Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
      • Sì alla Legge sui trapianti
      • Sì al “Lex Netflix”
      • No alla fortezza Europa!
    • Elezioni
      • Elezioni comunali 2021
      • Archivio
    • Campagne
      • Giovani Verdi: Iniziativa per la responsabilità ambientale
      • No all’abolizione dell’imposta preventiva
      • Iniziativa F-35!
      • Salviamo insieme l’età di voto a 16 anni!
      • Green New Deal
      • Piano del clima
      • Coronavirus
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro

Il nostro clima – il tuo voto

Home Territorio Pagina 6

Territorio

  • E se… coprissimo l’autostrada a Bellinzona?

    28 Novembre 2019
    Bellinzonese e valli, L'opinione, Territorio

    Le maggiori Città Svizzere hanno trovato il modo di coprire o interrare l’autostrada che percorreva in precedenza dei tratti cittadini, in modo che la stessa non abbia ad interferire con la qualità di vita dei cittadini residenti […]

    Leggi di più
  • Speculazione edilizia in Val Colla?

    7 Novembre 2019
    Luganese, speculazione, Territorio

    La Val Colla, come anche gli altri comuni periferici aggregati e ormai diventati “quartieri”, avrebbe permesso l’espansione urbana portando in dote vaste superfici di terreno edificabile e, in cambio, avrebbe ricevuto servizi di […]

    Leggi di più
  • S.O.S. Merlot – Sosteniamo la viticoltura biologica in Ticino

    30 Settembre 2019
    agricoltura, Atti parlamentari cantonali, GC, Politica cantonale, Territorio

    Il gruppo dei Verdi – supportato anche da rappresentanti di altri partiti – ha presentato una Mozione per sostenere la viticoltura biologica in Ticino. L’atto parlamentare chiede di creare un Piano cantonale per la viticoltura biologica e la permacultura, di incoraggiare […]

    Leggi di più
  • Lanciata una iniziativa popolare per salvare Monte Brè

    25 Marzo 2019
    Comunicati stampa, Locarnese, News regionali, speculazione, Territorio

    Salva Monte Brè annuncia il lancio di un’iniziativa popolare comunale, volta a modificare il Piano Regolatore per salvare la nostra bella montagna dal progetto speculativo e distruttivo “Lago Maggiore Grand” promosso dalla Schwyzoise […]

    Leggi di più
  • Interpellanza: Qualche domanda sul gigantesco progetto a Monte Brè

    13 Dicembre 2018
    Locarnese, speculazione, Territorio

    I consiglieri comunali Buzzi e Zanchi interrogano il Municipio sul faraonico progetto immobiliare di Bré

    Leggi di più
  • Autosilo Parco Balli: i Verdi del Locarnese contrari alla variante di piano regolatore

    27 Novembre 2018
    Locarnese, Territorio

    A Locarno il Municipio anziché ridurre il traffico motorizzato individuale, come tutti gli indicatori ambientali richiederebbero, lo vorrebbe addirittura aumentare nel centro storico tramite la costruzione del nuovo autosilo di Parco Balli.

    Leggi di più
  • Branda: dì qualcosa di verde!

    19 Ottobre 2018
    Bellinzonese e valli, speculazione, Territorio

    Con l’aggregazione Bellinzona ha sempre voluto definirsi “nuova” e non “grande”. Eppure la sua politica, come tutti possiamo osservare, è incentrata su una forte espansione demografica ed economica.

    Leggi di più
  • Uno stop immobiliare contro la speculazione e la bolla immobiliare?

    8 Ottobre 2018
    Bellinzonese e valli, speculazione, Territorio

    Per quanto riguarda la nostra nuova Bellinzona si constata un inquietante balzo in avanti del tasso di sfitto, passato dall’1,44% (il primo dato aggregato della nuova Città) a un tasso dell’1,97%. Ciò rappresenta un […]

    Leggi di più
  • Cantiere esistente sul fmn 1268 presso il comparto AEP Asilo Sud a Mendrisio – interpellanza

    2 Ottobre 2018
    Mendrisiotto, Territorio

    da un mese e mezzo il cantiere è fermo e lo scavo non prosegue, dopo che in estate sono stati fatti sondaggi in diverse parti del terreno.

    Leggi di più
  • Un bus navetta elettrico gratuito in città

    18 Settembre 2018
    Clima, Comunicati stampa, Locarnese, Territorio

    L’accesso al centro storico di Locarno con i mezzi pubblici per i clienti delle botteghe del centro senz’auto, per persone con problemi motori o in carrozzella, genitori con passeggini non è oggi possibile con i mezzi di trasporto pubblico […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2022 Verdi del Ticino
  • Protezione dati