• Sciogliere il nodo del trasporto intermodale di Lugano

    Gruppo parlamentare, News, Politica cantonale

    Se sono stati necessari 130 incontri tra le parti per mettere a punto il progetto e solo in zona Cesarini – ossia negli ultimi mesi – è stata inserita un’appendice di pista ciclabile, significa che a queste riunioni non sono rappresentate democraticamente le […]

    Leggi di più
  • La maggioranza del Parlamento sostiene il carbone di Lünen

    Gruppo parlamentare, interventi in Gran Consiglio, News, Politica cantonale

    oggi grazie alla mozione del MPS affrontiamo un tema di cui non si parlava più da diverso tempo, ma che in un’epoca di emergenza climatica evidente, assume addirittura  maggiore importanza. La mozione chiede che il Consiglio di Stato prenda tutte le misure necessarie […]

    Leggi di più
  • Fondo Energie Rinnovabili (FER) per energia pulita e locale

    Gruppo parlamentare, News, Politica cantonale

    Il fondo energie rinnovabili (FER), attivo dall’aprile 2014 è una storia di successo e rimarrà anche in futuro determinante per la politica energetica e climatica cantonale. Il suo mantenimento e sottolineo un suo rafforzamento nel tempo è di fondamentale importanza per il […]

    Leggi di più
  • Il salario minimo funziona!

    Gruppo parlamentare, News, Politica cantonale, Uncategorized

    Dalla nostra iniziativa “Salviamo il lavoro in Ticino!” approvata alle urne nel 2015, la legge è diventata realtà a gennaio del 2021. L’impatto è indubbio: vi è un aumento del 36% dei salari, con effetti anche sulle fasce lontane dalla soglia, e senza effetti negativi […]

    Leggi di più
  • Politica universitaria all’ombra dei tagli

    Gruppo parlamentare, interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale

    Tagliare non è mai gratis, e le conseguenze arrivano in fretta! La discussione di oggi faccia da monito alla nostra delegazione di Berna perché nelle sessioni invernali rifletta bene sulle conseguenze disastrose che i tagli avranno sulle nostre istituzioni, sul nostro Cantone […]

    Leggi di più
  • Per un programma di decarbonizzazione in linea con gli obiettivi climatici

    Clima, GC, Gruppo parlamentare, interventi in Gran Consiglio, Politica cantonale

    Per raggiungere una società neutrale a livello climatico entro il 2040 servono maggiori investimenti. Il programma di incentivi proposto dal Consiglio di Stato è un compromesso al ribasso. Bisognerebbe almeno spendere il doppio. In questo senso abbiamo presentato un […]

    Leggi di più
  • Preventivo del DI

    Gruppo parlamentare, News, Politica cantonale

    Intervento di Marco Noi sul preventivo 2024: Il Dipartimento delle Istituzioni è confrontato con diversi grossi progetti e tutti sembrano avere una certa difficoltà ad arrivare a destinazione

    Leggi di più