News regionali
Le sezioni dei Verdi del Ticino lavorano sodo per poter avere impatto anche a livello comunale. Qui sono racchiuse tutte le notizie di rilevanza regionale suddivise per distretto.
-
Boschi cittadini: messa in sicurezza o disboscamento? – Interpellanza
L’importanza delle alberature nei contesti urbani è nota ma vale la pena ribadirla: Oltre a favorire la biodiversità la vegetazione cittadina ha un ruolo termoregolatore, ogni albero con la sua ombra può raffreddare l’aria riducendo la temperatura fino a 8°C. […]
Leggi di più -
Balerna non è un’isola
Con questo volantino intendiamo aggiornarvi sulle attività svolte e sulle sfide che vogliamo affrontare con il gruppo La Sinistra e I Verdi, con un occhio puntato sulla nostra comunità e un altro attento al contesto globale, consapevoli che queste due dimensioni sono sempre […]
Leggi di più -
Anche la Città di Bellinzona viaggia in modo pulito? – Interpellanza
negli scorsi giorni è stato presentato a Locarno un importante progetto di decarbonificazione del trasporto pubblico a cui stanno lavorando numerose aziende attive nel settore in collaborazione con alcune aziende elettriche (in particolare SES e AET). L’obiettivo è […]
Leggi di più -
Presa di posizione USTRA
Come Alternativa – Verdi e Sinistra Insieme abbiamo esposto le nostre osservazioni all’Ufficio federale delle strade concernenti il progetto relativo al limite di spesa 2024–2027, alla fase di potenziamento 2023, al credito d’impegno e all’adeguamento del […]
Leggi di più -
Ma non si potevano rispettare i tempi della natura e il Piano Regolatore?
-
Fiori selvatici, biodiversità e temi politici in bancarella
I verdi tornano ad organizzare le bancarelle con sementi e piantine di fiori selvatici dell’omonima associazione.
Leggi di più -
Verdi del Locarnese sostengono il ricorso contro l’autosilo nel parco Balli
I Verdi del Locarnese sostengono con convinzione il ricorso inoltrato da alcuni cittadini contro la variante di piano regolatore volta a permettere l’insediamento di un autosilo nel parco Villa Balli in Città Vecchia.
Leggi di più -
Il Comune di Balerna contro Progetto PoLuMe
Il Consiglio comunale di Balerna ha approvato, a stretta maggioranza, una Dichiarazione di opposizione al progetto di potenziamento della A2 Lugano-Mendrisio (PoLuMe); la dichiarazione è stata proposta dal gruppo La Sinistra e I Verdi. In essa si
Leggi di più -
Misure urgenti per preservare il territorio? – Interrogazione a Locarno
A Locarno sono in vigore piani regolatori che hanno ben più di 20 anni. Alcuni di questi hanno permesso un’indecente speculazione edilizia, la distruzione del patrimonio architettonico storico, la sottrazione di spazi verdi e la perdita di identità dei quartieri, spesso […]
Leggi di più -
Misure urgenti per preservare il territorio? – Interrogazione a Lugano
A Lugano sono in vigore piani regolatori che addirittura risalgono agli anni ‘80 o ‘90 del secolo scorso. Alcuni di questi hanno permesso un’indecente speculazione edilizia, la distruzione del patrimonio architettonico storico, la sottrazione di spazi verdi e la perdita di […]
Leggi di più