Mendrisiotto
-
Jacopo Scacchi è il nuovo coordinatore per la sezione del Mendrisiotto
Jacopo Scacchi sarà il nuovo coordinatore dei e delle Verdi del Mendrisiotto. Sostituisce Dario Duranti.
Leggi di più -
Le candidature momò
Non è un caso che, in proporzione alla popolazione, il Mendrisiotto sia il distretto più rappresentato: inquinamento, traffico e cementificazione nella nostra regione sono una piaga da decenni ormai. Ma i momò non ci lasciano scoraggiare facilmente. Sono persone propositive […]
Leggi di più -
Creare zone a 30 km orari è ora più semplice! – Interrogazione
Negli anni, la questione della priorità dei pedoni rispetto al traffico veicolare si è fatta vieppiù importante, e sempre più la popolazione è sensibile alla circolazione leggera rispetto a quella motorizzata.
Leggi di più -
Interrogazione: Patrimonio costruito e svolta energetica
Le nostre basi vitali sono gravemente minacciate, inoltre sempre più persone cominciano a riconoscere e a prendere atto che i cambiamenti climatici stanno realmente accadendo, causando danni ambientali sempre più ingenti. Uno degli obiettivi prioritari posti dalla politica […]
Leggi di più -
Intervento di Matteo Buzzi sulla mozione per congelare il progetto PoLuMe
Il Mendrisiotto è ancora la regione più inquinata della Svizzera. Inquinamento da polveri sottili, ozono e rumore condizionano pesantemente la qualità di vita. L’autostrada A2 è uno dei principali assi di transito d`Europa ed è sicuramente una delle fonti principali […]
Leggi di più -
Piano di Utilizzazione Cantonale Valera – Intervento
Il Piano di utilizzazione cantonale che stiamo discutendo è finalmente l’espressione di un nuovo e più sostenibile rapporto con il territorio e un nuovo modo per declinare l›interesse pubblico predominate, un interesse di carattere regionale in una zona martoriata a […]
Leggi di più -
Interrogazione: bicchieri usa e getta alla Sagra del borgo nonostante l’emergenza climatica?
Dal gennaio 2023 in Ticino, con decisione del Gran consiglio del giugno 2020, non sarà più possibile utilizzare stoviglie in plastica. La scelta ecosostenibile è stata sposata già prima dalla Città di Mendrisio, il cui Regolamento comunale recita:
Leggi di più -
Interrogazione Emergenza Idrica a Chiasso
Per quale motivo il nostro territorio sopporta peggio del resto del Ticino siccità e temperature elevate? Sicuramente va tenuto conto delle caratteristiche geologiche che portano più facilmente al prosciugamento delle sorgenti e dei corsi d’acqua. Aggiungiamo la cattiva […]
Leggi di più -
Mendrisio: Spegniamo le luci quando non servono
Oggi più che mai è importante l’utilizzo parsimonioso e intelligente delle risorse. Senza misure di risparmio, nel prossimo inverno anche la Svizzera è a rischio di temporanei blackout e razionamenti energetici. La penuria energetica colpisce chiunque, ed appare quindi […]
Leggi di più -
Balerna non è un’isola
Con questo volantino intendiamo aggiornarvi sulle attività svolte e sulle sfide che vogliamo affrontare con il gruppo La Sinistra e I Verdi, con un occhio puntato sulla nostra comunità e un altro attento al contesto globale, consapevoli che queste due dimensioni sono sempre […]
Leggi di più