Territorio
-
Mobilità Locarnese – Un bilancio in chiaroscuro
Il periodo estivo 2020 è quasi agli sgoccioli ed è dunque il momento di tirare un primo bilancio di questa straordinaria (sotto molti punti di vista) stagione turistica nella regione del Locarnese. Con l’allentamento delle misure dopo il ‘lockdown’ , il turismo interno […]
Leggi di più -
Petrolchimica SA – La Città faccia pagare chi ci ha danneggiato! – Interpellanza
Risanare un fondo inquinato rappresenta un dovere morale (e legale) di un ente pubblico nei confronti delle future generazioni, ma in questo caso anche e soprattutto a tutela degli abitanti e della fauna e della flora di quel comparto della nuova Città.
Leggi di più -
Terza corsia: prima l’auto e poi il treno? No!
Il progetto di potenziamento della capacità del tratto A2 tra Lugano e Mendrisio è affascinante. Promette di ricucire il bellissimo nucleo di Bissone, permetterà agli abitanti della Val Mara, di Maroggia e di Melano di entrare in autostrada senza dover viaggiare fino a […]
Leggi di più -
Presa di posizione sul tema 5G a Breggia
I Comuni possono decidere di non più rilasciare licenze edilizie per le antenne, semplicemente non decidendo sulle domande che entrano. Non si tratta in questo caso di una moratoria ma di una strategia particolare. Se un Comune dichiara invece che non rilascerà nessuna licenza […]
Leggi di più -
Parliamo di lupo?
Parliamone! Non prima però di aver fatto un’importante premessa: la nuova Legge sulla caccia non riguarda solo il lupo, bensì tutti i mammiferi e gli uccelli selvatici protetti, minacciati e cacciabili in Svizzera. Sono toccati anche la pernice bianca, la lepre europea e la […]
Leggi di più -
Viale G. Motta, quali sono i piani del Municipio? – Interpellanza
Da tempo il comparto che si snoda su Viale G. Motta da Via S. Gottardo a Via Mirasole è oggetto di discussioni per differenti motivi. Vi è l’accesso alle Scuole Nord che impone attente riflessioni sulla conciliabilità delle differenti utenze della strada
Leggi di più -
Cedimento muro sostegno in Via ai Ronchi – Interpellanza
-
Poca chiarezza sulle nuove antenne Swisscom
Sostituzione di 3 antenne per telecomunicazione mobile su impianto esistente, fondo part. no. 2335 RFD Locarno, località Campagna in Selva / via A. Franzoni 1, di proprietà della FART SA, Locarno, oggetto della domanda di costruzione presentata dalla SWISSCOM SVIZZERA SA, […]
Leggi di più -
No a una legge sulla caccia inaccettabile
Il comitato per il NO a una legge sulla caccia inaccettabile avrebbe voluto vedere un approccio ponderato alla convivenza con il lupo. Tuttavia, la revisione equivale a un attacco del tutto incomprensibile a molte specie animali protette. In un momento in cui la biodiversità è […]
Leggi di più -
I VERI problemi dell’ambiente – Andrea Stephani
Ha ragione la collega Filippini quando, nel Rapporto di minoranza, scrive che “per quanto riguarda la protezione dell’ambiente naturale in generale le misure non appaiono adeguate. In particolare, manca uno strumento giuridico per valutare e regolare la pressione antropica e […]
Leggi di più