L’opinione
Leggi gli interventi dei nostri rappresentanti apparse sui media ticinesi.
-
Non mi piace la censura, ancora meno la discriminazione
La popolazione Svizzera ha la possibilità il 9 febbraio 2020 di porre un freno alla discriminazione e all’odio basati sull’orientamento sessuale.
Leggi di più -
Lettera aperta al Consigliere di Stato Zali
La mobilità delle persone in Ticino e particolarmente nel Sottoceneri preoccupa fortemente la popolazione residente. Nonostante le code il ticinese mantiene un legame molto forte con la propria automobile. Perché? A causa dell’insufficienza dei mezzi pubblici?
Leggi di più -
Le liste elettorali
La difficoltà che ogni partito incontra nel reperire candidate e candidati per le liste parla di una disaffezione per la cosa pubblica preoccupante.
Leggi di più -
Quando un intero paese è in fiamme
Se c’è qualcosa che il 2019 ci ha dimostrato è che la nostra casa è veramente in fiamme e che continuerà ad esserlo nell’immediato futuro. Tutto quello che bisogna decidere ora è cosa fare del tempo che ci resta.
Leggi di più -
Comunali a Bellinzona, una scelta per il futuro
Cristina Zanini ci spiega le ragioni delle scelte dei Verdi di Bellinzona per le prossime elezioni comunali.
Leggi di più -
L’anno del diossido di carbonio
Danilo Baratti ci porta il suo contributo sul sempre acceso dibattito sulle cause antropiche del cambiamento climatico.
Leggi di più -
“Vietato l’ingresso ai cani e ai froci”
Andrea Stephani ci da la sua opinione sull’imminente votazione del 9 febbraio 2019 sulla discriminazione basata sull’orientamento sessuale.
Leggi di più -
Tutte insieme per l’iniziativa dei ghiacciai
Lo scioglimento dei nostri ghiacciai è un campanello d’allarme che non possiamo ignorare. Insieme dobbiamo fermare il riscaldamento climatico, per evitare che le nostre condizioni di vita peggiorino irreversibilmente.
Leggi di più -
Proteggiamo la pernice bianca
È stata lanciata un’iniziativa cantonale per iscrivere la pernice bianca sulla lista delle specie protette. L’obiettivo dell’iniziativa è che la specie non venga più cacciata, nel caso in cui la moratoria di due anni proposta dal Dipartimento del Territorio non venisse […]
Leggi di più -
E se… coprissimo l’autostrada a Bellinzona?
Le maggiori Città Svizzere hanno trovato il modo di coprire o interrare l’autostrada che percorreva in precedenza dei tratti cittadini, in modo che la stessa non abbia ad interferire con la qualità di vita dei cittadini residenti […]
Leggi di più