Comunicati stampa
L’elenco seguente contiene i comunicati stampa dei e delle Verdi del Ticino ordinati per data. Iscriviti ai nostri comunicati stampa per riceverli via e-mail.
-
C’è molto per cui impegnarsi
I Verdi del Ticino sostengono i referendum a livello nazionale contro la nuova legge sulla caccia, contro la carta d’identità elettronica e contro le deduzioni fiscali per le famiglie ricche.
Leggi di più -
Assemblea ordinaria
giovedì 3 ottobre 2019 alle ore 18:30
presso lo Spazio Ado, Via Besso 42 a (cortile dietro Tipografia Veladini).
Leggi di più -
5G: I Verdi del Ticino per un maggiore principio di precauzione
I Verdi del Ticino sono preoccupati per la sospetta fretta per l’installazione della rete 5G. Con un articolato documento e due atti parlamentari insistono per un maggiore principio di precauzione a beneficio della popolazione ed esprimono la loro opposizione a qualsiasi […]
Leggi di più -
Giù le mani dalle officine, ora come allora!
I Verdi del Ticino invitano a sostenere l’iniziativa volta a salvaguardare l’occupazione industriale e artigianale e per rafforzare il potere contrattuale del Ticino.
Leggi di più -
Lanciata una iniziativa popolare per salvare Monte Brè
Salva Monte Brè annuncia il lancio di un’iniziativa popolare comunale, volta a modificare il Piano Regolatore per salvare la nostra bella montagna dal progetto speculativo e distruttivo “Lago Maggiore Grand” promosso dalla Schwyzoise […]
Leggi di più -
Valorizziamo e rilanciamo la Città Vecchia di Locarno!
La Sezione di Locarno del Partito Socialista e i Verdi del locarnese annunciano la pubblicazione di un libretto illustrato intitolato “Centro storico a misura d’uomo: una visione al passo con i tempi per la Città Vecchia del futuro”, […]
Leggi di più -
Un bus navetta elettrico gratuito in città
L’accesso al centro storico di Locarno con i mezzi pubblici per i clienti delle botteghe del centro senz’auto, per persone con problemi motori o in carrozzella, genitori con passeggini non è oggi possibile con i mezzi di trasporto pubblico […]
Leggi di più -
Terreni alla Maggia: I Verdi si oppongono alla perdita di ulteriore terreno agricolo
Secondo i Verdi del Locarnese la nuova definizione dei contenuti della ZDV deve essere in ogni caso rivista e mantenuta identica a quella attualmente in vigore: contenuti di carattere culturali, sportivi e paramedici sono possibili solo in zona […]
Leggi di più -
Scala mobile: la proposta alternativa dei verdi è rimasta inascoltata?
La costruzione di una scala mobile che, a quanto sembra verrebbe ora collocata su terreni privati avrebbe costi elevatissimi, sia per l’esproprio dei terreni, sia per i costi di costruzione che per la continua manutenzione.
Leggi di più -
Lugano : strategia per la mobilità urbana
Tra le strategie per aiutare i commercianti il Municipio propone il trasporto pubblico gratuito per chi fa acquisti in centro. Una proposta sostenibile.
Leggi di più