Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
    • Campagne
      • Gaza: il Consiglio federale deve rompere il silenzio e agire ora!
      • Iniziativa Solare
      • Iniziativa per un congedo familiare
      • Iniziativa per una piazza finanziaria sostenibile
      • Iniziativa per la proibizione delle armi nucleari
    • Partecipare
      • Entro a far parte dei e delle Verdi
      • Rinnova la tua adesione per questo 2025
      • Faccio una donazione
      • Newsletter
      • Sostengo con la mia firma
    • Elezioni
      • Archivio
    • Petizioni
      • No al ritorno del nucleare
      • Per dei premi equi!
      • Nessun accordo di libero scambio senza diritti umani
      • No al pacchetto di risparmi del Consiglio federale!
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • Il nostro programma
      • La nostra storia
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Cadenazzo
      • Lumino
      • Sant’Antonino
      • Serravalle
    • Locarnese
      • Ascona
      • Centovalli
      • Locarno
      • Minusio
      • Tenero – Contra
    • Luganese
      • Capriasca
      • Caslano
      • Lugano
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
      • Vezia
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Coldrerio
      • Mendrisio
      • Morbio Inferiore
      • Novazzano
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Continua a far parte dei e delle Verdi del Ticino

    Rinnova la tua adesione per questo 2025
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Attualità Elezioni Archivio Elezioni Comunali 2021 Pagina 6

Luganese

  • Partito Socialista e Verdi di Torricella-Taverne

    19 Marzo 2021
    Elezioni Comunali 2021, Luganese

    Da oltre 20 anni i Socialisti e i Verdi di Torricella-Taverne formano un gruppo unito e si presentano alle elezioni comunali con un’unica lista. Per la prossima legislatura la sfida principale sarà migliorare la qualità della vita

    Leggi di più
  • È tempo di cambiare… anche a Massagno!

    25 Febbraio 2021
    Clima, Elezioni Comunali 2021, Luganese, News regionali, Traffico, Trasporti

    Alla luce della crisi climatica,della diminuzione della biodiversità e degli spazi verdi, il gruppo PS + I Verdi+ Indipendenti di Massagno sostiene una mobilità rispettosa dell’ambiente, del clima e degli insediamenti.

    Leggi di più
  • LUGANO – Salviamo il quartiere storico di Montarina

    17 Febbraio 2021
    Atti parlamentari, Atti parlamentari comunali, Comunicati stampa, Consiglio Comunale, Luganese, News regionali, speculazione, Territorio

    Nel 2017 il Consiglio di Stato invitava il Municipio di Lugano a voler procedere con la revisione del Piano Regolatore in particolare proprio a Montarina, dove sorse a partire dal 1910 la “città giardino” promossa e realizzata in gran parte dall’architetto Americo Marazzi.

    Leggi di più
  • MOZIONE GENERICA – Per l’introduzione di un bilancio ambientale e sociale

    20 Dicembre 2020
    Luganese

    Considerato il particolare momento con il quale siamo confrontati e i cambiamenti climatici e sociali che sono in atto, troviamo sia giunto il momento di introdurre un bilancio ambientale, sociale ed economico che sia aderente ai disposti legali in materia di […]

    Leggi di più
  • Uscita presidenza CC Savosa

    17 Dicembre 2020
    Luganese

    Una parola sorge sempre più o meno fortemente dalla classa politica finora esistente: INDIPENDENZA. In settembre l’anno scorso già, ho potuto partecipare in Svizzera Romanda a un dibattito pubblico con la partecipazione inoltre del nostro ultimo premio Nobel, Jacques […]

    Leggi di più
  • L’ignoranza uccide, ma non soltanto gli ignoranti

    14 Dicembre 2020
    Luganese

    La speranza di vita1 in Ticino è diminuita drasticamente nel 2020, per la prima volta dal 1918 (influenza “Spagnola”). Infatti gli uomini perdono oltre un anno e mezzo di vita, passando da 82,6 a 80,9 anni, mentre le donne perdono mezzo anno di vita passando da 85,6 a 85,1 […]

    Leggi di più
  • Lugano città di boschi

    3 Dicembre 2020
    Clima, L'opinione, Luganese

    Nelle colline del Canton Neuchâtel ci sono foreste meravigliose, dove essenze locali di tutte le dimensioni e di tutte le età si mescolano, la rigenerazione è naturale e permanente, la foresta produce un volume ottimale di legno di qualità in modo sostenibile e ininterrotto […]

    Leggi di più
  • LUGANO Interpellanza – Cantine di Gandria: che fa il Municipio per tutelare la “casa rossa” o casermetta ottocentesca?

    9 Novembre 2020
    Atti parlamentari comunali, Luganese

    Con la presente interpellanza chiediamo al Municipio di Lugano di chiarire la situazione della “casa rossa” o vecchia dogana ottocentesca alle Cantine di Gandria.

    Leggi di più
  • Pannelli fotovoltaici al nuovo campus USI-SUPSI di Viganello

    4 Novembre 2020
    Atti parlamentari cantonali, Clima, GC, Giovani Verdi, Gruppo parlamentare, Interrogazione, Luganese, Politica cantonale

    Sta giungendo al termine la costruzione del nuovo, imponente campus di Viganello, che a breve accoglierà le facoltà di scienze informatiche (con l’istituto annesso di scienze computazionali, ICS) e di scienze biomediche dell’USI, una parte del Dipartimento tecnologie […]

    Leggi di più
  • Donne vittime di violenze domestiche – prevenire le violenze psicologiche e fisiche, le discriminazioni e gli abusi sulle donne

    19 Ottobre 2020
    Luganese, News regionali, Socialità

    La violenza domestica è un problema diffuso anche in Svizzera. Nel suo ultimo rapporto annuale, l’Ufficio federale di statistica (Ust) ha rilevato I seguenti dati assai preoccupanti:

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • …
  • 15
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2025 Verdi del Ticino
  • Protezione dati