• Lettera aperta al Consigliere di Stato Zali

    L'opinione, Traffico

    La mobilità delle persone in Ticino e particolarmente nel Sottoceneri preoccupa fortemente la popolazione residente. Nonostante le code il ticinese mantiene un legame molto forte con la propria automobile. Perché? A causa dell’insufficienza dei mezzi pubblici?

    Leggi di più
  • Le liste elettorali

    L'opinione

    La difficoltà che ogni partito incontra nel reperire candidate e candidati per le liste parla di una disaffezione per la cosa pubblica preoccupante.

    Leggi di più
  • Quando un intero paese è in fiamme

    Clima, L'opinione

    Se c’è qualcosa che il 2019 ci ha dimostrato è che la nostra casa è veramente in fiamme e che continuerà ad esserlo nell’immediato futuro. Tutto quello che bisogna decidere ora è cosa fare del tempo che ci resta.

    Leggi di più
  • Proteggiamo la pernice bianca

    L'opinione

    È stata lanciata un’iniziativa cantonale per iscrivere la pernice bianca sulla lista delle specie protette. L’obiettivo dell’iniziativa è che la specie non venga più cacciata, nel caso in cui la moratoria di due anni proposta dal Dipartimento del Territorio non venisse […]

    Leggi di più
  • E se… coprissimo l’autostrada a Bellinzona?

    Bellinzonese e valli, L'opinione, Territorio

    Le maggiori Città Svizzere hanno trovato il modo di coprire o interrare l’autostrada che percorreva in precedenza dei tratti cittadini, in modo che la stessa non abbia ad interferire con la qualità di vita dei cittadini residenti […]

    Leggi di più
  • Violenza: la prevenzione non è sufficiente

    Giovani Verdi, L'opinione, Socialità

    Nel 2018, la violenza domestica è aumenta dell’8,8% rispetto all’anno precedente e secondo Eurostat, in Svizzera, i femminicidi sono di più rispetto a quelli in altri paesi europei…

    Leggi di più