Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • Votazioni
      • Sì alla Legge Clima
    • Elezioni
      • Federali 2023
      • Archivio
    • Campagne
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Piano del clima
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fai parte dei e delle Verdi del Ticino
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Iscriviti ai e alle Verdi del Ticino

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Trasporti

Trasporti

  • Presa di posizione del partito Verdi del Ticino in merito all’annunciato aumento del 10% del prezzo dell’abbonamento Arcobaleno e dei biglietti dei trasporti pubblici

    6 Giugno 2023
    News, Politica cantonale, Trasporti

    I e le Verdi del Ticino deplorano l’aumento del prezzo dell’abbonamento Arcobaleno e dei biglietti della comunità tariffale. Si tratta di una decisione che va in direzione diametralmente opposta rispetto le richieste del partito e che contribuirà a disincentivare […]

    Leggi di più
  • I Verdi chiedono un piano energetico e climatico più ambizioso

    27 Aprile 2023
    Clima, Politica cantonale, Territorio, Traffico, Transizione ecologica, Trasporti

    L’obiettivo di zero emissioni nette di CO2 secondo I Verdi deve essere raggiunto già nel 2040 sia riducendo più velocemente l’uso di fonti fossili e le relative emissioni che sfruttando lo stoccaggio di CO2 tramite l’accrescimento del bosco e la cattura di […]

    Leggi di più
  • Arcobaleno: abbonamenti, carte giornaliere e per più corse a prezzi calmierati

    22 Febbraio 2023
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Politica cantonale, Traffico, Trasporti

    Con una mozione il gruppo dei e delle Verdi chiede una riduzione del 25% dei prezzi degli abbonamenti, carte giornaliere e carte per più corse Arcobaleno.

    Leggi di più
  • Disagi ferroviari in Ticino in aumento? – Interrogazione

    7 Novembre 2022
    Atti parlamentari cantonali, Interrogazione, Politica cantonale, Trasporti

    Negli ultimi mesi sono stati riscontrati diversi disagi al traffico ferroviario in Ticino. Numerosi collegamenti TILO e collegamenti delle FFS verso il resto della Svizzera hanno evidenziato criticità che apparentemente sembrano essere aumentate negli ultimi mesi. Le tipologie […]

    Leggi di più
  • Abbonamento arcobaleno a prezzo calmierato – Interrogazione

    30 Maggio 2022
    Comunicati stampa, Gruppo parlamentare, Interrogazione, News, Politica cantonale, Trasporti

    Intervenire dunque in Ticino sul prezzo del trasporto pubblico avrebbe il vantaggio di favorire chi soffre particolarmente dell’aumento del prezzo dei carburanti, i quali, come visto sopra, nel nostro cantone sono tanti. Chi per contro può permetterselo non lascerà […]

    Leggi di più
  • Mobilità transfrontaliera: quali prospettive per la ferrovia della Valmorea?

    15 Aprile 2021
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Politica cantonale, Territorio, Trasporti

    Lo scorso 5 aprile è entrato in vigore il nuovo orario del Trasporto pubblico, che è subito stato definito dai media “una rivoluzione” nell’ambito della mobilità.

    Leggi di più
  • Una piantina che cresce nell’asfalto

    1 Aprile 2021
    Clima, Comunicati stampa, Elezioni Comunali, Elezioni Comunali 2021, Luganese, News regionali, Programma, Protezione della natura, Territorio, Transizione ecologica, Trasporti

    Dal 2004 i Verdi sono in Consiglio comunale a Lugano. Una rappresentanza ridotta: due seggi fino al 2013, poi tre fino a oggi.

    Leggi di più
  • La mobilità a Mendrisio

    30 Marzo 2021
    Elezioni Comunali 2021, L'opinione, Mendrisiotto, Traffico, Trasporti

    In tema di mobilità: molti degli spostamenti con mezzo privato o pubblico (automobile, bicicletta, o bus) avvengono per coprire delle distanze di cinque chilometri o minori: un vero peccato, perché se è vero che un mezzo di locomozione ci facilità apparentemente la vita, è […]

    Leggi di più
  • BELLINZONA – A Bellinzona il conflitto d’interesse regna sovrano!

    1 Marzo 2021
    Atti parlamentari, Atti parlamentari comunali, Bellinzonese e valli, News regionali, Traffico, Trasporti

    Il conflitto di interessi è una condizione giuridica che si verifica quando viene affidata un’alta responsabilità decisionale a un soggetto che ha interessi personali o professionali in contrasto con l’imparzialità richiesta da tale responsabilità, che può […]

    Leggi di più
  • Salviamo la pensilina e non chiudiamo la stazione di Balerna per dodici mesi!

    25 Febbraio 2021
    Mendrisiotto, News regionali, Petizioni, Trasporti

    I Verdi e la Sinistra di Balerna hanno lanciato una petizione che chiede alle FFS di modificare la pianificazione con la quale prevedono una chiusura prolungata dell’intera stazione e lo smantellamento completo dell’attuale pensilina, che non verrebbe più ripristinata. Il […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati