Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • Votazioni
    • Elezioni
      • Agenda 2023-2027
      • Federali 2023
      • Archivio
    • Campagne
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Iniziativa per la democrazia
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home energia

energia

  • Per una tariffa di immissione in rete di energia elettrica fotovoltaica a copertura dei costi dell’investimento da parte della SES

    26 Novembre 2021
    Atti parlamentari comunali, Locarnese

    Per raggiungere gli obiettivi dell’accordo di Parigi sul clima, la Svizzera deve urgentemente portare avanti i suoi sforzi di decarbonizzazione. L’energia solare gioca un ruolo chiave ma non si sviluppa ancora adeguatamente a causa delle condizioni quadro finanziarie […]

    Leggi di più
  • Pannelli fotovoltaici al nuovo campus USI-SUPSI di Viganello

    4 Novembre 2020
    Atti parlamentari cantonali, Clima, GC, Giovani Verdi, Gruppo parlamentare, Interrogazione, Luganese, Politica cantonale

    Sta giungendo al termine la costruzione del nuovo, imponente campus di Viganello, che a breve accoglierà le facoltà di scienze informatiche (con l’istituto annesso di scienze computazionali, ICS) e di scienze biomediche dell’USI, una parte del Dipartimento tecnologie […]

    Leggi di più
  • Sole del Ticino 5: impianti fotovoltaici sui tetti cantonali

    27 Gennaio 2016
    Clima

    Mozione del gruppo verde in Gran Consiglio che chiede al Cantone di agire subito per dotare i propri edifici di impianti fotovoltaici

    Leggi di più
  • Politica energetica al giro di boa

    30 Settembre 2015
    Clima, Economia, ElezioniCH2015, L'opinione

    La strategia energetica 2050 punta sull’energia rinnovabile, che ha il grande vantaggio di non soffrire delle oscillazioni dei prezzi di mercato come le fonti fossili e l’uranio.

    Leggi di più
  • Il nucleare non è progresso

    25 Settembre 2015
    Clima, ElezioniCH2015, L'opinione, Politica nazionale

    Nonostante il pacchetto di misure per la svolta energetica 2050 promosso dal Consiglio federale preveda un abbandono del nucleare, attualmente siamo ben lontani da questo traguardo.

    Leggi di più
  • Bellinzona: Città dell’energia… sprecata?

    13 Agosto 2015
    Bellinzonese e valli

    I consiglieri comunali Verdi questa estate hanno presentato un’interpellanza sugli sprechi derivanti dall’uso sconsiderato dell’aria condizionata a Bellinzona .

    Leggi di più
  • I Verdi lanciano una nuova offensiva solare

    10 Giugno 2015
    Clima, Politica cantonale

    Oggi il gruppo dei Verdi ha inoltrato tre nuovi atti parlamentari (due mozioni e un’iniziativa parlamentare elaborata) per sviluppare ulteriormente l’energia solare in Ticino.

    Leggi di più
  • Ricetta Verde per dare una mano all’economia

    2 Aprile 2015
    Clima, Economia, ElezioniTI2015, Mendrisiotto

    Sempre più aziende stanno panicando a causa della fine del cambio fisso franco-euro, oppure ne vogliono approfittare sulla pelle dei loro dipendenti.

    Leggi di più
  • Repartner – AMB esporta potenziale lavoro

    13 Novembre 2014
    Bellinzonese e valli, Clima, L'opinione

    La decisione dell’azienda elettrica di Bellinzona (AMB) d’investire nella partecipazione in Repartner (società controllata da Repower) toglie alla nostra regione lavoro e denaro.

    Leggi di più
  • AMB e le relazioni pericolose

    5 Novembre 2014
    Bellinzonese e valli, Clima, L'opinione

    L’azienda elettrica di Bellinzona (AMB) ha deciso di investire un sacco di soldi nella partecipazione in Repartner. Repartner è una società controllata da Repower, famosa per il suo interesse nel carbone.

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati