Il nostro clima – il tuo voto

  • Attualità
    • Votazioni
    • Elezioni
      • Elezioni cantonali 2023
      • Archivio
    • Campagne
      • Iniziativa per un fondo per il Clima
      • Piano del clima
    • News
      • Comunicati stampa
      • Politica nazionale
      • Politica cantonale
      • News regionali
      • Giovani Verdi
      • Risoluzioni
      • Atti parlamentari
      • L’opinione
      • Newsletter
    • Eventi
      • Tutti gli eventi
      • Da rivedere
  • Temi
    • Ambiente
      • Clima
      • Energia
      • Protezione della natura
      • Mobilità
      • Pianificazione del territorio
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
    • Società
      • Diritti fondamentali e democrazia
      • Parità
      • LGBTQIA*
      • Sicurezza sociale
      • Salute
      • Migrazione e integrazione
      • Persone diversamente abili
    • Economia
      • Agricoltura
      • Transizione ecologica
      • Lavoro
      • Protezione dei consumatori e dei locatori
      • Finanza e fiscalità
  • Verdi
    • Partito
      • Verdi del Ticino
      • La nostra storia
      • Il nostro programma
      • Trasparenza finanziamento partito
      • Le Giovani Verdi
      • I Verdi Svizzeri
      • I Verdi nel mondo
    • Persone
      • Coordinamento e Gruppo Operativo
      • Comitato cantonale
      • Assemblea cantonale
      • Coordinatori di sezione
      • Giovani Verdi
      • Gruppo Parlamentare in Gran Consiglio
      • Consiglio Nazionale
      • Segretariato
    • Partecipare
      • Diventare membro/a
      • Sostenere con una donazione
      • Firmare ed agire
      • Newsletter
    • Sezioni
      • Bellinzonese
      • Locarnese
      • Luganese
      • Lugano
      • Mendrisiotto
    • Tutti i contatti
      • Tutti i contatti
  • Verdi nei comuni
    • Bellinzonese e Valli
      • Acquarossa
      • Bellinzona
      • Biasca
      • Blenio
      • Cadenazzo
      • Lumino
    • Locarnese
      • Locarno
      • Tenero
    • Luganese
      • Agno
      • Bioggio
      • Capriasca
      • Caslano
      • Collina d’Oro
      • Lugano
      • Manno
      • Massagno
      • Monteceneri
      • Paradiso
      • Savosa
      • Torricella-Taverne
      • Tresa
    • Mendrisiotto
      • Balerna
      • Breggia
      • Castel San Pietro
      • Chiasso
      • Mendrisio
      • Novazzano
      • Riva San Vitale
Diventa membro/a

Il nostro clima – il tuo voto

Home Attualità News News regionali

News regionali

Le sezioni dei Verdi del Ticino lavorano sodo per poter avere impatto anche a livello comunale. Qui sono racchiuse tutte le notizie di rilevanza regionale suddivise per distretto.

Bellinzonese e valli Locarnese Luganese Mendrisiotto

  • Intervento alla conferenza stampa del comitato per il NO (14.10.2021)

    15 Ottobre 2021
    Luganese

    Com’è noto i Verdi sono l’unico partito a non aver appoggiato, in Consiglio comunale, il messaggio oggetto di questo referendum, né quello precedente – il numero 10472 – votato nel giugno del 2020. La nostra presenza tra i fautori del NO è la naturale conseguenza […]

    Leggi di più
  • Per un servizio alberghiero comunale unificato.

    14 Ottobre 2021
    Atti parlamentari comunali, Interrogazione, Locarnese

    La richiesta posta nell’interrogazione si basa sull’esperienza positiva portata avanti in questi ultimi tre anni da parte del Municipio e riguardante la centralizzazione delle cucine delle scuole SI e SE cittadine. I risultati sono stati il miglioramento della qualità […]

    Leggi di più
  • 5 settimane di vacanze per gli impiegati comunali

    14 Ottobre 2021
    Atti parlamentari comunali, Locarnese

    Secondo il Regolamento Organico dei Dipendenti del Comune di Locarno, nella fascia di età che va dai 20 anni compiuti fino a quando l’impiegato comunale compirà il 49.mo anno di età, si ha diritto solo a 20 giorni di vacanze all’anno. È l’unica fascia di età che non […]

    Leggi di più
  • I rifiuti più pericolosi passano a volte inosservati

    13 Ottobre 2021
    Atti parlamentari comunali, Interrogazione, Mendrisiotto

    Alcune persone si lamentano, se è il caso giustamente, per gli escrementi dei cani lasciati sul suolo pubblico. Lamentela su un gesto di inciviltà da parte di alcuni possessori di animali, di certo una minoranza, certamente non così estesa come alcune persone potrebbero […]

    Leggi di più
  • Interrogazione: Propaganda unilaterale ammissibile?

    12 Ottobre 2021
    Atti parlamentari comunali, Interrogazione, Luganese

    Da un paio di settimane almeno sono comparsi, qua e là, cartelloni o pubblicità luminose che invitano a votare sì al Polo sportivo e degli eventi (PSE) in nome dello sport. Si lascia intendere, scorrettamente, che i sostenitori del referendum siano contrari allo sport. Ma non […]

    Leggi di più
  • Multe senza base legale per possesso di canapa a Lugano

    6 Ottobre 2021
    Atti parlamentari comunali, Interrogazione, Luganese

    Per capire la problematica oggetto della presente interrogazione ripercorreremo la cronologia dei fatti avvenuti.

    Leggi di più
  • Per l’introduzione del 30km/h notturno sul territorio della città di Locarno, nelle zone residenziali

    4 Ottobre 2021
    Atti parlamentari comunali, Locarnese

    Ai sensi dell’art. 67 della Legge Organica Comunale del Canton Ticino e dell’art. 37 del Regolamento Comunale della Città di Locarno, presentiamo la seguente mozione:.

    Leggi di più
  • #Luganosostenibile anche nei rapporti con la diplomazia cinese?

    29 Settembre 2021
    Atti parlamentari comunali, Interrogazione, Luganese

    Interrogazione – Con il progetto #Luganosostenibile1, di recente la Divisione Socialità della Città ha avviato un progetto con molteplici iniziative per raggiungere la sostenibilità ambientale, economica e sociale.

    Leggi di più
  • PALoc: pensato globalmente male e realizzato puntualmente anche peggio

    23 Settembre 2021
    Comunicati stampa, Locarnese

    I Verdi chiedono progetti più approfonditi, più qualità e maggiore coinvolgimento

    Leggi di più
  • Interpellanza – Notti silenziose sulle strade cittadine?

    10 Settembre 2021
    Atti parlamentari comunali, Bellinzonese e valli

    In questi giorni i media hanno dato ampio risalto all’iniziativa della Città di Losanna che su ben 122 di strade cittadine ha deciso di ridurre nella fascia oraria notturna il limite generale di velocità nel centro abitato a 30 km/h con lo scopo di ridurre il rumore e di […]

    Leggi di più
Pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 59
pagina seguente

I VERDI

  • GRÜNE Schweiz
  • Les VERTS suisses
  • Giovani Verdi
  • Verdi del Bellinzonese e valli
  • Verdi del Locarnese
  • Verdi del Luganese
  • Verdi del Mendrisiotto
  • Verdi di Lugano

Partecipare

Abbonati alla Newsletter
Diventa membro

Contatto

I VERDI DEL TICINO
Casella Postale 1636
CH – 6500 Bellinzona

Scrivi un’email

Visitaci su facebook
Visitaci su twitter
Visitaci su instagram
© 2023 Verdi del Ticino
  • Protezione dati