Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
      • Sì alla Legge sui trapianti
      • Sì al “Lex Netflix”
      • No alla fortezza Europa!
    • Elezioni
      • Elezioni comunali 2021
      • Archivio
    • Campagne
      • Giovani Verdi: Iniziativa per la responsabilità ambientale
      • No all’abolizione dell’imposta preventiva
      • Iniziativa F-35!
      • Salviamo insieme l’età di voto a 16 anni!
      • Green New Deal
      • Piano del clima
      • Coronavirus
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro

Il nostro clima – il tuo voto

Home News regionali Locarnese Pagina 5

Locarnese

  • zona 30 km/h su via Vallemaggia – mozione

    21 Febbraio 2020
    Locarnese

    Su via Vallemaggia sono presenti diverse strutture di utilità pubblica che vengono raggiunte spesso anche a piedi e in bicicletta: le scuole comunali di Solduno, il San Carlo, la chiesa di Solduno e il relativo cimitero, il cimitero di Locarno, oltre ad alcune strutture private […]

    Leggi di più
  • zona 30 km/h su via Vallemaggia – mozione

    21 Febbraio 2020
    Clima, Comunicati stampa, Locarnese, News regionali, Territorio

    Nel messaggio municipale riguardante l’introduzione della zona 30 all’interno del quartiere Campagna (MM64) è stato incomprensibilmente dimenticata via Vallemaggia (tratto dall’incrocio con Via Rinaldo Simen all’incrocio con via Alberto […]

    Leggi di più
  • Verdi-POP-Indipendenti: 7 candidati al Municipio e 22 candidati al consiglio comunale per un cambiamento a Locarno

    10 Febbraio 2020
    Comunicati stampa, Elezioni, Locarnese

    La lista Verdi-POP-Indipendenti presenta l’unica grande novità nel panorama delle prossime elezioni comunali di Locarno, offrendo all’elettorato locarnese 7 candidati per il Municipio e 22 candidati per il Consiglio Comunale, di cui […]

    Leggi di più
  • Evasione delle mozioni a Locarno: a che punto siamo? – Interrogazione

    28 Gennaio 2020
    Locarnese, News regionali

    La mozione è uno strumento propositivo importante previsto dalla Legge Organica Comunale (LOC). Secondo l’Art. 67 della LOC le mozioni presentate dai consiglieri comunali

    Leggi di più
  • Per l’introduzione di un bilancio ambientale e sociale – Locarno

    25 Novembre 2019
    Clima, Locarnese

    Il 23 ottobre 2007 nell’aula del Gran Consiglio si è assistito all’apparente epilogo di una vicenda iniziatasi molti anni prima, nel 1995.

    Leggi di più
  • Città Vecchia Locarno – Centro storico a misura d’uomo

    7 Giugno 2019
    Locarnese

    La chiusura al traffico di transito per 7 giorni causa lavori ha mostrato che senza grossi disagi viari un compromesso tra pedonalizzazione e soluzione municipale con nuovo autosilo è possibile

    Leggi di più
  • Un finanziamento insostenibile per un porto incerto

    5 Aprile 2019
    Locarnese

    Vi sono diverse ragioni che mettono in discussione la realizzazione dell’attuale progetto di Porto del Gambarogno, un progetto che i Verdi del Locarnese ritengono troppo ambizioso e ingombrante per questo territorio.

    Leggi di più
  • Lanciata una iniziativa popolare per salvare Monte Brè

    25 Marzo 2019
    Comunicati stampa, Locarnese, News regionali, speculazione, Territorio

    Salva Monte Brè annuncia il lancio di un’iniziativa popolare comunale, volta a modificare il Piano Regolatore per salvare la nostra bella montagna dal progetto speculativo e distruttivo “Lago Maggiore Grand” promosso dalla Schwyzoise […]

    Leggi di più
  • A Locarno si interroga sul cambiamento climatico

    21 Marzo 2019
    Locarnese

    Gli effetti dei cambiamenti climatici riguardano noi tutti e possiamo fronteggiare queste nuove sfide solo agendo insieme. La città di Locarno deve prepararsi in anticipo ai cambiamenti che si preannunciano evitando con investimenti e misure […]

    Leggi di più
  • PUC-Piano di Magadino – il Gran Consiglio segua il volere della commissione

    18 Gennaio 2019
    Locarnese

    Tocca ora al Gran Consiglio dire l’ultima e definitiva parola, sullo stralcio o meno del messaggio governativo in merito alla variante del PUC (piano di utilizzazione cantonale) Piano di Magadino; da sempre Il movimento ecologista si è sempre […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 11
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2022 Verdi del Ticino
  • Protezione dati