Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
    • Campagne
      • Gaza: il Consiglio federale deve rompere il silenzio e agire ora!
      • Iniziativa Solare
      • Iniziativa per un congedo familiare
      • Iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
      • Iniziativa per la proibizione delle armi nucleari
    • Partecipare
      • Entro a far parte dei e delle Verdi
      • Rinnova la tua adesione per questo 2025
      • Faccio una donazione
      • Newsletter
      • Sostengo con la mia firma
    • Elezioni
      • Archivio
    • Petizioni
      • No al ritorno del nucleare
      • Per dei premi equi!
      • Nessun accordo di libero scambio senza diritti umani
      • No al pacchetto di risparmi del Consiglio federale!
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • Il nostro programma
      • La nostra storia
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
      • Serravalle
    • Locarnese
      • Ascona
      • Centovalli
      • Locarno
      • Minusio
      • Tenero – Contra
    • Luganese
      • Capriasca
      • Caslano
      • Lugano
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
      • Vezia
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Coldrerio
      • Mendrisio
      • Morbio Inferiore
      • Novazzano
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Continua a far parte dei e delle Verdi del Ticino

    Rinnova la tua adesione per questo 2025
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Territorio Pagina 7

Territorio

  • Quali idee per lo stabile ARL a Viganello? – Interpellanza

    19 Giugno 2020
    Luganese, News regionali, speculazione, Territorio

    In tempi recenti a Lugano, raramente c’è stata una levata di scudi a favore di un edificio storico così grande come nel caso del deposito ARL a Viganello.

    Leggi di più
  • La ripresa di Mendrisio

    18 Maggio 2020
    L'opinione, Mendrisiotto, News regionali, Territorio

    La natura ci ha regalato una primavera bellissima: da anni non si vedevano cieli così blu, fioriture tanto abbondanti, verdi generosi a perdita d’occhio. Certo, abbiamo avuto mesi difficili, di chiusure, preoccupazioni e dolori, e altri ce ne aspettano.

    Leggi di più
  • Il Parco di Casvegno Patrimonio Cantonale protetto – Mozione

    11 Maggio 2020
    Atti parlamentari cantonali, GC, Mendrisiotto, Politica cantonale, Territorio

    Il Parco di Casvegno fa parte del complesso dell’Organizzazione Sociopsichiatrica Cantonale. Viali e vialetti si diramano come tentacoli tra alberi dalle fronde generose e ampie radure. Qui uno stagno, là una fontana, più oltre una scultura a raccogliere un intimo sguardo. […]

    Leggi di più
  • Sorpassi milionari: il Municipio faccia chiarezza!

    28 Aprile 2020
    Bellinzonese e valli, Territorio

    Dagli organi di stampa abbiamo appreso dei pesanti superamenti dei preventivi di spesa di diverse opere cittadine. Tra queste sono state citate lo stadio Comunale, il policentro Morobbia e l’ex-oratorio di Giubiasco.

    Leggi di più
  • MENDRISIO – Osservatorio del Monte Generoso: un barlume di speranza?

    28 Aprile 2020
    Atti parlamentari comunali, Mendrisiotto, News regionali, Socialità, Territorio

    A quanto risulta dalla lettura dell’articolo menzionato in apertura, parrebbe che il nodo da sciogliere per far sì che l’Osservatorio astronomico non venga trasferito sul Gurten sia legato alla gestione della struttura – da parte di enti pubblici o di associazioni private […]

    Leggi di più
  • Una nuova stagione per la Funivia Carasso – Baltico

    9 Marzo 2020
    Bellinzonese e valli, Clima, Comunicati stampa, Territorio

    La sponda destra del fiume Ticino ha avuto modo di farsi conoscere ed apprezzare da molti turisti con la messa in esercizio del ponte Tibetano tra Monte Carasso e Sementina.

    Leggi di più
  • Lanciata una petizione online per salvare l’Osservatorio astronomico

    2 Marzo 2020
    Comunicati stampa, Mendrisiotto, News regionali, Territorio

    Il gruppo dei Verdi e quello di Insieme a Sinistra ha lanciato una petizione online sul sito change.org (link: Leggi di più

  • Una mozione e un’interrogazione per una maggior tutela del patrimonio culturale di Lugano

    2 Marzo 2020
    Comunicati stampa, Luganese, Territorio

    I verdi di Lugano, assieme a PS e PC, hanno inoltrato al Municipio una mozione e un interrogazione per chiedere maggiore incisività nella tutela del patrimonio costruito.

    Leggi di più
  • zona 30 km/h su via Vallemaggia – mozione

    21 Febbraio 2020
    Clima, Comunicati stampa, Locarnese, News regionali, Territorio

    Nel messaggio municipale riguardante l’introduzione della zona 30 all’interno del quartiere Campagna (MM64) è stato incomprensibilmente dimenticata via Vallemaggia (tratto dall’incrocio con Via Rinaldo Simen all’incrocio con via Alberto […]

    Leggi di più
  • Istituzione di un organo responsabile per lo sviluppo sostenibile

    17 Febbraio 2020
    Atti parlamentari cantonali, Clima, GC, Politica cantonale, Territorio

    Recentemente il Consiglio di Stato ha pubblicato il programma per la nuova legislatura 2019-2023 intitolato “Innovazione, sostenibilità, equità”; un programma ambizioso che vuole fondare le basi per una politica del futuro all’insegna della sostenibilità. Il programma […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2025 Verdi del Ticino
  • Protezione dati