gruppo parlamentare
-
La politica energetica e climatica ticinese deve essere più ambiziosa
Oggi in conferenza stampa il gruppo parlamentare Verde ha presentato la declinazione del proprio programma di legislatura per quanto riguarda la politica energetica e climatica. I Verdi chiedono un’indipendenza energetica e neutralità climatica già entro il 2040 tramite più […]
Leggi di più -
Fideiussione del Cantone per crediti volti a fare investimenti per favorire lo sfruttamento delle energie rinnovabili – Mozione
L’aumento del prezzo dell’energia che abbiamo vissuto tra il 2022 e il 2024 sta inducendo o ha indotto molte famiglie e imprese a ridurre i consumi di energia e produrne tramite energia solare e altre fonti rinnovabili. L’installazione di un impianto fotovoltaico si […]
Leggi di più -
Per una velocità della decarbonizzazione in accordo con gli obiettivi finali di neutralità climatica
Nonostante l’aumento del credito quadro rispetto all’ultimo periodo 2021-2025 del 45% e i passi avanti ottenuti con questi strumenti di incentivo negli ultimi 10 anni (10% riduzione consumi, 20% riduzioni emissioni, 20% del capitale messo in circolazione nell’economia) per […]
Leggi di più -
Risparmio di corrente elettrica: favoriamo i comportamenti virtuosi con un bonus risparmio – Mozione
La corrente meno costosa è quella risparmiata. La transizione energetica verso le energie rinnovabili sarà più facile ed economicamente ancora più sopportabile per la collettività nella misura in cui gli obiettivi di risparmio energetico in generale e di risparmio di […]
Leggi di più -
Per una neutralità climatica entro il 2040 dell’amministrazione cantonale – Interrogazione
Ratificando l’Accordo sul clima di Parigi, la Svizzera si è presa l’impegno di dare il proprio contributo all’obiettivo di 1,5 °C e a raggiungere il relativo obiettivo di zero emissioni al più tardi entro il 2050. Se non raggiungiamo questo obiettivo, rischiamo […]
Leggi di più -
Facciamo fronte alla comunque alta disoccupazione e precariato in Ticino?
La maggioranza di centro-destra punti più ai tagli per pareggiare i conti, che a sostenere le persone che per un motivo o l’altro escono dal mercato del lavoro
Leggi di più -
COMPLETAMENTO DI ALPTRANSIT
Risoluzione Generale (art.111LGC) – Messaggio alla popolazione e alle autorità Affinché il Consiglio Federale e l’Ufficio Federale dei Trasporti prendano le necessarie decisioni, relative al finanziamento e all’avvio della progettazione, occorre che dal Ticino arrivi […]
Leggi di più -
I Verdi sono contro la riduzione delle rendite del secondo pilastro e sostengono il referendum
I Verdi sostengono il referendum cantonale contro le modifiche della Legge federale sulla previdenza professionale per la vecchiaia, i superstiti e l’invalidità (LPP)
Leggi di più -
Non tutti i processi sono uguali
Come già ribadito sottolineo l’importanza di considerare il potenziale di vittimizzazione secondaria, dalla mediatizzazione, dalla divulgazione di informazioni sensibili.
Leggi di più -
La prevenzione per contrastare l’aneurisma dell’aorta addominale
La prevenzione è fondamentale non soltanto per l’efficienza economica, ma soprattutto per il suo ruolo nel garantire una vita serena e salutare alla popolazione. Il Gruppo dei Verdi sostiene il rapporto di maggioranza.
Leggi di più