• Fuga in avanti del Municipio di Lugano sulle criptovalute?

    Atti parlamentari cantonali, GC, Gruppo parlamentare, Politica cantonale

    Interpellanza – Un progetto come quello presentato dal Municipio di Lugano che promette di avere una portata internazionale e tocca potenzialmente l’intera realtà economica, istituzionale e sociale della città più grande del cantone ha evidentemente un interesse […]

    Leggi di più
  • Valorizziamo meglio il legname di scarto in Ticino – Interrogazione

    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Interrogazione, Politica cantonale

    Da alcuni anni il legname di scarto raccolto in Ticino non trova più sbocco per un suo riutilizzo o riciclo. Parte di questo legname meriterebbe una valorizzazione migliore. Esso potrebbe venire impiegato per centrali di teleriscaldamento a legname efficienti, in campo […]

    Leggi di più
  • E ora fuori da quel bunker!

    Atti parlamentari cantonali, Comunicati stampa, Migrazione e integrazione

    Con un’interrogazione firmata dal gruppo dei verdi insieme a parlamentari ticinesi di diversi partiti capitanati di Anna Biscossa, chiediamo al Consiglio di Stato la chiusura del bunker di Camorino, l’unico in tutta la Confederazione dove i profughi destinati […]

    Leggi di più
  • Studenti di psicologia in Italia: il Governo difenderà i propri giovani?

    Atti parlamentari cantonali, GC, Gruppo parlamentare, Interrogazione, Politica cantonale

    Nella sua risposta il Consiglio di Stato in buona sostanza afferma che l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale (UOSP) non porta alcuna responsabilità per aver erroneamente informato gli studenti sul riconoscimento dei titoli italiani in psicologia, lasciando […]

    Leggi di più
  • Il Mendrisiotto sempre più soffocato dal traffico?

    Atti parlamentari cantonali, Comunicati stampa, GC, Gruppo parlamentare, Politica cantonale

    Uno degli interventi previsti lungo l’autostrada A2 nell’ambito dei lavori di manutenzione pianificati per il periodo tra il 2025 e il 2028 è la creazione di una corsia di milleottocento metri per lo stazionamento dei mezzi pesanti nei giorni di forte afflusso verso […]

    Leggi di più