Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
    • Campagne
      • Gaza: il Consiglio federale deve rompere il silenzio e agire ora!
      • Iniziativa Solare
      • Iniziativa per un congedo familiare
      • Iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
      • Iniziativa per la proibizione delle armi nucleari
    • Partecipare
      • Entro a far parte dei e delle Verdi
      • Rinnova la tua adesione per questo 2025
      • Faccio una donazione
      • Newsletter
      • Sostengo con la mia firma
    • Elezioni
      • Archivio
    • Petizioni
      • No al ritorno del nucleare
      • Per dei premi equi!
      • Nessun accordo di libero scambio senza diritti umani
      • No al pacchetto di risparmi del Consiglio federale!
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • Il nostro programma
      • La nostra storia
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
      • Serravalle
    • Locarnese
      • Ascona
      • Centovalli
      • Locarno
      • Minusio
      • Tenero – Contra
    • Luganese
      • Capriasca
      • Caslano
      • Lugano
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
      • Vezia
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Coldrerio
      • Mendrisio
      • Morbio Inferiore
      • Novazzano
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Continua a far parte dei e delle Verdi del Ticino

    Rinnova la tua adesione per questo 2025
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Attualità News Giovani Verdi Pagina 3

Transizione ecologica

  • Legge sul CO2: un passo importante per il nostro futuro

    20 Maggio 2021
    Campagne, Clima, Comunicati stampa, Energia, Giovani Verdi, Politica nazionale, Protezione della natura, Raccomandazioni di voto, Transizione ecologica

    Siamo il neocostituito Comitato giovanile a sostegno del SI alla Legge sul Co2 che voteremo il prossimo 13 giugno.

    Leggi di più
  • Verdi e Giovani Verdi sostengono la giornata di mobilitazione per il clima indetta dallo sciopero per il futuro

    18 Maggio 2021
    Clima, Comunicati stampa, Politica cantonale, Politica nazionale, Protezione della natura, Transizione ecologica

    I Verdi del Ticino e le Giovani Verdi Ticino sostengono con determinazione la giornata di mobilitazione dello sciopero per il futuro prevista venerdì 21 maggio ed invitano tutta la popolazione a mobilitarsi e partecipare alle attività proposte.

    Leggi di più
  • Servono obiettivi climatici concreti e vincolanti anche in Ticino!

    2 Maggio 2021
    Atti parlamentari cantonali, Clima, Comunicati stampa, GC, Giovani Verdi, Politica cantonale, Transizione ecologica

    In occasione della revisione della Legge cantonale sull’energia, all’ordine del giorno della sessione di Gran Consiglio di lunedì, il gruppo dei Verdi del Ticino propone un emendamento per inserire obiettivi climatici concreti e vincolanti nel Piano energetico cantonale. 

    Leggi di più
  • Per più alberi!

    15 Aprile 2021
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Clima, GC, Gruppo parlamentare, Politica cantonale, Transizione ecologica

    Gli alberi sono un bene primordiale delle nostre città. Questa affermazione può sembrare ovvia alla luce delle crescenti polemiche che si innescano ogni qualvolta un ente pubblico è chiamato ad intervenire sulle alberature.

    Leggi di più
  • Permettere ai comuni di sottoporre a procedura di autorizzazione anche l’abbattimento di quegli alberi che non sono protetti ai sensi dei PR

    15 Aprile 2021
    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Clima, Gruppo parlamentare, Politica cantonale, Territorio, Transizione ecologica

    I benefici degli alberi all’interno dell’ambiente costruito sono numerosi e ben descritti nella letteratura scientifica

    Leggi di più
  • 3xsì per il clima e la biodiversità

    1 Aprile 2021
    Clima, Politica nazionale, Raccomandazioni di voto, Salute, Transizione ecologica, Votazioni

    Il riscaldamento globale e la perdita di biodiversità sono le più grandi sfide del nostro tempo. Strettamente collegati, minacciano le nostre risorse naturali.

    Leggi di più
  • Sì all’iniziativa per l’acqua potabile pulita

    1 Aprile 2021
    agricoltura, Clima, Politica nazionale, Protezione dei consumatori, Protezione della natura, Raccomandazioni di voto, Salute, Transizione ecologica, Votazioni

    Per la protezione dell’ambiente e della salute: ogni anno, 2000 tonnellate di pesticidi avvelenano le nostre falde acquifere e l’acqua potabile.

    Leggi di più
  • Sì all’iniziativa per vietare i pesticidi

    1 Aprile 2021
    agricoltura, Democrazia Diretta, Politica nazionale, Protezione della natura, Raccomandazioni di voto, Salute, Transizione ecologica, Votazioni

    Leggi di più
  • Si alla legge CO2

    1 Aprile 2021
    Clima, Raccomandazioni di voto, Transizione ecologica, Votazioni

    Leggi di più
  • Una piantina che cresce nell’asfalto

    1 Aprile 2021
    Clima, Comunicati stampa, Elezioni Comunali, Elezioni Comunali 2021, Luganese, News regionali, Programma, Protezione della natura, Territorio, Transizione ecologica, Trasporti

    Dal 2004 i Verdi sono in Consiglio comunale a Lugano. Una rappresentanza ridotta: due seggi fino al 2013, poi tre fino a oggi.

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2025 Verdi del Ticino
  • Protezione dati