Comunicati stampa
L’elenco seguente contiene i comunicati stampa dei Verdi del Ticino ordinati per data. Iscriviti ai nostri comunicati stampa per riceverli via e-mail.
-
Offensiva sulla pianificazione del territorio
I Verdi del Ticino e i Verdi delle sezioni regionali e comunali hanno inoltrato una serie di interrogazioni al Consiglio di Stato e ai Municipi di Lugano, Locarno e Mendrisio (ancora in preparazione ad Acquarossa e Capriasca), la cui rivendicazione principale è l’istituzione […]
Leggi di più -
I Verdi del Ticino annunciano l’avvicendamento in Gran Consiglio
Come riferito il 24 febbraio scorso, Nicola Schoenenberger capogruppo in gran consiglio della deputazione dei verdi, consigliere comunale a Lugano e co-coordinatore a livello cantonale inizierà la sua nuova avventura professionale come direttore del prestigioso Giardino […]
Leggi di più -
8 marzo: Tante richieste perché mancano tanti diritti!
“In tutti gli ambiti della vita sociale, politica, economica e culturale la realtà dei fatti continua ad attestare disuguaglianze e ostacoli per le donne. Vi è ancora molto da fare, anche in Svizzera, per garantire finalmente quella parità tra uomini e donne che deve […]
Leggi di più -
Nicola Schoenenberger, futuro direttore del prestigioso Giardino Botanico di Ginevra
I Verdi del Ticino sono fieri di annunciare che Nicola Schoenenberger è stato nominato direttore del prestigioso Giardino Botanico di Ginevra. Entrerà in carica il primo di giugno. Continuerà a dare, in altra forma, il suo contributo per la salvaguardia della biodiversità. A […]
Leggi di più -
“Scairolizzazione” del piano di Magadino?
Siamo alle solite. I riali e ruscelli del Ticino troppo spesso diventano i ricettacoli per ogni tipo di inquinante industriale, per negligenza o desiderio di risparmio.
Leggi di più -
Incongruenze presso UNITAS: presi provvedimenti per molestie, una segnalazione in polizia sarebbe arbitraria?
«Sono stati presi dei provvedimenti e per Unitas la vicenda è chiusa da due anni – sottolinea il presidente Mario Vicari -. Non abbiamo mai segnalato nulla alla Polizia. Se qualcuno l’ha fatto è qualcosa di assolutamente arbitrario. Voler riaprire questa vicenda […]
Leggi di più -
Quanto è diffusa la violenza virtuale?
Il Consiglio federale propone di accettare un postulato di Greta Gysin sulla diffusione dell’odio in rete (21.4531 – Trasparenza sui casi di incitamento all’odio nei social media ). Un passo nella giusta direzione!
Leggi di più -
E ora fuori da quel bunker!
Con un’interrogazione firmata dal gruppo dei verdi insieme a parlamentari ticinesi di diversi partiti capitanati di Anna Biscossa, chiediamo al Consiglio di Stato la chiusura del bunker di Camorino, l’unico in tutta la Confederazione dove i profughi destinati […]
Leggi di più -
Uno Stato forte e l’azione concreta per contrastare le emergenze non sono più negoziabili.
I Verdi del Ticino sono contenti che la popolazione abbia respinto l’abolizione della tassa di bollo e abbia accettato il divieto della pubblicità del tabacco verso i più giovani.
Leggi di più -
Per il Ticino un forte sì all’aiuto ai media
Sono tempi duri per i media in Svizzera: gli introiti pubblicitari crollano, i lettori diminuiscono, la disponibilità a pagare contenuti mediatici online è molto bassa. Negli ultimi vent’anni questo ha portato alla sparizione di oltre 70 testate.
Leggi di più