Luganese
-
Mobilità a Lugano: quanta confusione!
Con un certo stupore prendiamo atto dell’intenzione del Municipio di entrare nel merito della riapertura di alcuni tratti stradali e della modifica di alcuni incroci nel centro città. Stupore, perché dopo avere assistito a un Municipio unito […]
Leggi di più -
Il traffico di attraversamento deve essere tenuto lontano dal centro!
A Lugano il problema del traffico continua ad attanagliare il centro cittadino, é quindi con un certo stupore che i Verdi di Lugano prendono atto dell’intenzione del Municipio di entrare nel merito della riapertura di alcuni tratti stradali e […]
Leggi di più -
Sgambetto del consiglio comunale di Lugano a Municipio, Cantone e FFS
La città di Lugano, complice il consiglio comunale a maggioranza radical leghista, avanza con il passo del gambero e rimette in discussione un progetto già pronto a partire. Una concenzione della mobilità targata anni ‘70 che denota inciuci […]
Leggi di più -
MASSAGNO – Senza un piano del traffico?
Le strade paralizzate all’interno dell’abitato e posteggi selvaggi durante tutto l’arco dell’anno.
Leggi di più -
Risolvere il problema del traffico regalando buoni parcheggio? – Interrogazione
Le agevolazioni delle tariffe dei parcheggi del centro sono anche in netta contrapposizione con l’obiettivo strategico municipale “dell’aumento progressivo della quota di trasporto pubblico e della mobilità lenta”
Leggi di più -
LUGANO Mozione – Una mobilità razionale per il centro di Lugano
Tra le strategie per aiutare i commercianti il Municipio propone il trasporto pubblico gratuito per chi fa acquisti in centro. Una proposta sostenibile. Allo stesso tempo propone anche posteggi gratuiti. Una misura, questa, contradittoria con la prima.
Leggi di più -
Lugano : strategia per la mobilità urbana
Tra le strategie per aiutare i commercianti il Municipio propone il trasporto pubblico gratuito per chi fa acquisti in centro. Una proposta sostenibile.
Leggi di più -
Una Lugano più verde e più blu…
Lugano potrebbe profilarsi come una città-giardino, cosa che oggi non è. E grazie ad una migliorata qualità di vita attirare nuovi promotori e investitori, meno interessati al mero profitto immediato e meno al servizio di un’economia […]
Leggi di più -
Riale Scairolo, cosa succede?
I Verdi del Luganese sono sconcertati dal susseguirsi di fatti d’inquinamento del riale Scairolo; l’ultimo prima di Pasqua, ancora una volta dovuto alla presenza di idrocarburi.
Leggi di più -
Passaggi pedonali fantasma?
Il fatto non è certamente passato inosservato ai pedoni più attenti: in numerose località del Ticino stanno scomparendo i passaggi pedonali.
Leggi di più