Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
    • Campagne
      • Gaza: il Consiglio federale deve rompere il silenzio e agire ora!
      • Iniziativa Solare
      • Iniziativa per un congedo familiare
      • Iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
      • Iniziativa per la proibizione delle armi nucleari
    • Partecipare
      • Entro a far parte dei e delle Verdi
      • Rinnova la tua adesione per questo 2025
      • Faccio una donazione
      • Newsletter
      • Sostengo con la mia firma
    • Elezioni
      • Archivio
    • Petizioni
      • No al ritorno del nucleare
      • Per dei premi equi!
      • Nessun accordo di libero scambio senza diritti umani
      • No al pacchetto di risparmi del Consiglio federale!
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • Il nostro programma
      • La nostra storia
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
      • Serravalle
    • Locarnese
      • Ascona
      • Centovalli
      • Locarno
      • Minusio
      • Tenero – Contra
    • Luganese
      • Capriasca
      • Caslano
      • Lugano
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
      • Vezia
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Coldrerio
      • Mendrisio
      • Morbio Inferiore
      • Novazzano
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Continua a far parte dei e delle Verdi del Ticino

    Rinnova la tua adesione per questo 2025
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home GC Pagina 2

GC

  • Maggiore appoggio e meno limitazioni al corso passerella: intervento di Nara Valsangiacomo

    GC, interventi in Gran Consiglio, scuola

    Bisogna dare a tutti le stesse opportunità e i costi non devono essere una discriminante nel campo della formazione. La riduzione dei posti nel corso passerella non vanno in questa direzione.

    Leggi di più
  • Una cultura salariale, fiscale e perequativa più equa per finanze più sane

    27 Febbraio 2024
    GC, Interrogazione, News, Politica cantonale

    La linea di politica finanziaria scelta dalla maggioranza del nostro Parlamento e poi confermata in votazione popolare è quella da una parte di agire sulle uscite (con la promessa che non vi sarebbero stati tagli alle persone vulnerabili e riversamenti sui Comuni) e […]

    Leggi di più
  • Ci vogliono soluzioni più innovative per l’infrastruttura stradale

    23 Gennaio 2024
    GC, interventi in Gran Consiglio, News, Politica cantonale

    Nella sessione Parlamentare appena conclusasi è stato presentato lo stanziamento dei crediti per 195 mio di franchi da destinare alla conservazione del patrimonio stradale per il periodo 2024-2027. Garantire la sicurezza e l’efficienza dell’infrastruttura stradale […]

    Leggi di più
  • Credito quadro sui percorsi escursionistici: intervento di Matteo Buzzi in aula

    13 Dicembre 2023
    GC, interventi in Gran Consiglio, News, Politica cantonale

    I percorsi e i sentieri escursionistici rappresentano un’infrastruttura molto importante per il Canton Ticino. Essi sono un elemento essenziale dell’offerta turistica ticinese. La pratica dell’escursionismo ha assunto un’importanza sempre maggiore sia […]

    Leggi di più
  • Per tiri d’inselvatichimento e letali legali, scientificamente validi e fatti da personale formato: intervento in aula di Matteo Buzzi

    16 Ottobre 2023
    agricoltura, GC, Gruppo parlamentare, interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale, Territorio, Valli

    I Verdi hanno sostenuto il rapporto di minoranza che pur approvando le proposte della mozione Berardi garantisce un approccio ai tiri di inselvatichimento e a quelli letali più preciso e scientifico e quindi in definitiva più efficace.

    Leggi di più
  • Intervento di Samantha Bourgoin sul rapporto sull’audit

    21 Settembre 2023
    GC, Politica cantonale

    Intervento di Samantha Bourgoin in qualità di co-relatrice del rapporto sull’audit esterno dai poteri accresciuti, per compiere gli accertamenti sulla gestione, da parte delle competenti autorità, del caso dell’ex funzionario del DSS e proporre i necessari correttivi

    Leggi di più
  • Fuochi d’artificio sui laghi ed inquinamento delle acque in Ticino: quale è la situazione?

    12 Luglio 2023
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, GC, Interrogazione, Politica cantonale, Protezione della natura

    Gli spettacoli pirotecnici sui laghi si ripetono anche in Ticino. Purtroppo come dopo l’ultimo spettacolo di “Luci e Ombre” rimangono i resti dei fuochi esplosi. Per chiarire il possibile inquinamento delle acque abbiamo inoltrato un’interrogazione al […]

    Leggi di più
  • Per una maggiore partecipazione alle consultazioni in ambito pianificatorio: allungamento del periodo di pubblicazione

    17 Marzo 2023
    Atti parlamentari cantonali, GC, Gruppo parlamentare, Iniziative, Politica cantonale

    Il gruppo dei Verdi il Gran Consiglio ha presentato una iniziativa legislativa (primo firmatario Matteo Buzzi) che chiede l’allungamento dei periodi di pubblicazione per le modifiche o i cambiamenti di carattere pianificatorio. Questa misura permetterebbe una maggiore […]

    Leggi di più
  • Giulia Petralli nuova deputata in Gran Consiglio

    29 Dicembre 2022
    Comunicati stampa, GC

    Giulia Petralli sarà la nuova deputata in Gran Consiglio. Subentrerà a Cristina Gardenghi che si è recentemente dimessa per motivi personali. Petralli parteciperà alla prima sessione parlamentare lunedì 23 gennaio 2023.

    Leggi di più
  • Preventivo del dipartimento del Territorio – Intervento

    16 Dicembre 2022
    GC, L'opinione, Territorio

    Una transizione energetica rapida implica anche una rapida implementazione delle decisioni del Gran Consiglio, come quella della revisione della legge energia votata nel maggio 2021. E` poco comprensibile che a più di un anno e mezzo dalla decisione di questo parlamento non ci […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2025 Verdi del Ticino
  • Protezione dati