• Congedo per l’adozione: si può fare di più

    federali2023, L'opinione

    Il 1 gennaio 2023 sono entrate in vigore le nuove disposizioni della LIPG (legge sulle indennità in caso di perdita di guadagno) per l’introduzione di un congedo adozione. Se da una parte si è fatto un notevole passo avanti a livello federale nel riconoscere un diritto alle […]

    Leggi di più
  • Promuoviamo un ambiente più sano

    federali2023, L'opinione

    Prima che entrasse in vigore il divieto sul fumo nei locali pubblici, nessuno si poneva il problema di quanto fosse nocivo e fastidioso il fumo passivo. Oggi quasi nessuno andrebbe al ristorante o al cinema dove il fumo sia permesso. Questa però è la situazione che viviamo […]

    Leggi di più
  • Per una scuola più inclusiva

    L'opinione

    Investire nella scuola è investire nel futuro. Per questo motivo è importante sostenere il mondo della scuola in particolare secondaria e post obbligatoria e rafforzare l’offerta di un insegnamento che non sia solo nozionistico ma anche di più ampie vedute, in cui gli […]

    Leggi di più
  • Proteggiamo i grandi alberi

    Clima, Elezioni Comunali 2021, L'opinione, Territorio

    La bellezza di una città è indubbiamente legata alla disponibilità di spazi verdi e di alberi. A Lugano in particolare il parco Ciani è un’oasi di natura ben frequentata in tutte le stagioni.

    Leggi di più
  • Politica energetica al giro di boa

    Clima, Economia, ElezioniCH2015, L'opinione

    La strategia energetica 2050 punta sull’energia rinnovabile, che ha il grande vantaggio di non soffrire delle oscillazioni dei prezzi di mercato come le fonti fossili e l’uranio.

    Leggi di più
  • Il nucleare non è progresso

    Clima, ElezioniCH2015, L'opinione, Politica nazionale

    Nonostante il pacchetto di misure per la svolta energetica 2050 promosso dal Consiglio federale preveda un abbandono del nucleare, attualmente siamo ben lontani da questo traguardo.

    Leggi di più
  • Traffico o salute?

    Clima, ElezioniTI2015, L'opinione, Luganese

    Ogni giorno respiriamo circa 12’000 litri d’aria ciascuno. Questo fa ben capire l’importanza della qualità dell’aria sulla nostra salute. 

    Leggi di più