Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
      • Sì alla Legge sui trapianti
      • Sì al “Lex Netflix”
      • No alla fortezza Europa!
    • Elezioni
      • Elezioni comunali 2021
      • Archivio
    • Campagne
      • Giovani Verdi: Iniziativa per la responsabilità ambientale
      • No all’abolizione dell’imposta preventiva
      • Iniziativa F-35!
      • Salviamo insieme l’età di voto a 16 anni!
      • Green New Deal
      • Piano del clima
      • Coronavirus
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro

Il nostro clima – il tuo voto

Home mobilità

mobilità

  • Mobilità a Lugano: quanta confusione!

    12 Febbraio 2019
    Luganese

    Con un certo stupore prendiamo atto dell’intenzione del Municipio di entrare nel merito della riapertura di alcuni tratti stradali e della modifica di alcuni incroci nel centro città. Stupore, perché dopo avere assistito a un Municipio unito […]

    Leggi di più
  • Il traffico di attraversamento deve essere tenuto lontano dal centro!

    12 Febbraio 2019
    Luganese

    A Lugano il problema del traffico continua ad attanagliare il centro cittadino, é quindi con un certo stupore che i Verdi di Lugano prendono atto dell’intenzione del Municipio di entrare nel merito della riapertura di alcuni tratti stradali e […]

    Leggi di più
  • Valorizziamo e rilanciamo la Città Vecchia di Locarno!

    14 Novembre 2018
    Comunicati stampa, Locarnese

    La Sezione di Locarno del Partito Socialista e i Verdi del locarnese annunciano la pubblicazione di un libretto illustrato intitolato “Centro storico a misura d’uomo: una visione al passo con i tempi per la Città Vecchia del futuro”, […]

    Leggi di più
  • Lugano : strategia per la mobilità urbana

    7 Agosto 2018
    Clima, Comunicati stampa, Luganese

    Tra le strategie per aiutare i commercianti il Municipio propone il trasporto pubblico gratuito per chi fa acquisti in centro. Una proposta sostenibile.

    Leggi di più
  • Per una Locarno a misura di bici

    31 Luglio 2018
    Clima, L'opinione, Locarnese, Territorio

    La bicicletta ha festeggiato nel 2017 i suoi primi 200 anni di esistenza. Si tratta del mezzo di trasporto ecologico per eccellenza. Inoltre, rispetto all’automobile, permette di ridurre di un fattore dieci l’uso dello spazio urbano.

    Leggi di più
  • Car-sharing: nuova postazione di Mobility a Balerna

    29 Maggio 2018
    Mendrisiotto

    Una nuova stazione mobility a disposizione degli utenti nel Mendrisiotto, più precisamente a Balerna. Il car-sharing può essere un ottimo modello sostitutivo dell’auto propria! Inaugurazione il prossimo 26-27 giugno, non mancate!

    Leggi di più
  • Mobilità nel Luganese: Quo Vadis?

    25 Gennaio 2018
    Clima, Luganese

    PAL3 e TRAM-TRENO, due progetti per la mobilità del Luganese che per finire non beneficeranno di finanziamenti federali?

    Leggi di più
  • Pian Faloppia e mobilità, qualcosa si muove!

    30 Maggio 2017
    Comunicati stampa, Mendrisiotto

    Chiasso, Balerna e Novazzano uniti per ridurre il traffico nella zona del Pian Faloppia. Da luglio entrerà in vigore un progetto pilota di mobilità allo scopo di diminuire il traffico motorizzato e gli spostamenti individuali casa-lavoro.

    Leggi di più
  • Locarno: Zona 30 in via ai Monti?

    24 Maggio 2017
    Locarnese

    I nostri consiglieri comunali locarnesi interrogano il Municipio sulla possibilità di introdurre una zona 30 su Via ai Monti

    Leggi di più
  • Mozione – Una città su due ruote

    23 Novembre 2016
    Mendrisiotto, News regionali

    Andrea Stephani e Claudia Crivelli Barella propongono che Mendrisio si doti di un Piano comunale della mobilità ciclistica

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2022 Verdi del Ticino
  • Protezione dati