Marko Antunović
-
Assemblea Verdi del Locarnese: due anni di attività intense
L’assemblea dei e delle Verdi del Locarnese svoltasi lo scorso sabato 11 novembre presso il GranRex di Locarno ha stilato un bilancio positivo di due anni di intense attività e rinnovato il comitato sezionale. Lanciato un appello per le prossime elezioni comunali: i e le […]
Leggi di più -
L’attesa infinita: la lunga odissea dell’interrogazione senza risposta.
Si chiedono lumi al municipio di Locarno riguardo ad una interpellanza ormai dimenticata e cui non è stata ancora data risposta.
Leggi di più -
Polizia comunale Locarno, va tutto bene?
Alcuni mesi fa si auspicava la necessaria serenità nell’ambiente della Polizia comunale, ma sembra che la partenza del Comandante non ha migliorato né il clima, né l’organizzazione all’interno della stessa. Per questo abbiamo inoltrato una interrogazione al Municipio di […]
Leggi di più -
Abusi territoriali, incuria neofite e zanzara tigre a che punto siamo?
Per sapere come intende procedere l’esecutivo Locarnese a fronte di alcuni evidenti abusi territoriali e mala gestione del territorio (con proliferazione di neofite e zanzare tigre) abbiamo inviato una interrogazione al Municipio di Locarno.
Leggi di più -
Interrogazione – Moderna pianificazione: mobilità pedonale, taxi e il car sharing
La città sta cercando di promuovere lo sviluppo di ciclopiste, ma la mobilità pedonale, intesa come la promozione di percorsi agevolati è al palo. Il progetto scendi e vivi, meglio a piedi è da considerarsi almeno in parte fallito, anche perché spesso i relativi parcheggi […]
Leggi di più -
Diritto di voto e eleggibilità ai/alle residenti di nazionalità estera e ai/alle giovani di sedici anni compiuti
Inoltrata un’interrogazione a livello comunale per sapere la posizione del municipio di Locarno sul diritto di voto e eleggibilità ai/alle residenti di nazionalità estera e ai/alle giovani di sedici anni compiuti.
Leggi di più -
Interrogazione – Astrovia Bis Locarno: ancora abbandonata a sé stessa
Nell’agosto 2020, ho presentato un’interrogazione segnalando lo stato di completo degrado dell’Astrovia. La mia intenzione era quella di smuovere le acque, nella speranza che il Municipio si attivasse per porre rimedio alla situazione di abbandono. Poiché, come esposi […]
Leggi di più -
Delta Resort, a che punto siamo? – Interrogazione
Il 4 dicembre 2014 i VERDI inoltravano un’interrogazione urgente al Municipio cittadino in merito all’inizio del cantiere accanto al Parkhotel Delta, per la costruzione di una cinquantina di appartamenti che, come da prospetto online, presumibilmente sarebbero stati […]
Leggi di più -
Per un utilizzo parsimonioso dell’energia a Locarno – Mozione
Oggi più che mai è importante l’utilizzo parsimonioso e intelligente delle risorse. Senza misure di risparmio, nel prossimo inverno anche la Svizzera è a rischio di temporanei blackout e razionamenti energetici.
Leggi di più -
Locarno: la scuola nel bosco e gli orti scolastici come strumento di educazione ambientale
La scuola nel bosco è un movimento che ha avuto origine in Scandinavia ed è stato esteso a tutta l’Europa a partire dal 1990. Esso utilizza l’ambiente esterno per permettere ai bambini di imparare e crescere attraverso una pedagogia attiva. Il bosco diventa un […]
Leggi di più