Mendrisiotto
-
L’Alternativa per Mendrisio
Ci tengo a ringraziare tutte e tutti per il grande sostegno che mi ha permesso di ottenere un ottimo risultato personale in Consiglio comunale.
Leggi di più -
Tempo di elezioni, tempo di false promesse a Breggia
Nel loro volantino elettorale i liberali di Breggia sostengono di volere ridurre la pressione fiscale, limitare il debito pubblico e ottimizzare la spesa in rapporto alle risorse disponibili.
Leggi di più -
La mobilità a Mendrisio
In tema di mobilità: molti degli spostamenti con mezzo privato o pubblico (automobile, bicicletta, o bus) avvengono per coprire delle distanze di cinque chilometri o minori: un vero peccato, perché se è vero che un mezzo di locomozione ci facilità apparentemente la vita, è […]
Leggi di più -
Novazzano, uniamoci a favore della sostenibilità
Lunedì 29 marzo il Consiglio comunale voterà la richiesta di credito per la progettazione degli alloggi per anziani autosufficienti. Desidero qui evidenziare alcune criticità del messaggio municipale. In primo luogo, pare sorprendente che ben 36 nuclei famigliari siano […]
Leggi di più -
È tempo di tutelare sistematicamente le storiche masserie del basso Ticino
Lo scorso mese di dicembre si è concluso l’anno della Cultura della Costruzione, indetto dal Consiglio Federale per sensibilizzare la popolazione ai valori storico-artistici del nostro territorio.
Leggi di più -
Elezioni comunali differite per la costituzione del nuovo Comune di Val Mara
Il Consiglio di Stato, nella seduta del 25 novembre 2020, ha deciso il differimento delle elezioni comunali nei comuni di Maroggia, Melano e Rovio, nei quali quindi non si voterà il prossimo 18 aprile 2021. La data delle elezioni che sanciranno la costituzione del nuovo Comune […]
Leggi di più -
MENDRISIO – A che punto è la biodiversità a Mendrisio?
La biodiversità e l’ecosistema sono minacciati da tempo, non solo a livello planetario ma anche a livello Nazionale e locale. Le popolazioni entomologiche in Svizzera sono in forte diminuzione, ed è quindi necessario fare qualcosa intervenendo sulle cause del fenomeno.
Leggi di più -
Salviamo la pensilina e non chiudiamo la stazione di Balerna per dodici mesi!
I Verdi e la Sinistra di Balerna hanno lanciato una petizione che chiede alle FFS di modificare la pianificazione con la quale prevedono una chiusura prolungata dell’intera stazione e lo smantellamento completo dell’attuale pensilina, che non verrebbe più ripristinata. Il […]
Leggi di più -
La nostra Grande Mendrisio
Facendo un po’ di conti, il Municipio di Mendrisio dovrebbe allargarsi oltre le dieci unità, con i buoni propositi di tutte le forze politiche in campo!
Leggi di più -
Progetto PoLuMe: non così!
La popolazione del Mendrisiotto, Basso Ceresio e Luganese da decenni è quotidianamente confrontata con il grave problema del traffico e del conseguente inquinamento fonico e dell’aria. Il traffico giornaliero medio annuo sull’A2 a Grancia è di 73’806 veicoli, seguito […]
Leggi di più