Luganese
-
I buoni motivi per votare I Verdi di Massagno
Il pianeta è in stato di crisi ambientale, lottare contro questa crisi ambientale non significa solo lottare per l’ambiente nella sua accezione naturalistica ma cercare un sistema diverso.
Leggi di più -
Sostenibilità: Bilancio Ambientale e Bilancio Sociale
Il concetto di sostenibilità si regge sull’equilibrio di tre ambiti: ambientale, sociale ed economico-finanziario. La gestione moderna di un comune deve quindi poter basarsi anche sulla sostenibilità ambientale e sociale. Assumere la necessità di avvalersi di bilanci […]
Leggi di più -
SEI: Clima, mobilità, ambiente
Sosteniamo il referendum sull’aeroporto con particolare attenzione alla riqualifica e formazione del personale. Ed altro…
Leggi di più -
Una mozione e un’interrogazione per una maggior tutela del patrimonio culturale di Lugano
I verdi di Lugano, assieme a PS e PC, hanno inoltrato al Municipio una mozione e un interrogazione per chiedere maggiore incisività nella tutela del patrimonio costruito.
Leggi di più -
La sfida agricola – Modem su Rete Uno
Il 2020 viene considerato dal mondo agricolo svizzero un anno cruciale, per ben tre iniziative popolari che lo riguardano – sulla caccia al lupo e sui pesticidi – e per nuovi accordi commerciali di libero scambio, in particolare con i Paesi Mercosur, dell’America […]
Leggi di più -
Tra ecologia e ambientalismo
Sul «Corriere del Ticino» si sono letti, nel corso della scorsa estate, parecchi riferimenti alla questione ambientale da parte di rappresentanti di partiti finora poco attenti al tema.
Leggi di più -
Più verde a Lugano per un futuro migliore
Lugano ha una posizione geografica splendida, incastonata tra lago e montagne. È meta di turismo, anche se negli ultimi decenni in calo. Percorrendo le creste della Val Colla, oggi internazionalmente note anche grazie allo “scenic trail” si gode una vista incomparabile […]
Leggi di più -
LUGANO Interrogazione – Beni culturali, cosa intraprende Lugano dopo le sentenze del Tram?
Circa dieci anni fa, nel luglio 2010, il Municipio di Lugano pubblicava un Messaggio sui beni culturali di interesse cantonale e locale, con le relative varianti di Piano regolatore (PR) e di Piano particolareggiato (MM No. 8077).
Leggi di più -
LUGANO Mozione – Tuteliamo subito il patrimonio culturale e il paesaggio urbano di Lugano
Con ritmo regolare, ma ultimamente ancora più incalzante, assistiamo a iniziative edili che comportano la demolizione di edifici che fanno parte del paesaggio urbano e del patrimonio culturale di Lugano, del quartiere del centro e dei suoi quartieri recentemente aggregati, per […]
Leggi di più -
Più verde a Lugano per un futuro migliore
Lugano ha una posizione geografica splendida, incastonata tra lago e montagne. È meta di turismo, anche se negli ultimi decenni in calo.
Leggi di più