Luganese
-
Riale Scairolo, cosa succede?
I Verdi del Luganese sono sconcertati dal susseguirsi di fatti d’inquinamento del riale Scairolo; l’ultimo prima di Pasqua, ancora una volta dovuto alla presenza di idrocarburi.
Leggi di più -
Passaggi pedonali fantasma?
Il fatto non è certamente passato inosservato ai pedoni più attenti: in numerose località del Ticino stanno scomparendo i passaggi pedonali.
Leggi di più -
Mobilità nel Luganese: Quo Vadis?
PAL3 e TRAM-TRENO, due progetti per la mobilità del Luganese che per finire non beneficeranno di finanziamenti federali?
Leggi di più -
Diamo un senso alla stazione di Lamone!
Un altro motivo che mi fa dire NO al tram fino a Manno, ma SI SUBITO al tram fino a Lamone o a Taverne. Anche perché da utente dei mezzi pubblici mi secca assai sentire da funzionari e politici che le cose sono così e basta.
Leggi di più -
È riuscita la ristrutturazione della stazione di pompaggio delle acque fognarie di piazza Indipendenza?
I lavori per la ristrutturazione della stazione di pompaggio di piazza Indipendenza a Lugano avrebbero dovuto concludersi nella primavera/estate 2016, però non si è saputo più niente…
Leggi di più -
LUGANO – Lugano e i suoi alberi, una relazione travagliata?
Lo scorso 8 novembre il consigliere comunale Nicola Schoenenberger e co-firmatari hanno presentato un’interrogazione al municipio di Lugano sull’abbattimento degli ippocastani sul lungolago. Ecco di seguito il testo dell’atto.
Leggi di più -
LUGANO Interrogazione: “Quale accesso alle istituzioni per i sordi?”
Il Comune di Lugano ha dimostrato sensibilità verso le persone cieche, ipovedenti e sorde in materia di esercizio dei diritti politici, o attraverso la traduzione in lingua dei segni durante le importanti manifestazioni del Comune.
Leggi di più -
LUGANO – Una zona di pianificazione per la tutela urgente del quartiere di Montarina?
Risulta pendente davanti al Municipio di Lugano una domanda di costruzione relativa ai mappali 1025 e 1026 RFD di Lugano, nel quartiere di Montarina, che comporta l’eliminazione del parco e di due edifici del quartiere che vi si trovano immersi, il tutto su una superficie di […]
Leggi di più -
Il Coraggio di Zali non basta….
ancora una volta si continua ad insistere su soluzioni stradali, necessarie sul breve termine per cercare di spostare quello che è il reale problema, l’eccesso di traffico.
Leggi di più -
LUGANO Interrogazione – Poiché “L’acqua del rubinetto è buona” perché toglierla dal Piazzale della Stazione?
“È fresca, a portata di mano ed è buona: è l’acqua del rubinetto, uno dei nostri beni più preziosi. La usiamo quotidianamente, vi attingiamo con grande facilità e forse per questo la sottovalutiamo. Come bene di consumo la apprezziamo soprattutto in bottiglia, con […]
Leggi di più