Territorio
-
Per tiri d’inselvatichimento e letali legali, scientificamente validi e fatti da personale formato: intervento in aula di Matteo Buzzi
I Verdi hanno sostenuto il rapporto di minoranza che pur approvando le proposte della mozione Berardi garantisce un approccio ai tiri di inselvatichimento e a quelli letali più preciso e scientifico e quindi in definitiva più efficace.
Leggi di più -
Abusi territoriali, incuria neofite e zanzara tigre a che punto siamo?
Per sapere come intende procedere l’esecutivo Locarnese a fronte di alcuni evidenti abusi territoriali e mala gestione del territorio (con proliferazione di neofite e zanzare tigre) abbiamo inviato una interrogazione al Municipio di Locarno.
Leggi di più -
Mezzi e persone per affrontare le emergenze
Il Dipartimento del Territorio pur avendo identificato le sfide centrali da affrontare è ancora troppo lento nell’implementazione del cambiamento e della transizione ecologica ed energetica. Rimane alta la nostra preoccupazione in vista dei tagli alla spesa che rischia di […]
Leggi di più -
Variante di Piano Regolatore del Comparto Monte Brè – Cardada: si può fare di più
I Verdi del Locarnese pur condividendo l’indirizzo generale ritengono che siano necessarie alcune puntuali modifiche in particolare per ridurre il carico viario sulla precaria strada di accesso: indici di sfruttamento e riduzione dei parcheggi vanno calibrati in contemporanea.
Leggi di più -
I Verdi chiedono un piano energetico e climatico più ambizioso
L’obiettivo di zero emissioni nette di CO2 secondo I Verdi deve essere raggiunto già nel 2040 sia riducendo più velocemente l’uso di fonti fossili e le relative emissioni che sfruttando lo stoccaggio di CO2 tramite l’accrescimento del bosco e la cattura di […]
Leggi di più -
Approvata la rinaturazione del fiume Ticino in zona Boschetti
Il Gran Consiglio ha approvato all’unanimità il rapporto di Matteo Buzzi inerente soprattutto alla rinaturazione del fiume Ticino in zona Boschetti nel Bellinzonese.
Leggi di più -
Migliorare la rete ciclabile in Ticino? Le soluzioni ci sono.
L’intento è quello di promuovere una rete ciclabile più organizzata e sicura che consista in una vera alternativa all’automobile. Il percorso ha avuto come tappa iniziale piazza Grande a Locarno e durante il viaggio sono stati toccati i principali centri urbani del […]
Leggi di più -
Tetti verdi piani: intervento in Gran Consiglio di Matteo Buzzi
Il rapporto del deputato verde, approvato dal Gran Consiglio, permette di fare un passo in avanti verso la promozione dei tetti Verdi piani estensivi.
Leggi di più -
Intervento di Matteo Buzzi sui tetti Verdi
I tetti verdi e i misura minore le facciate verdi, presentano molteplici vantaggi ampiamente riconosciuti. La collega Biscossa li menzionati molto bene in precedenza. Tra questi posso citare la mitigazione degli estremi di temperatura estivi, il miglioramento del rendimento dei […]
Leggi di più -
Preventivo del dipartimento del Territorio – Intervento
Una transizione energetica rapida implica anche una rapida implementazione delle decisioni del Gran Consiglio, come quella della revisione della legge energia votata nel maggio 2021. E` poco comprensibile che a più di un anno e mezzo dalla decisione di questo parlamento non ci […]
Leggi di più