Comunicati stampa
L’elenco seguente contiene i comunicati stampa dei Verdi del Ticino ordinati per data. Iscriviti ai nostri comunicati stampa per riceverli via e-mail.
-
Tagli alla spesa: Uno schiaffo alle giovani generazioni
Mentre il Gran Consiglio del Canton Grigioni con 99 voti contro 2 dà il via libera a un primo credito di 67 milioni di franchi a favore della svolta ecologica, la maggioranza borghese del Parlamento ticinese approva con 45 voti contro 39 l’iniziativa parlamentare della destra […]
Leggi di più -
Il Mendrisiotto sempre più soffocato dal traffico?
Uno degli interventi previsti lungo l’autostrada A2 nell’ambito dei lavori di manutenzione pianificati per il periodo tra il 2025 e il 2028 è la creazione di una corsia di milleottocento metri per lo stazionamento dei mezzi pesanti nei giorni di forte afflusso verso […]
Leggi di più -
Test a pagamento: Verdi delusi dal Consiglio Federale
I Verdi del Ticino sono estremamente delusi dalla decisione del Consiglio Federale che ha deciso oggi di rendere a pagamento i test COVID a partire dal 10 ottobre.
Leggi di più -
Le leggi federali vanno applicate o semplicemente interpretate?
Correva il giugno dello scorso anno quando il direttore del DI comunicava al parlamento che la giurisprudenza del Tribunale Federale, ancora una volta, dava torto al cantone Ticino.
Leggi di più -
Sì, lo voglio! Le svizzere e gli svizzeri dicono sì al matrimonio per tutt*
I Verdi del Ticino salutano con grande piacere la vittoria storica che conferma il diritto al matrimonio civile per tutte e tutti: finalmente l’amore può essere suggellato tra due persone che si amano, indipendentemente dal loro sesso. Sono invece dispiaciuti che […]
Leggi di più -
PALoc: pensato globalmente male e realizzato puntualmente anche peggio
I Verdi chiedono progetti più approfonditi, più qualità e maggiore coinvolgimento
Leggi di più -
I Verdi del Ticino ribadiscono: ognuno ha diritto ad un salario dignitoso.
I Verdi del Ticino sono perplessi. La Costituzione ticinese parla chiaro: ognuno ha diritto ad un salario dignitoso. Si vogliono fare i giochini alla faccia degli elettori e dei lavoratori? Allora che sia chiarita la legge.
Leggi di più -
I Verdi chiedono il mantenimento dei test gratuiti
L’aumento dei contagi rende indispensabili nuove misure di contenimento. L’estensione del certificato Covid è dunque comprensibile, ma impone il mantenimento dei test gratuiti. La nostra società deve garantire la libertà di scelta e rimanere inclusiva.
Leggi di più -
Più soldi in tasca e una migliore qualità di vita.
Anche noi Verdi abbiamo partecipato alla conferenza stampa che ha lanciato la campagna in Ticino a sostegno dell’iniziativa “Sgravare il lavoro, tassare equamente il capitale”, sulla quale voteremo il 26 settembre.
Leggi di più -
I Verdi condannano il paragone fra Certificato Covid e Olocausto
I Verdi del Ticino e i Verdi del Locarnese si distanziano dalla manifestazione contro l’uso del Certificato Covid che ha avuto luogo il 4 agosto scorso a Locarno, i cui organizzatori hanno fatto un infausto paragone fra le misure per arginare la pandemia e l’Olocausto.
Leggi di più