Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • Votazioni
      • Sì alla Legge Clima
    • Elezioni
      • Elezioni cantonali 2023
      • Archivio
    • Campagne
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Piano del clima
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fai parte dei e delle Verdi del Ticino
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Iscriviti ai e alle Verdi del Ticino

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Attualità News L'opinione Pagina 7

Luganese

  • I buoni motivi per votare I Verdi di Massagno

    16 Marzo 2020
    L'opinione, Luganese

    Il pianeta è in stato di crisi ambientale, lottare contro questa crisi ambientale non significa solo lottare per l’ambiente nella sua accezione naturalistica ma cercare un sistema diverso.

    Leggi di più
  • Sostenibilità: Bilancio Ambientale e Bilancio Sociale

    3 Marzo 2020
    Luganese

    Il concetto di sostenibilità si regge sull’equilibrio di tre ambiti: ambientale, sociale ed economico-finanziario. La gestione moderna di un comune deve quindi poter basarsi anche sulla sostenibilità ambientale e sociale. Assumere la necessità di avvalersi di bilanci […]

    Leggi di più
  • SEI: Clima, mobilità, ambiente

    3 Marzo 2020
    Luganese

    Sosteniamo il referendum sull’aeroporto con particolare attenzione alla riqualifica e formazione del personale. Ed altro…

    Leggi di più
  • Una mozione e un’interrogazione per una maggior tutela del patrimonio culturale di Lugano

    2 Marzo 2020
    Comunicati stampa, Luganese, Territorio

    I verdi di Lugano, assieme a PS e PC, hanno inoltrato al Municipio una mozione e un interrogazione per chiedere maggiore incisività nella tutela del patrimonio costruito.

    Leggi di più
  • La sfida agricola – Modem su Rete Uno

    1 Marzo 2020
    Luganese

    Il 2020 viene considerato dal mondo agricolo svizzero un anno cruciale, per ben tre iniziative popolari che lo riguardano – sulla caccia al lupo e sui pesticidi – e per nuovi accordi commerciali di libero scambio, in particolare con i Paesi Mercosur, dell’America […]

    Leggi di più
  • Tra ecologia e ambientalismo

    1 Marzo 2020
    Luganese

    Sul «Corriere del Ticino» si sono letti, nel corso della scorsa estate, parecchi riferimenti alla questione ambientale da parte di rappresentanti di partiti finora poco attenti al tema.

    Leggi di più
  • Più verde a Lugano per un futuro migliore

    1 Marzo 2020
    Luganese

    Lugano ha una posizione geografica splendida, incastonata tra lago e montagne. È meta di turismo, anche se negli ultimi decenni in calo. Percorrendo le creste della Val Colla, oggi internazionalmente note anche grazie allo “scenic trail” si gode una vista incomparabile […]

    Leggi di più
  • LUGANO Interrogazione – Beni culturali, cosa intraprende Lugano dopo le sentenze del Tram?

    29 Febbraio 2020
    Atti parlamentari comunali, Luganese

    Circa dieci anni fa, nel luglio 2010, il Municipio di Lugano pubblicava un Messaggio sui beni culturali di interesse cantonale e locale, con le relative varianti di Piano regolatore (PR) e di Piano particolareggiato (MM No. 8077).

    Leggi di più
  • LUGANO Mozione – Tuteliamo subito il patrimonio culturale e il paesaggio urbano di Lugano

    29 Febbraio 2020
    Atti parlamentari comunali, Luganese

    Con ritmo regolare, ma ultimamente ancora più incalzante, assistiamo a iniziative edili che comportano la demolizione di edifici che fanno parte del paesaggio urbano e del patrimonio culturale di Lugano, del quartiere del centro e dei suoi quartieri recentemente aggregati, per […]

    Leggi di più
  • Più verde a Lugano per un futuro migliore

    21 Febbraio 2020
    Clima, L'opinione, Luganese

    Lugano ha una posizione geografica splendida, incastonata tra lago e montagne. È meta di turismo, anche se negli ultimi decenni in calo.

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 15
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati