L’opinione
Leggi gli interventi dei nostri rappresentanti apparse sui media ticinesi.
-
3xNO il 7 marzo
I Verdi del Ticino raccomando di votare 3 volte NO il 7 marzo
Leggi di più -
No alle pigioni abusive
l’Iniziativa “No alle pigioni abusive, Sì alla trasparenza” e la Mozione Durisch, Fonio e cofirmatari oggetto del presente dibattito hanno il grande merito di mettere il dito in una piaga aperta del nostro Cantone; ovvero la ferita – che si sta, appunto, incancrenendo […]
Leggi di più -
La nostra Grande Mendrisio
Facendo un po’ di conti, il Municipio di Mendrisio dovrebbe allargarsi oltre le dieci unità, con i buoni propositi di tutte le forze politiche in campo!
Leggi di più -
E se i passaporti li stampasse il panettiere?
Il prossimo 7 marzo saremo chiamati ad esprimerci sulla nuova legge sull’identità elettronica contro la quale è stato lanciato il referendum a livello nazionale.
Leggi di più -
Le comunali di un tempo pandemico
A fine 2020, la rappresentanza nelle istituzioni politiche comunali ticinesi era così ripartita: 70% di uomini e 30% di donne nei consigli comunali; 84% di uomini e 16% di donne nei municipi, con l’89% di sindaci (97) e l’11% di sindache (13).
Leggi di più -
Il diritto ad un’alimentazione sana
Un’alimentazione sana è la base di un sistema immunitario ben funzionante. È la conclusione di uno studio condotto da un’équipe di ricercatori svizzeri (Università di Losanna, Zurigo e Groningen, ETH e Associazione svizzera per l’alimentazione), riportata […]
Leggi di più -
Bellinzona: Pianificazione, edilizia e economia
-
Bellinzona: Quartieri e Mobilità
Per l’identità di Bellinzona i quartieri sono di fondamentale importanza, non vanno tralasciati pensando solo alla Città. Essi sono paesi, agglomerati, con la propria conformazione geografica, personalità, carattere e socialità
Leggi di più -
Politica universitaria cantonale 2021-2024
Devo dire che in quest’anno particolare, in questo periodo di preoccupazioni e difficoltà, accingermi a dare il sostegno necessario al settore universitario ticinese per far sbocciare visioni, progetti e collaborazioni durante i prossimi 4 anni mi dà un particolare senso […]
Leggi di più -
Strategie di sopravvivenza al Covid
Viviamo da sempre accompagnati da tanti piccoli batteri e da virus dei quali non ci accorgiamo neppure fino a quando ci mettono a terra, obbligandoci a giorni di febbre, piumone e tè caldi.
Leggi di più