
Sheila Mileto, candidata per i Verdi al Consiglio Comunale di Locarno, ha organizzato un’originale raccolta fondi in occasione dei suoi 40 anni. Niente fiori ma un personale sostegno finanziario alla causa verde nel locarnese, in particolare per sostenere le azioni biodiverse […]
Leggi di più -
Maggior uso della bicicletta per il rispetto delle distanze fisiche e ridurre il traffico – Interpellanza Locarno
Occorre tuttavia evitare assolutamente di congestionare la nostra città ulteriormente con il traffico motorizzato privato, con tutti i rischi per la salute che rappresenterebbe. Maggior inquinamento da smog e maggior inquinamento acustico.
Leggi di più -
Strade alberate con arbusti di Oleandro?
Al di lá delle questioni tossicologiche l’oleandro non può essere considerato un albero d’alto fusto e quindi non potrà svolgere la funzione ombreggiante tipica degli alberi di maggiori dimensioni.
Leggi di più -
Città Vecchia Locarno – Centro storico a misura d’uomo
La Sezione di Locarno dei Verdi del locarnese e il Partito Socialista e comunicano di aver consegnato al Municipio di Locarno, per tramite del Sindaco Alain Scherrer, un primo pacchetto di 1’070 firme per la petizione “Valorizziamo e rilanciamo la Città Vecchia di […]
Leggi di più