Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
    • Elezioni
      • Elezioni cantonali 2023
      • Archivio
    • Campagne
      • Esplosione premi di cassa malati – Firma l’iniziativa e Referendum
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Giovani Verdi: Iniziativa per la responsabilità ambientale
      • Piano del clima
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTIQ*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro/a
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro/a

Il nostro clima – il tuo voto

Home News Atti parlamentari Atti parlamentari cantonali

Atti parlamentari cantonali

  • Per una Cassa Pensione dello Stato che investa nello sviluppo sostenibile e nella decarbonizzazione

    24 Gennaio 2023
    Atti parlamentari cantonali, economia verde, Politica cantonale, Transizione ecologica

    I promotori della presente iniziativa ritengono pertanto opportuno mettere in atto un ri-orientamento legislativo, alfine di rendere esplicito il raggiungimento di obiettivi ESG all’interno della strategia patrimoniale di IPCT. Crediamo infatti che gli investitori […]

    Leggi di più
  • Per una Banca Stato che investa nello sviluppo sostenibile e nella decarbonizzazione

    24 Gennaio 2023
    Atti parlamentari cantonali, Politica cantonale, Transizione ecologica

    L’attuale comportamento di investimento non soltanto favorisce l’estrazione del petrolio e del gas, ma propone persino che se ne aumenti la produzione. Si tratta di un approccio agli antipodi degli obiettivi climatici. L’ampia partecipazione volontaria di assicurazioni, […]

    Leggi di più
  • Interrogazione – “Educazione sessuale nelle scuole: come viene garantita la qualità?”

    17 Gennaio 2023
    Atti parlamentari cantonali, Interrogazione, News, Politica cantonale

    In Svizzera, secondo il Consiglio federale, l’educazione sessuale dovrebbe essere proposta secondo un approccio olistico e di promozione della salute (cfr. rapporto peritale relativo al postulato Regazzi 14.4115). Olistico, secondo gli Standard dell’OMS per […]

    Leggi di più
  • Disagi ferroviari in Ticino in aumento? – Interrogazione

    7 Novembre 2022
    Atti parlamentari cantonali, Interrogazione, Politica cantonale, Trasporti

    Negli ultimi mesi sono stati riscontrati diversi disagi al traffico ferroviario in Ticino. Numerosi collegamenti TILO e collegamenti delle FFS verso il resto della Svizzera hanno evidenziato criticità che apparentemente sembrano essere aumentate negli ultimi mesi. Le tipologie […]

    Leggi di più
  • Febbre del Nilo ed efficacia della lotta alla Zanzara Tigre – Interpellanza

    30 Agosto 2022
    Atti parlamentari cantonali, GC, Salute

    Oggi il Dipartimento della Sanità e della Socialità ha comunicato che negli giorni scorsi l’Istituto di microbiologia della SUPSI ha rilevato la presenza del virus della febbre del Nilo occidentale in zanzare nel Canton Ticino.

    Leggi di più
  • Un sostegno urgente per ridurre le predazioni da lupi nel settore dell’allevamento di bestiame minuto – Mozione

    28 Giugno 2022
    agricoltura, Atti parlamentari cantonali, GC, Gruppo parlamentare, Politica cantonale, Territorio, Valli

    All’inizio degli anni 2000, l’Ufficio federale per l’ambiente (UFAM), in collaborazione con i Cantoni e le cerchie interessate, aveva elaborato la “Strategia Lupo Svizzera”, entrata poi in vigore nel luglio 2004. Il suo scopo è quello conciliare gli interessi di […]

    Leggi di più
  • Gestione cantonale dei grandi predatori: un approccio più trasparente e partecipativo è possibile? – Interrogazione

    28 Giugno 2022
    Atti parlamentari cantonali, GC, Gruppo parlamentare, Interrogazione, Politica cantonale, Territorio

    Negli ultimi mesi abbiamo assistito all’inasprirsi del dibattito attorno alla presenza del lupo sul nostro territorio, soprattutto in merito alle predazioni di animali da reddito (specialmente capre e pecore) che negli anni si sono fatte più frequenti. A emergere in modo […]

    Leggi di più
  • Solare? Ora, anche a Mezzana – Interrogazione

    9 Giugno 2022
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Clima, L'opinione, Transizione ecologica

    con gli attuali impianti istallati nel nostro Cantone, la produzione totale stimata è di circa 134 GWh per una copertura del consumo di elettricità cantonale del 4.2% (CH 6%). Le buone notizie sono che il potenziale del solare, solo sfruttando i tetti degli stabili nel nostro […]

    Leggi di più
  • Approvvigionamento energetico e salvaguardia del clima: I Verdi chiedono la svolta solare

    14 Aprile 2022
    Atti parlamentari cantonali, Comunicati stampa, economia verde, Energia, GC, Gruppo parlamentare, Interrogazione, Politica cantonale, Transizione ecologica

    Il gruppo dei Verdi del Ticino in Gran Consiglio ha inoltrato due atti parlamentari per lanciare la svolta del solare fotovoltaico in Ticino. Con una iniziativa parlamentare elaborata chiedono che venga introdotto l’obbligo di installazione del fotovoltaico su tutti gli […]

    Leggi di più
  • Velocizziamo l’istallazione del fotovoltaico in Ticino

    14 Aprile 2022
    Atti parlamentari cantonali, economia verde, Energia, GC, Gruppo parlamentare, Politica cantonale, Transizione ecologica

    Per poter soddisfare gli obiettivi di salvaguardia del clima contenuti nell’accordo di Parigi (limitazione al di sotto dei 2 gradi del surriscaldamento globale) è necessario rendersi indipendenti dai combustibili fossili entro il 2040-2050. Questo implica, oltre a massicci […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati