• La svolta climatica: una responsabilità sociale

    Clima, L'opinione, Politica nazionale

    I cinque anni più caldi di sempre, dall’inizio delle misurazioni 150 anni fa, sono stati dopo il 2010. La temperatura media in Svizzera rispetto all’epoca preindustriale è aumentata di 2°C, un incremento doppio rispetto a quello medio globale. È quanto emerge da un nuovo […]

    Leggi di più
  • Lugano città di boschi

    Clima, L'opinione, Luganese

    Nelle colline del Canton Neuchâtel ci sono foreste meravigliose, dove essenze locali di tutte le dimensioni e di tutte le età si mescolano, la rigenerazione è naturale e permanente, la foresta produce un volume ottimale di legno di qualità in modo sostenibile e ininterrotto […]

    Leggi di più
  • Anti-terrorismo: i rischi della prevenzione

    Giovani Verdi, L'opinione, Politica nazionale, Socialità

    La revisione della legge anti-terrorismo, approvata questo 25 settembre, prevede un ampliamento delle misure della lotta e della prevenzione al terrorismo. La polizia avrà perciò maggior giurisdizione, potendo interrogare e limitare le libertà di movimento sulla base di […]

    Leggi di più
  • Immunizziamoci contro la paura

    L'opinione, Salute, Socialità

    Seguiamo le indicazioni delle Autorità cantonali e federali, ma va detto che è un peccato che i mezzi di comunicazione non diano spiegazioni sul funzionamento del nostro sistema immunitario.

    Leggi di più
  • Salvare la linea di collina? Non ne vale la pena

    Clima, L'opinione, Territorio, Traffico

    “Salvare la linea di collina? Non ne vale la pena”. La risposta alla domanda sembra essere preconfezionata da un “Politburo” altamente miope. Oggi nessuno in Svizzera pensa di eliminare i “piccoli treni” che sono più che mai un salvagente per un traffico stradale […]

    Leggi di più
  • Le donne, la più grande minaccia?

    Giovani Verdi, L'opinione, Socialità

    Recentemente si tematizza un particolare indumento femminile. Ancora si discute su come si presentano le donne in pubblico. La gonna è troppo corta, troppo lunga? La signora è troppo o non abbastanza truccata? Indossa un push-up o addirittura nessun reggiseno? Come si […]

    Leggi di più
  • Intervento consuntivo 2019 – DI

    L'opinione, Politica cantonale

    Il Consuntivo 2019 del DI è una fotografia – qualcuno aggiungerebbe “purtroppo” – attendibile della situazione odierna; quella, tanto per capirci, balzata agli onori – qualcuno direbbe “orrori” – della cronaca nelle ultime settimane e che, volenti o nolenti, ha […]

    Leggi di più