Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
    • Elezioni
      • Elezioni cantonali 2023
      • Archivio
    • Campagne
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Piano del clima
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro/a
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro/a

Il nostro clima – il tuo voto

Home Elezioni2023

Elezioni2023

  • Le persone candidate del Luganese

    23 Marzo 2023
    Luganese

    Con 150’000 persone domiciliate il Luganese è il distretto più popoloso del Canton Ticino. Da Monteceneri a Melano, da Monteggio a Lugano, sono 47 i Comuni che lo compongono ed è da 10 di essi che provengono le 32 persone luganesi candidate al Gran Consiglio. Si tratta […]

    Leggi di più
  • Ecco le persone candidate provenienti dal Locarnese

    16 Marzo 2023
    Locarnese

    i Verdi del locarnese hanno il piacere di presentarvi le candidate e i candidati della nostra regione per le imminenti elezioni cantonali: un mix di candidature entusiaste, esperte e decise a mettersi in gioco per un Ticino più sostenibile e solidale. Tra queste anche i due […]

    Leggi di più
  • La nostra maratona a staffetta nel verde

    14 Marzo 2023
    Elezioni 2023, L'opinione

    La crisi climatica sfida, anche la mente. Soprattutto noi giovani lottiamo con l’idea di un futuro tetro. Sappiamo che è necessario un rapporto più consapevole e rispettoso con le preziose risorse naturali, ma benché le soluzioni esistano manca volontà politica. È […]

    Leggi di più
  • Per la riqualifica dello spazio pubblico

    10 Marzo 2023
    L'opinione

    Gli spazi pubblici dei comuni ticinesi sono afflitti da numerose problematiche. La cementificazione, il traffico, l’inquinamento fonico e dell’aria sono realtà ben conosciute, in particolare nelle zone in prossimità dell’autostrada e negli agglomerati urbani. […]

    Leggi di più
  • Giovani – quali prospettive per il futuro?

    10 Marzo 2023
    Formazione, L'opinione, scuola

    Secondo il Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport, ogni anno nel nostro Cantone circa 350 giovani escono dal sistema educativo ticinese perché non iniziano o interrompono una formazione dopo la scuola media. Una scelta dovuta a più motivi, ma che certo […]

    Leggi di più
  • Marco Noi

    Elezioni 2023

    Ogni persona può fare la propria parte dentro o fuori le istituzioni, verso una società più ecologica e solidale

    Leggi di più
  • Proiezione e tavola rotonda sul documentario MATTER OUT OF PLACE

    18 Marzo 2023 | 17:30 – 20:00
    Cinema Otello, Viale Bartolomeo Papio 8, Ascona
  • La discriminazione di cui non si parla.

    3 Marzo 2023
    Elezioni 2023, L'opinione

    La discriminazione di genere o razziale, così come quelle sulla base dell’orientamento sessuale o sulla disabilità, sono temi che, seppur ben lungi dall’essere superati e su cui indubbiamente c’è tanto lavoro da fare, vengono molto discussi. Eppure, c’è una […]

    Leggi di più
  • ABCQueer – Identità di genere e sessuale

    24 Marzo 2023 | 20:00 – 22:00
    Bar Oops, Via Carlo Maderno 24, Lugano
  • Cristina Fusi

    Elezioni 2023, Elezioni Cantonali

    Essere verdi, una convinzione in tutti gli ambiti

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati