Comunicati stampa
L’elenco seguente contiene i comunicati stampa dei Verdi del Ticino ordinati per data. Iscriviti ai nostri comunicati stampa per riceverli via e-mail.
-
Una stangata ingiusta a cui rimediare subito
Gli aumenti dei premi dell’assicurazione malattia comunicati quest’oggi graveranno pesantemente sulla popolazione ticinese che già si trova confrontata con un’inflazione generalizzata e con gli stipendi più bassi della Svizzera. Alla luce di queste nuove informazioni […]
Leggi di più -
Abbiamo toccato il fondo
Il lungo periodo di siccità e l’aumento delle temperature hanno avuto un forte impatto anche in Ticino. Nel Mendrisiotto molti boschi sono già marroni e in diverse località si è dovuto razionare l’utilizzo dell’acqua. I bacini idroelettrici delle valli si trovano […]
Leggi di più -
Il comitato sostiene la lista d’area
Il Comitato dei Verdi del Ticino ha colto l’occasione della sua riunione di ieri sera, 31 agosto, per ribadire il proprio sostegno alla creazione di una lista di area per le prossime elezioni al Consiglio di Stato.
Leggi di più -
Uniti per il clima e la giustizia sociale
Luce verde dall’assemblea degli ecologisti per l’esplorazione del progetto di una lista di area per il Consiglio di Stato. Presentato Marco Noi, nuovo co-coordinatore insieme a Samantha Bourgoin
Leggi di più -
Abbonamento arcobaleno a prezzo calmierato – Interrogazione
Intervenire dunque in Ticino sul prezzo del trasporto pubblico avrebbe il vantaggio di favorire chi soffre particolarmente dell’aumento del prezzo dei carburanti, i quali, come visto sopra, nel nostro cantone sono tanti. Chi per contro può permetterselo non lascerà […]
Leggi di più -
Votazioni 15 maggio
I Verdi salutano con favore il doppio Sì alla legge sui film e sui trapianti, ma esprimono rammarico per l’accettazione dell’aumento di finanziamento a Frontex. “Continueremo a lavorare affinché la Svizzera metta i diritti umani al centro della sua politica di […]
Leggi di più -
Quanto è diffusa la violenza in rete? Troppo!
La violenza in rete è in costante aumento. Cyberbullismo, attacchi d’odio, stalking, grooming (adescamento di minori), si moltiplicano le forme e soprattutto il numero di episodi e di vittime. Negli scorsi mesi la Consigliera nazionale Greta Gysin ha depositato tre […]
Leggi di più -
Votazioni 15 maggio 2022: Le raccomandazioni di voto
Il comitato cantonale dei Verdi del Ticino si è chinato sugli oggetti in votazione il prossimo 15 maggio. Per quello che concerne i temi federali i Verdi invitano a votare sì alla legge sul cinema, sì alla legge sui trapianti e no a Frontex.
Leggi di più -
Approvvigionamento energetico e salvaguardia del clima: I Verdi chiedono la svolta solare
Il gruppo dei Verdi del Ticino in Gran Consiglio ha inoltrato due atti parlamentari per lanciare la svolta del solare fotovoltaico in Ticino. Con una iniziativa parlamentare elaborata chiedono che venga introdotto l’obbligo di installazione del fotovoltaico su tutti gli […]
Leggi di più -
Quattro anni dall’introduzione di Istanbul: ma la violenza sessuale aumenta
Sono già passati quattro anni dall’introduzione in Svizzera della Convenzione di Istanbul contro le violenze di genere. Eppure nei fatti la violenza domestica e la violenza sessuale aumentano. Servono misure efficaci e concrete, come proposto dai Verdi sul piano federale […]
Leggi di più