• Crisi interconnesse e rimedi verdi

    L'opinione

    Clima e protezione dell’ambiente, femminismo intersezionale, responsabilità internazionale – sono i tre temi principali della campagna per le elezioni federali con cui noi Giovani Verdi tenteremo di dare un contributo al raggiungimento dell’obiettivo ecologista: […]

    Leggi di più
  • Presentata la strategia verde per le Federali 2023

    Comunicati stampa, Elezioni 2023

    Il Comitato cantonale del partito Verdi ha discusso e approvato ieri sera la strategia per le elezioni federali 2023, e deciso la lista da sottoporre all’Assemblea elettorale del 3 giugno. Si proporrà la doppia candidatura di Greta Gysin al Nazionale e agli Stati e la […]

    Leggi di più
  • Mobilità: cambio di paradigma per una migliore qualità di vita

    Elezioni 2023, L'opinione

    Il traffico motorizzato individuale è fonte di sovraccarico infrastrutturale ed ambientale ed incide negativamente sulla qualità di vita delle cittadine e dei cittadini. Soprattutto in Ticino, cantone più motorizzato della Svizzera, è fondamentale portare sempre più persone […]

    Leggi di più
  • Traffico e mobilità: quali le priorità?

    L'opinione

    Per affrontare efficacemente i problemi viari e ambientali che affliggono il Ticino, cantone più motorizzato della Svizzera, è fondamentale portare sempre più persone verso l’utilizzo di forme di mobilità che consumano meno risorse e riducono l’inquinamento atmosferico.

    Leggi di più
  • Il futuro dell’arco alpino spoglio di neve?

    Elezioni 2023, L'opinione

    Nemmeno l’arco alpino, da sempre considerato come baluardo contro le minacce esterne (presunte o tali), può ormai sottrarsi alle conseguenze del surriscaldamento globale. Le regioni di montagna, che in quanto hotspot di biodiversità e servizi ecosistemici giocano un ruolo […]

    Leggi di più
  • I want to ride my bicycle – ma è possibile?

    Elezioni 2023, Elezioni Cantonali, News, Traffico

    Partendo da Piazza Grande a Locarno, passando da Bellinzona e Lugano fino ad arrivare a Chiasso, siamo saliti in sella alla bicicletta con l’intento di promuovere una rete ciclabile più organizzata e sicura. Sono state percorse delle tratte in treno al fine di valutare la […]

    Leggi di più
  • ‘Permacrisi’ e sfide del futuro

    Elezioni 2023, L'opinione

    ‘Permacrisis’ è la parola dell’anno scelta dal dizionario inglese Collins. Questo neologismo descrive la sensazione di vivere un periodo prolungato di instabilità e insicurezza come conseguenza di un susseguirsi di emergenze. Può sembrare paradossale, ma il concetto di […]

    Leggi di più
  • Per un’imposta di circolazione lungimirante!

    L'opinione, Votazioni

    L’inscindibilità di giustizia climatica e sociale con un occhio di riguardo per i giovani: questa è la visione che ispira il controprogetto all’iniziativa popolare “Per un’imposta di circolazione più giusta!”.

    Leggi di più
  • La risposta alla sfide future è Giovane Verde

    Comunicati stampa

    Si è svolta oggi presso lo Spazio ELLE a Locarno l’Assemblea Generale delle Giovani Verdi Ticino. Ci aspettano nei prossimi anni molteplici sfide, che toccheranno soprattutto le nuove generazioni. Le Giovani Verdi continuano a lottare attivamente per un futuro più […]

    Leggi di più