• Il futuro della nostra economia di montagna

    L'opinione, Transizione ecologica

    Le stazioni sciistiche di montagna si stanno reinventando offrendo attività adatte anche nelle altre stagioni. Chiudere queste stazioni come sostengono alcuni, non farebbe che incentivare lo spopolamento delle valli, fenomeno a cui andiamo incontro da diversi decenni. Le […]

    Leggi di più
  • Interrogazione: Patrimonio costruito e svolta energetica

    Atti parlamentari comunali, CC, Consiglio Comunale, Mendrisiotto, Transizione ecologica

    Le nostre basi vitali sono gravemente minacciate, inoltre sempre più persone cominciano a riconoscere e a prendere atto che i cambiamenti climatici stanno realmente accadendo, causando danni ambientali sempre più ingenti. Uno degli obiettivi prioritari posti dalla politica […]

    Leggi di più
  • Uscire dal nucleare e salvare il clima

    L'opinione, Transizione ecologica

    Per poter soddisfare gli obiettivi di salvaguardia del clima contenuti nell’accordo di Parigi (limitazione al di sotto dei 2 gradi del surriscaldamento globale) è necessario rendersi indipendenti dai combustibili fossili entro il 2040-2050.

    Leggi di più
  • Solare? Ora, anche a Mezzana – Interrogazione

    Atti parlamentari, Atti parlamentari cantonali, Clima, L'opinione, Transizione ecologica

    con gli attuali impianti istallati nel nostro Cantone, la produzione totale stimata è di circa 134 GWh per una copertura del consumo di elettricità cantonale del 4.2% (CH 6%). Le buone notizie sono che il potenziale del solare, solo sfruttando i tetti degli stabili nel nostro […]

    Leggi di più
  • Approvvigionamento energetico e salvaguardia del clima: I Verdi chiedono la svolta solare

    Atti parlamentari cantonali, Comunicati stampa, economia verde, Energia, GC, Gruppo parlamentare, Interrogazione, Politica cantonale, Transizione ecologica

    Il gruppo dei Verdi del Ticino in Gran Consiglio ha inoltrato due atti parlamentari per lanciare la svolta del solare fotovoltaico in Ticino. Con una iniziativa parlamentare elaborata chiedono che venga introdotto l’obbligo di installazione del fotovoltaico su tutti gli […]

    Leggi di più
  • Velocizziamo l’istallazione del fotovoltaico in Ticino

    Atti parlamentari cantonali, economia verde, Energia, GC, Gruppo parlamentare, Politica cantonale, Transizione ecologica

    Per poter soddisfare gli obiettivi di salvaguardia del clima contenuti nell’accordo di Parigi (limitazione al di sotto dei 2 gradi del surriscaldamento globale) è necessario rendersi indipendenti dai combustibili fossili entro il 2040-2050. Questo implica, oltre a massicci […]

    Leggi di più
  • Sfruttiamo velocemente il potenziale fotovoltaico in Ticino

    Atti parlamentari cantonali, GC, Transizione ecologica

    Recenti studi della Confederazione sull’approvvigionamento elettrico in Svizzera hanno evidenziato il possibile rischio di un temporaneo ammanco di elettricità a partire dal 2025 durante dei brevi picchi di carico combinati alla disattivazione di qualche grossa centrale in […]

    Leggi di più