Atti parlamentari cantonali
-
Fuga in avanti del Municipio di Lugano sulle criptovalute?
Interpellanza – Un progetto come quello presentato dal Municipio di Lugano che promette di avere una portata internazionale e tocca potenzialmente l’intera realtà economica, istituzionale e sociale della città più grande del cantone ha evidentemente un interesse […]
Leggi di più -
Valorizziamo meglio il legname di scarto in Ticino – Interrogazione
Da alcuni anni il legname di scarto raccolto in Ticino non trova più sbocco per un suo riutilizzo o riciclo. Parte di questo legname meriterebbe una valorizzazione migliore. Esso potrebbe venire impiegato per centrali di teleriscaldamento a legname efficienti, in campo […]
Leggi di più -
Incongruenze presso UNITAS: presi provvedimenti per molestie, una segnalazione in polizia sarebbe arbitraria?
«Sono stati presi dei provvedimenti e per Unitas la vicenda è chiusa da due anni – sottolinea il presidente Mario Vicari -. Non abbiamo mai segnalato nulla alla Polizia. Se qualcuno l’ha fatto è qualcosa di assolutamente arbitrario. Voler riaprire questa vicenda […]
Leggi di più -
E ora fuori da quel bunker!
Con un’interrogazione firmata dal gruppo dei verdi insieme a parlamentari ticinesi di diversi partiti capitanati di Anna Biscossa, chiediamo al Consiglio di Stato la chiusura del bunker di Camorino, l’unico in tutta la Confederazione dove i profughi destinati […]
Leggi di più -
Studenti di psicologia in Italia: il Governo difenderà i propri giovani?
Nella sua risposta il Consiglio di Stato in buona sostanza afferma che l’Ufficio dell’orientamento scolastico e professionale (UOSP) non porta alcuna responsabilità per aver erroneamente informato gli studenti sul riconoscimento dei titoli italiani in psicologia, lasciando […]
Leggi di più -
23 edizioni di Rally del Ticino…forse è ora di dire basta?
Durante l’ultimo weekend di settembre ha avuto luogo per la ventitreesima volta il Rally Ronde del Ticino, che ha visto sfrecciare sulle strade della Valcolla e della zona del Nara, in Val di Blenio, quasi 90 veicoli da corsa1.
Leggi di più -
Il Mendrisiotto sempre più soffocato dal traffico?
Uno degli interventi previsti lungo l’autostrada A2 nell’ambito dei lavori di manutenzione pianificati per il periodo tra il 2025 e il 2028 è la creazione di una corsia di milleottocento metri per lo stazionamento dei mezzi pesanti nei giorni di forte afflusso verso […]
Leggi di più -
Le leggi federali vanno applicate o semplicemente interpretate?
Correva il giugno dello scorso anno quando il direttore del DI comunicava al parlamento che la giurisprudenza del Tribunale Federale, ancora una volta, dava torto al cantone Ticino.
Leggi di più -
Interrogazione: “precarietà mestruale”, qual è la situazione in Ticino?
Prima delle vacanze estive, il 2 giugno scorso, il Dipartimento dell’Educazione, della Gioventù e della Cultura del Canton Vaud ha dato il via a un progetto pilota che prevede la distribuzione gratuita di supporti igienici per le mestruazioni in 52 stabilimenti scolari […]
Leggi di più -
Mozione: il Ticino si doti al più presto di un Piano Climatico Cantonale
La presente mozione nasce in seguito a un’analisi delle risposte del lodevole Consiglio di Stato all’interrogazione n. 18.21, depositata il 26 febbraio 2021 dal gruppo dei Verdi e da alcuni esponenti di altri schieramenti politici e in considerazione del fatto che gli […]
Leggi di più