Verdi CH
-
Votazioni 15 maggio
I Verdi salutano con favore il doppio Sì alla legge sui film e sui trapianti, ma esprimono rammarico per l’accettazione dell’aumento di finanziamento a Frontex. “Continueremo a lavorare affinché la Svizzera metta i diritti umani al centro della sua politica di […]
Leggi di più -
Uniti per il clima
L’assemblea dei delegati dei Verdi, unita al Partito socialista svizzero (PS), decide di lanciare l’iniziativa popolare federale “Per una politica energetica e climatica equa: investire per il benessere, il lavoro e l’ambiente (iniziativa sul fondo per il […]
Leggi di più -
Appello per la libertà di scienza e di espressione
Il dibattito politico e la discussione nella società su come affrontare il Covid-19 devono essere basati su informazioni scientifiche indipendenti. Il pubblico ha il diritto di formarsi un’opinione senza interferenze politiche.
Leggi di più -
Per una Svizzera proclimatica
I Verdi hanno presentato oggi (05.08.2020) il loro piano per il clima in una conferenza stampa online. Il piano mira a ridurre le emissioni di gas serra più rapidamente di quanto deciso dal Consiglio Federale e dal Parlamento. Dal 2040 in poi, la Svizzera diventerà positiva […]
Leggi di più -
Scommetto che il Ticino dirà NO al raddoppio
«Sono pronta a scommettere che il Ticino dirà per la terza volta NO al raddoppio. I ticinesi vogliono soluzioni al problema del traffico, non nuove corsie preferenziali per i camion europei».
Leggi di più -
Consegnate 125’573 firme contro il raddoppio
Oggi a Berna l’associazione “No al raddoppio del Gottardo” ha consegnato una marea di firme: il referendum contro il secondo tubo è brillantemente riuscito.
Leggi di più -
Greta Gysin: No al raddoppio del Gottardo
L’intervento della granconsigliera ticinese Greta Gysin all’Assemblea dei delegati dei Verdi svizzeri, sabato 18 ottobre 2014 a Mendrisio. Il messaggio è chiaro: i ticinesi non vogliono il raddoppio.
Leggi di più -
Piano d’azione Alp-Transit: ecco cosa si deve fare
L’Assemblea dei delegati dei Verdi svizzeri riunita sabato 18 ottobre 2014 a Mendrisio ha adottato il “Piano d’azione Alp-Transit”, con i 5 interventi costruttivi per attuare l’iniziativa delle Alpi che i Verdi esigono dal Consiglio […]
Leggi di più -
Basta Beznau, 45 anni sono troppi!
Lunedì 1° settembre 2014. Oggi il reattore della centrale nucleare di Beznau I compie 45 anni d’attività. La più vecchia centrale nucleare del mondo fa correre un rischio inaccettabile agli esseri umani e all’ambiente.
Leggi di più -
Canton Berna: I Verdi si riconfermano!
Il weekend elettorale premia gli ecologisti. Confermato il Consigliere di Stato dei Verdi.
Leggi di più