Comunicati stampa
L’elenco seguente contiene i comunicati stampa dei Verdi del Ticino ordinati per data. Iscriviti ai nostri comunicati stampa per riceverli via e-mail.
-
I Verdi in assemblea chiedono di affrontare subito le emergenze
Anche se la pandemia ha dettato l’agenda politica, I Verdi non hanno mai smesso di pensare alle crisi ambientali e sociali che necessitano di notevoli risorse finanziarie. L’emergenza climatica richiede urgente impegno anche da parte del Ticino.
Leggi di più -
Mozione – Certificazione “VilleVerte Suisse”
Mozione per l’ottenimento della Certificazione “VilleVerte Suisse” inoltrata dai Consiglieri comunali Verdi a Bellinzona, Locarno e Lugano.
Leggi di più -
Accordare il permesso di dimora a India e alla sua famiglia
I Verdi ritengono che la Sezione della popolazione del Dipartimento delle Istituzioni del Cantone Ticino debba dare un preavviso favorevole alla SEM (Segreteria di Stato della Migrazione). Le nostre istituzioni hanno gli strumenti (il riconoscimento del caso di rigore) per […]
Leggi di più -
Per una scuola che educhi al rispetto della diversità (biologica, sociale e culturale)
Quale presupposto per una società equa e in armonia con l’ambiente che la circonda e sostiene, i Verdi del Ticino rivendicano da sempre una scuola che educhi al rispetto della diversità e in questo senso partecipano alla “Consultazione sulla proposta di superamento dei […]
Leggi di più -
Il giorno del salario minimo in Ticino
Oggi 1° dicembre entra in vigore il salario minimo in Ticino, in seguito all’accettazione dell’iniziativa popolare costituzionale dei Verdi votata nel 2015 e alla legge varata dal Gran Consiglio a fine 2019.
Leggi di più -
Polo sportivo: veglieremo
I Verdi di Lugano assieme ai Verdi del Ticino prendono atto con dispiacere del risultato della votazione odierna sul PSE.
Leggi di più -
Votazioni del 28 novembre 2021
I Verdi del Ticino salutano con grande piacere la vittoria storica che conferma l’importante ruolo delle infermiere e degli infermieri per il nostro sistema sanitario.
Leggi di più -
Iniziativa PPD – Inserire la protezione del clima nella Costituzione cantonale
È notizia di oggi: il PPD ticinese vuole dare il proprio contributo alla lotta contro i cambiamenti climatici inserendo la protezione del clima nella Costituzione cantonale.
Leggi di più -
2 sì e un no per i Verdi del Ticino il 28 novembre
Il comitato cantonale dei Verdi del Ticino si è chinato giovedì sera sugli oggetti federali in votazione il prossimo 28 novembre. Il parlamentino dei Verdi invita a votare sì all’iniziativa sulle cure infermieristiche, sì alla legge covid e no all’iniziativa sulla […]
Leggi di più -
Posta di Locarno quo vadis? I Verdi chiedono una destinazione di interesse pubblico
La posta è interamente di proprietà della Confederazione ed ha ricevuto degli incarichi ben precisi come servizio pubblico. Ha il compito del recapito di lettere e pacchi, del traffico dei pagamenti e della gestione degli uffici e delle agenzie postali.
Leggi di più