Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
    • Campagne
      • Gaza: il Consiglio federale deve rompere il silenzio e agire ora!
      • Iniziativa Solare
      • Iniziativa per un congedo familiare
      • Iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
      • Iniziativa per la proibizione delle armi nucleari
    • Partecipare
      • Entro a far parte dei e delle Verdi
      • Rinnova la tua adesione per questo 2025
      • Faccio una donazione
      • Newsletter
      • Sostengo con la mia firma
    • Elezioni
      • Archivio
    • Petizioni
      • No al ritorno del nucleare
      • Per dei premi equi!
      • Nessun accordo di libero scambio senza diritti umani
      • No al pacchetto di risparmi del Consiglio federale!
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • Il nostro programma
      • La nostra storia
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
      • Serravalle
    • Locarnese
      • Ascona
      • Centovalli
      • Locarno
      • Minusio
      • Tenero – Contra
    • Luganese
      • Capriasca
      • Caslano
      • Lugano
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
      • Vezia
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Coldrerio
      • Mendrisio
      • Morbio Inferiore
      • Novazzano
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Continua a far parte dei e delle Verdi del Ticino

    Rinnova la tua adesione per questo 2025
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home cultura

cultura

  • Spazi di aggregazione e di espressione culturale indipendente

    4 Luglio 2023
    Luganese, News, News regionali

    Invitiamo il Municipio a riflettere seriamente su questa possibilità, che si presenta oggi come una stimolante opportunità. Lo invitiamo pure a prendere in considerazione la sistematica messa a disposizione di spazi temporaneamente inutilizzati a gruppi promotori di attività […]

    Leggi di più
  • È tempo di tutelare sistematicamente le storiche masserie del basso Ticino

    11 Marzo 2021
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Gruppo parlamentare, Mendrisiotto, Politica cantonale, Società

    Lo scorso mese di dicembre si è concluso l’anno della Cultura della Costruzione, indetto dal Consiglio Federale per sensibilizzare la popolazione ai valori storico-artistici del nostro territorio.

    Leggi di più
  • Espocentro in difficoltà finanziarie? Eventi a rischio?

    14 Gennaio 2020
    Bellinzonese e valli

    I Verdi di Bellinzona hanno interrogato il Muncipio cittadino in relazione alle proeccupanti notizie circa una difficoltà finanziaria della struttura che ne metterebbe a rischio gli eventi culturali.

    Leggi di più
  • Beni culturali e qualità di vita minacciati

    22 Maggio 2018
    L'opinione, Mendrisiotto, Territorio

    Mendrisio risulta essere il Comune ticinese più arretrato in materia di salvaguardia dei beni culturali di interesse locale, se confrontato con i principali centri urbani del Cantone.

    Leggi di più
  • Il sale della terra e la speranza

    3 Aprile 2015
    Clima, ElezioniTI2015, Mendrisiotto

    In queste settimane nelle sale cinematografiche ticinesi è proiettato «Il sale della terra», un film che scuote l’anima nel profondo e invita ad agire: da non perdere.

    Leggi di più
  • Mendrisiotto: mancano i soldi della Casinò Admiral

    4 Febbraio 2015
    Mendrisiotto, Politica cantonale

    La granconsigliera dei Verdi Claudia Crivelli Barella appoggia un’interpellanza interpartitica sui “Mancati versamenti della Casinò Admiral SA alla NCKM Mendrisiotto SA”

    Leggi di più
  • Mendrisio: la licenza edilizia all'Accademia va negata

    16 Gennaio 2015
    Mendrisiotto

    L’ex-Ospedale della Beata Vergine è un bene culturale protetto di interesse cantonale e la domanda di costruzione dell’Accademia di architettura va respinta.

    Leggi di più
  • Luce verde sul Palazzo del cinema

    22 Settembre 2014
    Locarnese, Politica cantonale

    Il capogruppo dei Verdi, Francesco Maggi, è intervenuto in Gran Consiglio sul tema del sussidio al “Palazzo del Cinema”.

    Leggi di più
  • Un parco per Hermann Hesse

    10 Settembre 2014
    Clima, Luganese, Politica cantonale

    Creare il «Parco letterario Hermann Hesse» è un atto civile doveroso nei confronti del premio Nobel che visse dal 1919 al 1962 a Montagnola e una scelta economico-turistica intelligente.

    Leggi di più
  • In bici sul Piano di Magadino

    3 Agosto 2014
    Locarnese

    I Verdi del Locarnese organizzano una gita in bici il 31 agosto 2014 attraverso il Piano di Magadino e i suoi angoli più suggestivi. L’attività è adatta a tutti, specialmente ai bambini!

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2025 Verdi del Ticino
  • Protezione dati