GC
-
Per una maggiore partecipazione alle consultazioni in ambito pianificatorio: allungamento del periodo di pubblicazione
Il gruppo dei Verdi il Gran Consiglio ha presentato una iniziativa legislativa (primo firmatario Matteo Buzzi) che chiede l’allungamento dei periodi di pubblicazione per le modifiche o i cambiamenti di carattere pianificatorio. Questa misura permetterebbe una maggiore […]
Leggi di più -
Giulia Petralli nuova deputata in Gran Consiglio
Giulia Petralli sarà la nuova deputata in Gran Consiglio. Subentrerà a Cristina Gardenghi che si è recentemente dimessa per motivi personali. Petralli parteciperà alla prima sessione parlamentare lunedì 23 gennaio 2023.
Leggi di più -
Preventivo del dipartimento del Territorio – Intervento
Una transizione energetica rapida implica anche una rapida implementazione delle decisioni del Gran Consiglio, come quella della revisione della legge energia votata nel maggio 2021. E` poco comprensibile che a più di un anno e mezzo dalla decisione di questo parlamento non ci […]
Leggi di più -
Alberi – Intervento di Matteo Buzzi
si tratta di introdurre uno strumento flessibile ed efficace in più da mettere a disposizione dei comuni urbani, che saranno in ogni caso liberi di decidere se utilizzare questa possibilità. Questa non obbligatorietà toglie secondo noi qualsiasi criticità oggettiva. Per […]
Leggi di più -
Sostegno alla mobilità elettrica
Di seguito due emendamenti presentati dal parlamentare Matteo Buzzi in nome del gruppo dei Verdi del Ticino. L’intervento fatto riguarda l’oggetto discusso in GC riguardante il sostegno alla mobilità elettrica.
Leggi di più -
Piano di Utilizzazione Cantonale Valera – Intervento
Il Piano di utilizzazione cantonale che stiamo discutendo è finalmente l’espressione di un nuovo e più sostenibile rapporto con il territorio e un nuovo modo per declinare l›interesse pubblico predominate, un interesse di carattere regionale in una zona martoriata a […]
Leggi di più -
Pianificazione sociopsichiatrica – Intervento
Per contrastare l’inadeguatezza dell’attuale offerta sociopsichiatrica per i giovani, una categoria che purtroppo mostra molti segni di malessere, il progetto principale contenuto nella presente pianificazione è la creazione di un’Unità di cura integrata per minorenni. […]
Leggi di più -
Sans Papier – Intervento
le due Mozioni che ci accingiamo a votare hanno il pregio di portare all’attenzione di questo Gran Consiglio una problematica che il Consiglio di Stato e la stessa maggioranza di questo Parlamento non riescono neppure ad individuare come tale: i sans papiers; uomini e donne […]
Leggi di più -
Febbre del Nilo ed efficacia della lotta alla Zanzara Tigre – Interpellanza
Oggi il Dipartimento della Sanità e della Socialità ha comunicato che negli giorni scorsi l’Istituto di microbiologia della SUPSI ha rilevato la presenza del virus della febbre del Nilo occidentale in zanzare nel Canton Ticino.
Leggi di più -
Un sostegno urgente per ridurre le predazioni da lupi nel settore dell’allevamento di bestiame minuto – Mozione
All’inizio degli anni 2000, l’Ufficio federale per l’ambiente (UFAM), in collaborazione con i Cantoni e le cerchie interessate, aveva elaborato la “Strategia Lupo Svizzera”, entrata poi in vigore nel luglio 2004. Il suo scopo è quello conciliare gli interessi di […]
Leggi di più