• Letterina (aperta) di fine anno al Municipio di Lugano

    L'opinione, Luganese

    Gentile Municipio, ancora pervasi di spirito natalizio vogliamo ringraziare per alcuni recenti passi avanti nel gestire in modo più attento la cosa pubblica. Da sempre noi verdi chiediamo di ridurre gli sprechi, di incoraggiare i rapporti tra le persone piuttosto che spendere […]

    Leggi di più
  • La luce adeguata – Mozione a Lugano

    Atti parlamentari comunali, CC, Consiglio Comunale, Energia, Luganese

    Oggi più che mai è importante un utilizzo parsimonioso e intelligente delle risorse. Enti pubblici, imprese private, singole persone, sono chiamati a muoversi in questa direzione, e non mancano precise iniziative già annunciate in tal senso (per esempio quella di Coop, che […]

    Leggi di più
  • Per una Lugano a risparmio energetico – Interrogazione

    Atti parlamentari comunali, Clima, Energia, Luganese

    Stiamo letteralmente tra due fuochi, da una parte il clima che si fa sempre più percepibilmente rovente, dall’altra i recenti avvenimenti internazionali con la guerra in Ucraina. Questi hanno aumentato massicciamente il costo dell’energia.

    Leggi di più
  • Le nuove frontiere di Frontex

    L'opinione

    Svizzere e svizzeri saranno chiamati a decidere, il 15 maggio, se rafforzare la partecipazione della Confederazione all’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera, portando il contributo annuale da 14 a 61 milioni di franchi (Frontex è già l’agenzia europea più […]

    Leggi di più
  • Riarmo generale: l’insostenibilità al massimo grado

    L'opinione

    La corsa agli armamenti è una delle conseguenze della guerra insensata, insopportabile e nefasta decisa da Putin che ci porteremo dietro a lungo, indipendentemente dalla durata della fase guerreggiata che al momento in cui scrivo non accenna a chiudersi. In realtà insensata, […]

    Leggi di più
  • La trappola poliziesca e il topo sbagliato

    L'opinione

    Intervengo sulla questione dell’autogestione a Lugano non tanto come firmatario, a nome dei Verdi di Lugano, della denuncia penale «nei confronti di ignoti, da identificarsi presso il Municipio di Lugano, per i titoli di reato di violazione delle regole dell’arte edilizia, […]

    Leggi di più
  • LUGANO Interrogazione – Rifiuti: a che punto siamo?

    Atti parlamentari comunali

    Il primo gennaio 2020 è entrato in vigore il nuovo regolamento sui rifiuti, che prevede l’uso obbligatorio generalizzato del sacco rosso per i rifiuti solidi urbani (RSU) e in via sperimentale la possibilità di consegnare agli ecocentri gli scarti di cucina e i contenitori […]

    Leggi di più
  • Decrescita e cinismo

    L'opinione, Socialità

    Il 15 maggio il «Corriere del Ticino» ha intervistato, in merito alle prospettive del dopo-coronavirus, l’economista Rico Maggi, direttore dell’IRE, che si è scagliato contro la decrescita: «Una decrescita può essere felice solo per chi è privilegiato. Per chi non […]

    Leggi di più