Comunicati stampa
L’elenco seguente contiene i comunicati stampa dei e delle Verdi del Ticino ordinati per data. Iscriviti ai nostri comunicati stampa per riceverli via e-mail.
-
Giovani Verdi: un doppio SÌ il prossimo 29 novembre
Il prossimo 29 novembre le Giovani Verdi del Ticino esprimeranno un SÌ convinto a entrambe le iniziative in votazione, in nome dell’inderogabile rispetto dei diritti umani e dell’ambiente.
Leggi di più -
Verdi in assemblea: co-coordinamento con Elisa Chiapuzzi e Erika Franc
Si è svolta domenica al ristorante Millefiori di Giubiasco l’assemblea annuale dei Verdi del Bellinzonese e Valli. Assemblea che prevedeva la nomina degli organi dirigenziali per il prossimo anno.
Leggi di più -
I Verdi del Locarnese crescono
Si è svolta ieri nel tardo pomeriggio allo Spazio Elle l’assemblea generale dei Verdi del Locarnese. In un momento d’incertezza e difficoltà rappresentato dalla fragile situazione globale, esacerbata dall’emergenza della Pandemia, i Verdi del Locarnese continuano a […]
Leggi di più -
Un referendum disastroso per il futuro climatico della Svizzera e delle prossime generazioni
Le Giovani Verdi del Ticino prendono atto con sconcerto della volontà annunciata da alcune sezioni del movimento Sciopero per il Clima, da PC, Gioventù Comunista e MPS di promuovere un referendum contro la nuova legge sul CO2
Leggi di più -
È ora dello statuto speciale per il Ticino!
I Verdi del Ticino sollecitano il Gran Consiglio affinché evada finalmente l’iniziativa cantonale che richiede, per il Ticino, il riconoscimento come ‘Cantone a statuto speciale’ al fine di salvaguardare in maniera efficiente il suo mercato del lavoro.
Leggi di più -
Più traffico, ma in galleria: staremo meglio?
Per i gremi e le autorità che contano il progetto è oramai maturo: nel 2040 tra Lugano e Mendrisio saranno in funzione, nei momenti di traffico di punta, sei corsie autostradali.
Leggi di più -
Grande soddisfazione per i risultati delle votazioni salvo l’evitabile sperpero di denaro per gli aerei di lusso
Grande soddisfazione dei Verdi del Ticino per la bocciatura della legge sulla caccia e per la riuscita del congedo paternità, per il rifiuto dell’iniziativa dell’UDC, ma comprensione per il successo del Sì in Ticino dove è giunta l’ora di intervenire con […]
Leggi di più -
Mobilità Locarnese – Un bilancio in chiaroscuro
Il periodo estivo 2020 è quasi agli sgoccioli ed è dunque il momento di tirare un primo bilancio di questa straordinaria (sotto molti punti di vista) stagione turistica nella regione del Locarnese. Con l’allentamento delle misure dopo il ‘lockdown’ , il turismo interno […]
Leggi di più -
Presa di posizione sul tema 5G a Breggia
I Comuni possono decidere di non più rilasciare licenze edilizie per le antenne, semplicemente non decidendo sulle domande che entrano. Non si tratta in questo caso di una moratoria ma di una strategia particolare. Se un Comune dichiara invece che non rilascerà nessuna licenza […]
Leggi di più -
Un chiaro NO all’iniziativa per la disdetta!
L’iniziativa detta “per un’immigrazione moderata”, già ingannevole nel nome, vuole disdire l’accordo sulla libera circolazione delle persone (ALC) con i paesi dell’Unione Europea (UE) mettendo a repentaglio gli accordi bilaterali e danneggiando considerevolmente al […]
Leggi di più