Vai al contenuto principale

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Logo
  • Attualità
    • Votazioni
    • Elezioni
      • Agenda 2023-2027
      • Federali 2023
      • Archivio
    • Campagne
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Iniziativa per la democrazia
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Fare parte dei e delle Verdi
      • Fare una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Partecipa
  • Entro a far parte dei e delle Verdi

    Fare parte dei e delle Verdi
  • Faccio una donazione

    Fare una donazione
  • Sostengo con la mia firma

    Firmare ed agire
  • Mi abbono alla newsletter

    Newsletter

Il nostro clima – il tuo voto

Logo
Home Attualità News News regionali

News regionali

Le sezioni dei Verdi del Ticino lavorano sodo per poter avere impatto anche a livello comunale. Qui sono racchiuse tutte le notizie di rilevanza regionale suddivise per distretto.

Bellinzonese e valli Locarnese Luganese Mendrisiotto

  • Interrogazione – Continui inquinamenti del riale Scairolo

    10 Febbraio 2022
    Atti parlamentari comunali, Interrogazione, Luganese

    Negli ultimi anni il riale Scariolo, il corso d’acqua che attraversa il Pian Scairolo sul territorio di Lugano, Collina d’Oro e Grancia, è stata più̀ volte interessata da inquinamenti delle acque, tanto che dal 2014 il Dipartimento del Territorio ha creato il servizio […]

    Leggi di più
  • Notti (un po’ più) buie a tutela dell’ambiente e per l’energia

    7 Febbraio 2022
    Atti parlamentari comunali, Bellinzonese e valli

    Interpellanza – L’inquinamento luminoso rappresenta una forma di inquinamento a tutti gli effetti al pari di quello dell’aria o dell’acqua. Lo stesso ha conseguenze negative sia sugli esseri umani che sugli animali. L’inquinamento luminoso spesso […]

    Leggi di più
  • Ripensare via Stadio?

    2 Febbraio 2022
    Luganese

    L’accesa campagna che ha preceduto la votazione del 28 novembre sul PSE ha fatto emergere parecchi aspetti problematici ai quali l’opinione pubblica, fino a quel momento, non aveva dato molto peso. Non si può spiegare diversamente la percentuale tutt’altro che irrilevante […]

    Leggi di più
  • Interpellanza – Saranno davvero protetti gli edifici del rione Madonnetta in via Marco da Carona?

    27 Gennaio 2022
    Atti parlamentari comunali, Luganese

    È notizia recente che gli edifici del rione Madonnetta in via Marco da Carona e in via Giovanni Ferri, una rara testimonianza di edilizia popolare degli anni 1940 di proprietà della Cassa Pensioni di Lugano, sono stati ceduti a un fondo d’investimento del Canton Zugo.

    Leggi di più
  • Piccole cose

    4 Gennaio 2022
    Luganese

    La natura si manifesta mirabilmente soprattutto nelle piccole cose diceva, più o meno, Plinio il Vecchio. Anche la natura del potere si rivela mirabilmente nelle piccole cose. La piccola cosa che mi riporta a parlare della campagna per il Polo sportivo degli eventi e […]

    Leggi di più
  • Perché lo fanno?

    30 Dicembre 2021
    Luganese

    Prima di dare dei brozzoni perditempo a chi in queste ore e negli ultimi 25 anni ha portato avanti un’autogestione di questo tipo a Lugano è il caso di chiedersi: perché lo fanno? Non per soldi e nemmeno per la fama. Non per un’opportunità di carriera e nemmeno per […]

    Leggi di più
  • Polo sportivo: veglieremo

    28 Novembre 2021
    Comunicati stampa, Luganese, Votazioni

    I Verdi di Lugano assieme ai Verdi del Ticino prendono atto con dispiacere del risultato della votazione odierna sul PSE.

    Leggi di più
  • Assemblea Verdi del Locarnese: tanto lavoro per il Locarnese

    28 Novembre 2021
    Locarnese

    Sabato 27 novembre ha avuto luogo l’assemblea ordinaria dei Verdi del Locarnese. Il coordinatore Matteo Buzzi ha presentato il rapporto di attività del comitato: accanto ai grossi sforzi fatti durante la campagna elettorale per le elezioni comunali.

    Leggi di più
  • Per una tariffa di immissione in rete di energia elettrica fotovoltaica a copertura dei costi dell’investimento da parte della SES

    26 Novembre 2021
    Atti parlamentari comunali, Locarnese

    Per raggiungere gli obiettivi dell’accordo di Parigi sul clima, la Svizzera deve urgentemente portare avanti i suoi sforzi di decarbonizzazione. L’energia solare gioca un ruolo chiave ma non si sviluppa ancora adeguatamente a causa delle condizioni quadro finanziarie […]

    Leggi di più
  • Comparto stazione Muralto: I Verdi chiedono di ridimensionare l’autosilo e di vincolarlo alla pedonalizzazione del lungolago

    23 Novembre 2021
    Locarnese

    Per I Verdi del Locarnese il megalomane autosilo previsto nel comparto stazione va ridimensionato e vincolato alla completa pedonalizzazione del lungolago. Il congelamento del progetto va sfruttato per migliorarlo. E’ ora di pianificare la mobilità con approcci moderni e non […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 61
pagina seguente

VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERT-E-S suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipa

Abbonati alla Newsletter
Diventa verde
Fai una donazione

Contatto

VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

 
IBAN CH74 0900 0000 6900 5099 4
QR-Bollettino di versamento

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati