Territorio
-
AlpTransit incompleta: quali rischi per il Ticino e per la Svizzera
La mozione di cui parliamo oggi “AlpTransit incompleta: quali rischi per il Ticino e per la Svizzera” che è stata firmata da tutti i capigruppo, non fa che sottolineare l’adesione corale del Gran Consiglio al Completamento di Alptransit, supporto già espresso con un voto […]
Leggi di più -
Bellinzona, Interpellanza: Ecocentro in un’area a rischio alluvionale?
Nel corso del primo fine settimana di ottobre la Città ha dovuto contare i danni del maltempo che ha causato la seconda piena nel giro di poco più di un mese del fiume Ticino.
Leggi di più -
Salvare la linea di collina? Non ne vale la pena
“Salvare la linea di collina? Non ne vale la pena”. La risposta alla domanda sembra essere preconfezionata da un “Politburo” altamente miope. Oggi nessuno in Svizzera pensa di eliminare i “piccoli treni” che sono più che mai un salvagente per un traffico stradale […]
Leggi di più -
Più traffico, ma in galleria: staremo meglio?
Per i gremi e le autorità che contano il progetto è oramai maturo: nel 2040 tra Lugano e Mendrisio saranno in funzione, nei momenti di traffico di punta, sei corsie autostradali.
Leggi di più -
Mobilità Locarnese – Un bilancio in chiaroscuro
Il periodo estivo 2020 è quasi agli sgoccioli ed è dunque il momento di tirare un primo bilancio di questa straordinaria (sotto molti punti di vista) stagione turistica nella regione del Locarnese. Con l’allentamento delle misure dopo il ‘lockdown’ , il turismo interno […]
Leggi di più -
Petrolchimica SA – La Città faccia pagare chi ci ha danneggiato! – Interpellanza
Risanare un fondo inquinato rappresenta un dovere morale (e legale) di un ente pubblico nei confronti delle future generazioni, ma in questo caso anche e soprattutto a tutela degli abitanti e della fauna e della flora di quel comparto della nuova Città.
Leggi di più -
Terza corsia: prima l’auto e poi il treno? No!
Il progetto di potenziamento della capacità del tratto A2 tra Lugano e Mendrisio è affascinante. Promette di ricucire il bellissimo nucleo di Bissone, permetterà agli abitanti della Val Mara, di Maroggia e di Melano di entrare in autostrada senza dover viaggiare fino a […]
Leggi di più -
Presa di posizione sul tema 5G a Breggia
I Comuni possono decidere di non più rilasciare licenze edilizie per le antenne, semplicemente non decidendo sulle domande che entrano. Non si tratta in questo caso di una moratoria ma di una strategia particolare. Se un Comune dichiara invece che non rilascerà nessuna licenza […]
Leggi di più -
Parliamo di lupo?
Parliamone! Non prima però di aver fatto un’importante premessa: la nuova Legge sulla caccia non riguarda solo il lupo, bensì tutti i mammiferi e gli uccelli selvatici protetti, minacciati e cacciabili in Svizzera. Sono toccati anche la pernice bianca, la lepre europea e la […]
Leggi di più -
Viale G. Motta, quali sono i piani del Municipio? – Interpellanza
Da tempo il comparto che si snoda su Viale G. Motta da Via S. Gottardo a Via Mirasole è oggetto di discussioni per differenti motivi. Vi è l’accesso alle Scuole Nord che impone attente riflessioni sulla conciliabilità delle differenti utenze della strada
Leggi di più