GC
-
Divieto di pubblicità sessista anche in Ticino
Il 25 novembre è la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Si tratta di una ricorrenza che evidenzia come la violenza di genere, in particolare contro le donne, sia ancora profondamente radicata in molte culture.
Leggi di più -
23 edizioni di Rally del Ticino…forse è ora di dire basta?
Durante l’ultimo weekend di settembre ha avuto luogo per la ventitreesima volta il Rally Ronde del Ticino, che ha visto sfrecciare sulle strade della Valcolla e della zona del Nara, in Val di Blenio, quasi 90 veicoli da corsa1.
Leggi di più -
Il Mendrisiotto sempre più soffocato dal traffico?
Uno degli interventi previsti lungo l’autostrada A2 nell’ambito dei lavori di manutenzione pianificati per il periodo tra il 2025 e il 2028 è la creazione di una corsia di milleottocento metri per lo stazionamento dei mezzi pesanti nei giorni di forte afflusso verso […]
Leggi di più -
Le leggi federali vanno applicate o semplicemente interpretate?
Correva il giugno dello scorso anno quando il direttore del DI comunicava al parlamento che la giurisprudenza del Tribunale Federale, ancora una volta, dava torto al cantone Ticino.
Leggi di più -
Mozione: il Ticino si doti al più presto di un Piano Climatico Cantonale
La presente mozione nasce in seguito a un’analisi delle risposte del lodevole Consiglio di Stato all’interrogazione n. 18.21, depositata il 26 febbraio 2021 dal gruppo dei Verdi e da alcuni esponenti di altri schieramenti politici e in considerazione del fatto che gli […]
Leggi di più -
Servono obiettivi climatici concreti e vincolanti anche in Ticino!
In occasione della revisione della Legge cantonale sull’energia, all’ordine del giorno della sessione di Gran Consiglio di lunedì, il gruppo dei Verdi del Ticino propone un emendamento per inserire obiettivi climatici concreti e vincolanti nel Piano energetico cantonale.
Leggi di più -
Sergente maggiore: un silenzio imbarazzante e inaccettabile
Nella sua edizione di mercoledì 14 aprile LaRegione riporta la notizia di un post Facebook totalmente inappropriato di un sergente maggiore della Polizia cantonale.
Leggi di più -
Per più alberi!
Gli alberi sono un bene primordiale delle nostre città. Questa affermazione può sembrare ovvia alla luce delle crescenti polemiche che si innescano ogni qualvolta un ente pubblico è chiamato ad intervenire sulle alberature.
Leggi di più -
Trasporti nelle gite: dalla gomma alla rotaia
Ogni spostamento che compiamo implica il consumo di un certo quantitativo di energia.
Leggi di più -
Programma incentivi concernente l’efficacia ed efficienza energetiche
Di questo messaggio che rinnova e irrobustisce i mezzi a disposizione per accelerare la transizione energetica del nostro Cantone, i Verdi del Ticino non possono che essere contenti.
Leggi di più