Territorio
-
Variante di Piano Regolatore del Comparto Monte Brè – Cardada: si può fare di più
I Verdi del Locarnese pur condividendo l’indirizzo generale ritengono che siano necessarie alcune puntuali modifiche in particolare per ridurre il carico viario sulla precaria strada di accesso: indici di sfruttamento e riduzione dei parcheggi vanno calibrati in contemporanea.
Leggi di più -
I Verdi chiedono un piano energetico e climatico più ambizioso
L’obiettivo di zero emissioni nette di CO2 secondo I Verdi deve essere raggiunto già nel 2040 sia riducendo più velocemente l’uso di fonti fossili e le relative emissioni che sfruttando lo stoccaggio di CO2 tramite l’accrescimento del bosco e la cattura di […]
Leggi di più -
Approvata la rinaturazione del fiume Ticino in zona Boschetti
Il Gran Consiglio ha approvato all’unanimità il rapporto di Matteo Buzzi inerente soprattutto alla rinaturazione del fiume Ticino in zona Boschetti nel Bellinzonese.
Leggi di più -
Migliorare la rete ciclabile in Ticino? Le soluzioni ci sono.
L’intento è quello di promuovere una rete ciclabile più organizzata e sicura che consista in una vera alternativa all’automobile. Il percorso ha avuto come tappa iniziale piazza Grande a Locarno e durante il viaggio sono stati toccati i principali centri urbani del […]
Leggi di più -
Tetti verdi piani: intervento in Gran Consiglio di Matteo Buzzi
Il rapporto del deputato verde, approvato dal Gran Consiglio, permette di fare un passo in avanti verso la promozione dei tetti Verdi piani estensivi.
Leggi di più -
Intervento di Matteo Buzzi sui tetti Verdi
I tetti verdi e i misura minore le facciate verdi, presentano molteplici vantaggi ampiamente riconosciuti. La collega Biscossa li menzionati molto bene in precedenza. Tra questi posso citare la mitigazione degli estremi di temperatura estivi, il miglioramento del rendimento dei […]
Leggi di più -
Preventivo del dipartimento del Territorio – Intervento
Una transizione energetica rapida implica anche una rapida implementazione delle decisioni del Gran Consiglio, come quella della revisione della legge energia votata nel maggio 2021. E` poco comprensibile che a più di un anno e mezzo dalla decisione di questo parlamento non ci […]
Leggi di più -
Delta Resort, a che punto siamo? – Interrogazione
Il 4 dicembre 2014 i VERDI inoltravano un’interrogazione urgente al Municipio cittadino in merito all’inizio del cantiere accanto al Parkhotel Delta, per la costruzione di una cinquantina di appartamenti che, come da prospetto online, presumibilmente sarebbero stati […]
Leggi di più -
Intervento di Claudia Barella Crivelli in merito all’iniziativa sull’abbattimento degli alberi
L’iniziativa riprende nel principio quello che propongono ormai altri cantoni: permette a quei comuni che lo desiderano di fare dei regolamenti del verde che codificano anche le norme per gli abbattimenti delle alberature. Non è obbligatorio ma da più autonomia ai comuni.
Leggi di più -
Nuovo autosilo a Solduno: diverse le criticità
I Verdi del Locarnese sono piuttosto critici sulla realizzazione del nuovo autosilo a Solduno. Il numero complessivo di posteggi nel quartiere non deve aumentare.
Leggi di più